Dexter Morgan, ematologo al Dipartimento di Polizia di Miami, conduce una doppia vita: di giorno è un valido elemento della Divisione Omicidi, cordiale con i colleghi e fondamentale nell'analisi delle scene del crimine; di notte è un atroce e perverso giustiziere, responsabile della morte di quegli assassini su cui la giustizia non riesce a mettere le mani per prima. Tutti, eccetto il padre adottivo, ignorano questo suo segreto.
Serie tv, Show e Film su NOW!Pur presentando evidenti differenze, Dexter si basa sul romanzo La mano sinistra di Dio scritto da Jeff Lindsay. Benché questo non sia l'unico volume dedicato al personaggio, la serie di Showtime trae ispirazione solo dal primo racconto, le cui vicende sono in parte riproposte unicamente nei primi dodici episodi. Dalla seconda stagione, e soprattutto nelle stagioni successive a questa, il Dexter televisivo si trova a vivere situazioni totalmente diverse da quelle narrate negli altri libri, pur continuando la serie a riconoscere il merito dell'idea allo scrittore Jeff Lindsay nei crediti di apertura.
Dexter è stata premiata più volte ai Golden Globe e agli Emmy. Nonostante la critica abbia da sempre decantato le enormi capacità interpretative del protagonista, Michael C. Hall ottenne il primo riconoscimento importante per questo ruolo solo nel gennaio 2010, quattro anni dopo il debutto della serie, quando fu premiato come miglior attore protagonista in una serie drammatica ai Golden Globe.
Grazie agli pseudonimi - Dr. Patrick Bateman e Sean Ellis - che Dexter usa negli episodi per procurarsi ad esempio i tranquillanti con cui stordire le sue vittime, possiamo intuire che il personaggio è un grande fan del romanzo American Psycho scritto da Bret Easton Ellis.
Dopo aver lavorato fianco a fianco nelle prime tre stagioni della serie, nel dicembre del 2008 i protagonisti Michael C. Hall (Dexter) e Jennifer Carpenter (Debra) sono convolati a nozze con una cerimonia civile, svoltasi a Big Sur. Esattamente due anni dopo, la coppia ha annunciato di aver chiesto il divorzio - concesso per divergenze inconciliabili nel dicembre del 2011 - dopo essere stati separati "per qualche tempo".
La singolare e affascinante sequenza dei crediti di apertura realizzata per la serie dalla Digital Kitchen (la stessa artefice delle sigle di Six Feet Under e True Blood) è stata premiata con un Emmy nel 2007.
Nel novembre del 2021, Showtime ha portato in tv una miniserie sequel di Dexter, intitolata Dexter: New Blood, nella quale Michael C. Hall riprende il ruolo di Dexter Morgan. Con lui tornano anche Jennifer Carpenter (Debra Morgan) e David Zayas (Angel Batista). Nel dicembre del 2024 è stata la volta dello spin-off prequel Dexter: Original Sin, ambientato nella Miami degli anni '90 e incentrato sulle origini di Dexter Morgan come serial killer vendicatore. In questa versione più giovane il personaggio è interpretato da Patrick Gibson, ma Hall dà ugualmente il suo contributo alla serie come voce narrante e produttore esecutivo. Un secondo sequel, intitolato Dexter: Resurrection, nuovamente con Hall protagonista, è stato annunciato al Comic-Con di San Diego nell'estate del 2024.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael C. Hall | Dexter Morgan |
Jennifer Carpenter | Debra Morgan |
Desmond Harrington | Joseph 'Joey' Quinn |
C.S. Lee | Vincent Masuka |
David Zayas | Angel Batista |
James Remar | Harry Morgan |
Aimee Garcia | Jamie Batista |
Geoff Pierson | Tom Matthews |
Lauren Velez | María LaGuerta |
Julie Benz | Rita Bennett |
Erik King | James Doakes |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards