News Cinema

Argentina, 1985, la vittoria ai Golden Globe 2023 pone il film di Santiago Mitre in lizza anche per l'Oscar?

Una delle sorprese di questi Golden Globe è stata la vittoria, nella categoria miglior film straniero, di Argentina, 1985. Il film diretto da Santiago Mitre potrebbe così diventare il favorito anche per i prossimi Oscar.

Argentina, 1985, la vittoria ai Golden Globe 2023 pone il film di Santiago Mitre in lizza anche per l'Oscar?

Sorprendendo tutti, Argentina, 1985 ha vinto il premio come miglior film straniero alla cerimonia dei Golden Globe 2023 tenutasi questa notte. Il film diretto da Santiago Mitre ha battuto la concorrenza, composta dalla pellicola Netflix Niente di nuovo sul fronte OccidentaleCloseRRR Decision to Leave. Con questa inaspettata vittoria, la pellicola, presentata alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia, si porta in lizza anche per gli Oscar di quest'anno.

Argentina, 1985: dopo i Golden Globe potrebbe trionfare anche agli Oscar?

Il film segue le vicende del procuratore Julio Strassera (Ricardo Darín) durante il fatidico processo contro la dittatura militare che aveva insanguinato l'Argentina, prima dell'istituzione di un governo democratico. La vittoria con la conseguente condanna dei militari responsabili del golpe e dei migliaia di desaparecidos argentini è stata anche la prima condanna ufficiale di una dittatura militare nella storia.

Con la vittoria ai Golden Globe 2023 come miglior film straniero, la pellicola di Santiago Mitre diventa anche la miglior occasione dell'Argentina per poter vincere il premio come miglior film straniero anche ai prossimi Oscar. La prima e unica vittoria risale al 2010 con Il segreto dei suoi occhi di Juan José Campanella, con cui il film di Mitre ha molto in comune.  Entrambi sono due legal drama e analizzano le conseguenze che ebbe la dittatura militare in Argentina tra gli anni '70 e '80. Ed entrambi hanno come protagonista l'attore Ricardo Darín, in un ruolo anche simile: quello di un procuratore in cerca di giustizia.

Tuttavia, se Il segreto dei suoi occhi risente del passato di Campanella come regista di numerosi episodi di Law&Order ed è adattato dal libro di Eduardo Sacheri, mantenendo in sordina la sua vena più politica, Argentina, 1985 racconta la verità storica del processo contro la dittatura militare e Santiago Mitre ricrea accuratamente l'epoca in cui è ambientata la pellicola, esplicitando il suo intento: affermare l'importanza della legge nel restaurare e mantenere la democrazia. 

Accolto con una standing ovation di quasi dieci minuti alla Mostra del Cinema di Venezia, Argentina, 1985 ha tutte le carte in regola per vincere ai prossimi Oscar come miglior film straniero. Il film è disponibile su Amazon Prime Video.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Redattore Sezione TV
  • Giornalista pubblicista con la passione per il piccolo e grande schermo
Suggerisci una correzione per l'articolo