News Streaming

La Disney ammorbidisce i disclaimer politicamente corretti per i vecchi film su Disney+

21

Dopo che Donald Trump ha annunciato la stretta sui programmi governativi per diversità e inclusione, le major hollywoodiane provano ad ammorbidire le loro politiche. La Disney ha appena ritoccato i disclaimer che sottolineavano contenuti "scorretti" nei loro vecchi classici su Disney+.

La Disney ammorbidisce i disclaimer politicamente corretti per i vecchi film su Disney+

Il cambio di rotta Disney è diventato chiaro in realtà già nel corso del burrascoso 2023, dopo un discorso esplicito agli azionisti del CEO Bob Iger, ma è stato accelerato dalla seconda Presidenza di Donald Trump e dal suo ordine esecutivo per lo stop ai programmi governativi verso inclusione e diversità. Axios porta all'attenzione un piccolo ma significativo dettaglio: il disclaimer "politicamente corretto" che indicava contenuti col senno di poi scomodi nei classici Disney, presente sulla piattaforma Disney+, è stato strategicamente "alleggerito" (per ora solo negli USA). Ma sono in atto altri cambiamenti. Leggi anche Win or Lose della Pixar perde una storia transgender, delusa l'attrice che dà la voce al personaggio

Su Disney+ i classici animati sono meno politicamente scorretti

Ricorderete che su Disney+ alcuni classici come Le avventure di Peter Pan (1953) o Dumbo (1941) presentano ancora (almeno in Italia) un disclaimer piuttosto articolato sui contenuti, recita così: "Questo programma include rappresentazioni negative e/o maltrattamenti di persone o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e sono sbagliati oggi. Piuttosto che rimuovere questo contenuto, vogliamo riconoscerne il suo impatto dannoso, imparare e avviare una conversazione per creare insieme un futuro più inclusivo. La Disney si impegna a creare storie che ispirino, con tematiche che ispirino e riflettano la ricca diversità dell'esperienza umana nel mondo."
Diversità e inclusione, appunto. Proprio quelle che ha messo nel mirino il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump col suo ordine esecutivo, che pone fine a quei programmi governativi, facendo eco alle proteste di chi a sua volta aveva da un paio d'anni messo nel mirino proprio la Disney. L'azienda, dopo i flop del 2023 e il ritorno di Bob Iger come CEO, seguìto ai due anni difficili di Bob Chapek, aveva cominciato a fare marcia indietro già prima dell'esito delle elezioni: le campagne di boicottaggio verso i suoi prodotti che incarnavano quei valori avevano iniziato a pesare. Proprio nel 2023 Iger è stato deciso: "La nostra missione primaria dev'essere intrattenere, e attraverso l'intrattenimento continuiamo ad avere un impatto positivo sul mondo. Dico sul serio. Non dovremmo seguire agende, dovremmo seguire l'intrattenimento." Un tir non fa manovra rapidamente, per cui la gestione di proposte come il remake di Biancaneve, concepito con l'altra forma mentis, rimarrà per qualche tempo ostica.
Nel frattempo, è trapelato un memorandum di Sonia Coleman, responsabile delle risorse umane Disney, dove si ribadiscono i principi di diversità e inclusione... ma allo stesso tempo si comunica che il sistema di valutazione dei bonus per i dirigenti, precedentemente chiamato "Diversity & Inclusion", sarà ribattezzato "Talent Strategy", non lasciando per strada i principi precedenti ma integrandoli con un' "attenzione al valore" (merito, in parole povere). È stato anche chiuso il sito "Reimagine Tomorrow", dove si raccontavano le storie di talenti delle comunità sottorappresentate.
La punta dell'iceberg è il ritocco ai suddetti disclaimer di Disney+, per ora negli States, dove recitano solo: "Questo programma viene presentato come è stato originariamente creato e può contenere stereotipi o rappresentazioni negative."

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV