Star Trek: Discovery è una serie tv ambientata in un'epoca lontana e sconosciuta inserita nell'universo della Federazione dei Pianeti Uniti di Star Trek. Il drama sci-fi segue le vicende della nave stellare USS Discovery e del suo equipaggio, composto dal primo ufficiale Michael Burnham (Sonequa Martin-Green, The Walking Dead), addestrata dal vulcaniano Sarek; dall'ufficiale Saru (Doug Jones, La forma dell'acqua), empatico, intelligentissimo e il primo dei Kelpiani ad entrare nella Flotta Stellare; dal tenente Voq (Shazad Latif, Ritorno al Marigold Hotel); dal cadetto Sylbia Tilly (Mary Wiseman); dall'ufficiale Paul Stamets (Anthony Rapp), specializzato nell'astromicologia; e capitanato dal brillante stratega Gabriel Lorca (Jason Isaacs, Harry Potter). L'equipaggio è deputato all'esplorazione dello spazio, alla ricerca di nuovi mondi e nuove forme di vita. La missione però non va come sperato. Infatti, una grande minaccia sta per sconvolgere l'universo. I Klingon, una razza di guerrieri umanoidi originari del pianeta Qo'nos, si stanno preparando a dichiarare guerra alla Federazione.
T'Kvuma, leader di un'antica casata Klingon e capitano della Nave dei Morti, aveva deciso di richiamare attraverso la luce protonica di Kabless tutte le navi klingon sparse per l'universo in rappresentanza delle 24 casate, per radunarle ed attaccare la Flotta Stellare della Federazione. Durante la battaglia, l'ufficiale Burnham, per aver disatteso gli ordini del suo capitano Philippa Georgiu di non attaccare immediatamente la nave di T'Kvuma, viene condannata per ammutinamento e finisce a bordo della Discovery, dove l'equipaggio sta effettuando degli esperimenti sui funghi per utilizzare un nuovo sistema di trasporto istantaneo, fondamentale per il conflitto con i klingon. Durante la sperimentazione però i membri dell'equipaggio finiscono in un universo parallelo nel quale esistono versioni alternative di loro stessi e qui scoprono che un temibile complotto minaccia la Federazione. Un complotto ardito da qualcuno che mai si sarebbero aspettato.
Per la prima volta dopo 12 anni, Star Trek: Discovery riporta in tv il celebre franchise di fantascienza Star Trek creato da Gene Roddenberry. Segue la serie originale del 1966, di cui è il prequel, la breve serie animata del 1973 Star Trek: The Animated Series, Star Trek: The Next Generation del 1987, Star Trek: Deep Space Nine del 1993, Star Trek: Voyager del 1995 e Star Trek: Enterprise del 2001. Prodotta appositamente per la piattaforma di video in streaming CBS All Access (poi diventata Paramount+), di cui questa è stata la prima produzione originale, Discovery è stata creata dal veterano del franchise Bryan Fuller insieme con Alex Kurtzman, produttore e sceneggiatore dei recenti adattamenti cinematografici Star Trek e Star Trek Into Darkness. Tuttavia, Fuller ha lasciato il progetto durante la fase di pre-produzione a causa di un conflitto d'impegni con American Gods, l'altra serie che nello stesso periodo stava preparando per Starz, a causa dei quali l'inizio delle riprese e, conseguentemente, l'arrivo in tv è stato rimandato più volte. Fuller, che inizialmente era stato incaricato anche del ruolo di showrunner della nuova serie, è stato quindi sostituito da Gretchen J. Berg e Aaron Harberts.
Nell'ottobre del 2018, tre mesi prima del debutto della stagione 2 di Star Trek: Discovery, l'allora CBS All Access ha lanciato Star Trek: Short Treks, una miniserie spin-off con episodi mensili di 10-15 minuti che, attraverso storie autonome, approfondisce i personaggi e i temi chiave della serie principale.
Nel corso degli anni, il successo di Star Trek: Discovery ha portato alla genesi di vari spin-off. In aggiunta all'antologia animata Star Trek: Short Treks, nel maggio del 2022 su Paramount+ ha esordito Star Trek: Strange New Worlds, serie live-action incentrata su Christopher Pike, Numero Uno e Spock, i personaggi già interpretati da Anson Mount, Rebecca Romijn e Ethan Peck nella seconda stagione della serie. Inoltre, con Discovery, Alex Kurtzman e Paramount+ hanno dato i natali a una sorta di sottofranchise - denominato Star Trek Universe - che include anche le serie Star Trek: Picard, Star Trek: Lower Decks e Star Trek: Prodigy.
Star Trek: Discovery è la prima serie di Star Trek a non essere stata girata negli Stati Uniti. Infatti, le riprese sono state effettuate negli Studios Pinewood di Toronto, in Canada. Questa è anche la prima serie di Star Trek a non mostrare i titoli degli episodi nei crediti di apertura.
La nave spaziale Discovery è della classe Walker, il cui nome è ispirato all'aviatore americano Joseph A. Walker, come dichiarato dal designer John Eaves.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sonequa Martin-Green | Michael Burnham |
Doug Jones | Saru |
Anthony Rapp | Paul Stamets |
Mary Wiseman | Sylvia Tilly |
Wilson Cruz | Hugh Culber |
David Ajala | Cleveland 'Book' Booker |
Tig Notaro | Jett Reno |
Blu del Barrio | Adira Tal |
Callum Keith Rennie | Rayner |
Rachael Ancheril | Nhan |
Shazad Latif | Voq, Ash Tyler |
Anson Mount | Christopher Pike |
Jason Isaacs | Gabriel Lorca |