Prisma è una serie tv italiana creata per Prime Video dall'ideatore di SKAM Italia Ludovico Bessegato con Alice Urciuolo. Il drama di formazione ruota attorno alla complessa relazione tra l'identità, le aspirazioni, l'aspetto fisico e gli orientamenti sessuali di un gruppo di adolescenti di Latina.
Protagonisti del racconto sono due gemelli, Marco e Andrea (interpretati entrambi dall'esordiente Mattia Carrano), all'apparenza identici ma profondamente diversi nelle inquietudini che esprimono. Il loro percorso di scoperta di sé sarà gioioso e turbolento insieme e coinvolgerà allo stesso modo anche il loro numeroso gruppo di amici, tutti alla ricerca del proprio posto in un mondo in continuo cambiamento.
All'inizio della loro storia, Andrea, bocciato al terzo anno, si ritrova in classe Nina (Caterina Forza), la ragazza che qualche tempo prima ha sorpreso a letto con la sua ex fidanzata. Nel frattempo, il fratello Marco riprende gli allenamenti di nuoto dopo una lunga riabilitazione e fuori dalla piscina incontra Carola (Chiara Bordi), la ragazza che gli piace da anni e che inaspettatamente gli chiede di uscire. Nonostante sia stato bocciato per questo, Andrea continua a vendere droga. Tra i suoi principali clienti c'è una persona con la quale sembra avere un forte legame, pur non avendogli mai davvero mostrato la sua vera identità.
Il resto del cast include Lorenzo Zurzolo (Baby), LXX Blood, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini (Un professore) e Nico Guerzoni.
Prisma è stata co-ideata da Ludovico Bessegato, famoso per aver adattato per l'Italia l'acclamata serie norvegese SKAM, anch'essa un teen drama. Bessegato ne è anche il regista. Parlando della serie con la stampa, ha affermato: "Stavolta volevamo realizzare una serie originale, tutta nostra, ambiziosa e radicata in Italia. SKAM era un format norvegese, che raccontava con un stile quasi documentaristico un personaggio alla volta. Questa volta abbiamo utilizzato quell'esperienza per una storia che nelle nostre ambizioni dovrebbe svilupparsi in più stagioni. Affrontiamo il tema dell'identità di genere, mostrando le difficoltà dei ragazzi a essere costretti all'interno di certe etichette. Partiamo sempre dal reale, niente nasce dalla nostra fantasia. Non inventiamo, ma scegliamo di rappresentare situazioni che possano rappresentare un'ispirazione positiva".
Il titolo fa riferimento all'effetto della rifrazione caratteristica del cristallo a forma di prisma per cui la luce bianca si scompone nei colori. Allo stesso modo, i giovani protagonisti della serie cercano di esprimere i colori delle proprie personalità rifuggendo dall'omologazione.
Prisma coinvolge il celebre cantautore italiano Achille Lauro come collaboratore artistico. Lauro ha scritto un inedito per la serie e appare in un piccolo cammeo. Francesco Ciconetti, un ragazzo transgender molto conosciuto sui social, appare anch'esso come special guest.
Prisma è stata presentata in anteprima mondiale fuori concorso al 75° Locarno Film Festival con i primi due episodi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mattia Carrano | Andrea, Marco |
Lorenzo Zurzolo | Daniele |
Caterina Forza | Nina |
Chiara Bordi | Carola |
LXX Blood | Vittorio |
Matteo Scattaretico | Ilo |
Zakaria Hamza | Sami |
Riccardo Afan de Rivera Costaguti | Boncio |
Flavia del Prete | Zelia |
Asia Patrignani | Jun |
Elena Falvella Capodaglio | Micol |
Andrea Giannini | Padre gemelli |
Nico Guerzoni | Raffa |