News Cinema

5 film d'animazione che meriterebbero un sequel (e purtroppo non l'avranno)!

Perché alcuni apprezzati film d'animazione, pur avendo un grande potenziale, non hanno mai avuto un sequel? Ne abbiamo selezionati 5 che avrebbero davvero meritato un secondo capitolo ma che, probabilmente, non avranno mai un prosieguo.

5 film d'animazione che meriterebbero un sequel (e purtroppo non l'avranno)!

Il 2024 cinematografico è stato a tutti gli effetti l'anno dei sequel, più o meno fortunati. Sono vari i titoli che hanno ottenuto un secondo capitolo, anche a distanza di decenni. Si pensi a Beetlejuice, Beetlejuice, al recente Il Gladiatore II e via di seguito, fino a Oceania 2. Soffermiamoci su quest'ultimo e, più in generale, sul mondo dell'animazione. I film originali che si sono trasformati in veri e propri franchise, straordinariamente redditizi, sono numerosi.

Del resto, è la ricetta del successo: quando un lungometraggio (sia live-action o d'animazione) riscuote enormi consensi e fa scintille al box office, un sequel che possa espandere l'universo in questione è una tappa inevitabile. Ci limiteremo a citare le saghe di Shrek e Toy Story, entrambe con un quinto film in cantiere, ma anche Cattivissimo me. Per contro, ci sono film d'animazione che avrebbero meritato eccome un sequel, ma non ne hanno mai avuto uno, malgrado la presenza di spunti per sviluppare nuove storie.

Cosa è accaduto al futuro di questi titoli, finito nel dimenticatoio? Ne abbiamo selezionati 5 che, secondo chi scrive, sarebbero particolarmente meritevoli.

Big Hero 6

Era il 2014 e Big Hero 6, ispirato all'omonima serie di fumetti Marvel, è stato il primo film ad essere interamente prodotto da Disney Animation. Premiato con l'Oscar per il miglior film d'animazione, la storia dell'amicizia tra Hiro e il suo robot Baymax ha coinvolto e commosso pubblico e critica. Da allora, è stata realizzata una serie animata di tre stagioni, disponibile su Disney+, ma non è mai stato annunciato un sequel. In casa Disney, in molti hanno mostrato interesse nel dare un prosieguo alla emozionante origin-story. Attualmente, tuttavia, nulla bolle in pentola. Torneremo a San Fransokyo per accompagnare Fred, GoGo, Wasabi e Honey Lemon in nuove scorribande?



ParaNorman

Nel 2012, Laika ha realizzato uno zombie-movie brillante, divertente e con un sottotesto solido e ben articolato. ParaNorman è la storia di un adolescente, Norman, che vive a Blithe Hollow ed è in grado di vedere e parlare con i fantasmi, in particolare con l'adorata nonna. Un giorno, tornando da scuola col paffuto amico Neal, incontra un eccentrico zio. L'uomo, che vive come un clochard, gli affida il compito di fermare la "maledizione della strega", prima che gli zombie invadano la cittadina.

Il film include una serie di gag efficaci e ottimi presupposti per continuare la storia. Purtroppo Kodi Smit-McPhee, voce originale di Norman, ha assicurato a ComicBook che non c'è speranza che un sequel di ParaNorman finisca in produzione.



LEGO Batman

Lo spin-off di The Lego Movie, datato 2017, ha ottenuto un successo monumentale e incassi da capogiro. Il merito va alla travolgente ironia del film e agli stuzzicanti riferimenti al passato del Cavaliere Oscuro, cinematografico e televisivo. La trama di LEGO Batman ruota attorno alla missione di Batman (Will Arnett), che deve impedire al Joker (Zach Galifianakis) e alla sua banda di criminali di Gotham City di mettere a ferro e fuoco la città. Con l'aiuto di Robin (Michael Cera), del maggiordomo Alfred (Ralph Fiennes) e della nuova commissaria Barbara Gordon (Rosario Dawson), Bruce Wayne imparerà a lavorare in squadra e il valore della famiglia.

In questo caso, siamo andati vicini a vedere un sequel. C'era una storia, scritta dallo sceneggiatore di Doctor Strange 2, Michael Waldron, e dal co-creatore di Rick & Morty, Dan Harmon. Il regista Chris McKay, nel 2023, ha infranto i sogni dei fan, svelando al portale CBR che la storia "sarebbe stata una specie di Padrino II, con Batman e la Justice League che affrontano Lex Luthor e OMAC, mentre, allo stesso tempo, ripercorrevano le ragioni per cui non scorre buon sangue tra Batman e Superman". A quanto pare, gli incassi deludenti di LEGO Ninjago (2017) e The LEGO Movie 2 (2019) hanno indotto la Warner Bros. a cestinare ufficialmente LEGO Batman 2.



Le 5 Leggende

Le 5 Leggende (2012), innovativa produzione DreamWorks, ha introdotto personaggi leggendari - Babbo Natale, la Fatina dei denti, Sandman e il Coniglio di Pasqua - raccontati da un inedito punto di vista. I cosiddetti Guardiani dell'Infanzia uniscono le forze per salvare i bambini dal minaccioso Pitch Black, che diffonde terrore attraverso gli incubi. La banda recluta il misterioso Jack Frost per riuscire nell'impresa.

Il film fonde emozione, avventura e spettacolarità, ed è impreziosito dalle performance di attori quali Alec Baldwin, Jude Law e Hugh Jackman, che hanno prestato la voce ai protagonisti. Eppure, Le 5 Leggende non ha avuto al botteghino il riscontro sperato. Ragion per cui, purtroppo, non ha mai avuto un sequel.



Megamind

Facciamo un bel passo indietro, fino al 2010. Il supercriminale Megamind (Will Ferrell) perseguita Metro City e vive per gli epici sconti con l'eroe Metro Man (Brad Pitt), puntualmente documentati dalla tenace reporter Roxane Ritchi (Tina Fey). Dopo aver sconfitto, contro ogni aspettativa, la sua nemesi, il geniale cattivone si annoierà ben presto di saccheggiare la città e godersi il trionfo. Così, decide di dar vita ad un nuovo eroe per ricominciare l'eterna lotta tra bene e male. Peccato che il prescelto, l'ingenuo Hal Stuart (Jonah Hill) non percorrerà la dorata via del suo predecessore, preferendo darsi a sua volta al crimine...

Umorismo tagliente, una colonna sonora da urlo ed una grafica curata in ogni dettaglio, evidentemente, non sono bastati a garantire un secondo capitolo ad uno dei personaggi migliori mai creati dalla casa di produzione di Dragon Trainer. Tutto ciò che i fan di Megamind hanno ottenuto dopo il film è un corto di 13 minuti, Megamind - Il bottone col botto, che racconta il primo giorno dell'ex villain e del suo braccio destro Minion come eroi di Metro City. Dreamworks ha anche pubblicato un fumetto in 5 albi, ma solo alcuni sono stati tradotti in italiano. A marzo 2024, infine, ha debuttato su Peacock la serie animata Megamind Rules!.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV