Riccardo Milani
Locandina Riccardo Milani

Riccardo Milani

Regista e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA
ETÀ: 67 ANNI - NASCE IL: 15/04/1958
28 Anni di carriera
19 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Riccardo Milani, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RICCARDO MILANI

Età: 67 anni
Nasce a: Roma
Nasce il: 15/04/1958
Coniuge: Paola Cortellesi (sposati nel 2011)

BIOGRAFIA DI RICCARDO MILANI

Riccardo Milani è un regista e sceneggiatore italiano. Ha avuto un primo matrimonio da cui sono nate le due figlie Chiara e Alice, mentre nel 2011 si è sposato con Paola Cortellesi, dopo un fidanzamento di 9 anni, e con lei ha avuto la sua terza figlia Laura nel 2013.
La sua carriera è iniziata con Nanni Moretti, per cui ha fatto l'aiuto regista, lavoro che ha svolto anche per Daniele Lucchetti e Mario Monicelli.
Il primo incarico da regista, invece, arriva con Auguri Professore nel 1997 e poi nel 1999 con La guerra degli Antò. Gira anche alcuni spot pubblicitari dove, ad esempio dirige Daniele Luttazzi per la pubblicità di Telecom nel 2000, mentre nel 2002 e 2004 si cimenta anche per il piccolo schermo con le serie tv Rai La omicidi e Il sequestro Soffiantini. Oltre alla regia, è sua la sceneggiatura de Il Posto dell'anima del 2003, dove dirige Silvio Orlando, Michele Placido, Claudio Santamaria e Paola Cortellesi, conosciuta sul set e con cui poi intraprende una relazione seguita dal matrimonio. Piano, solo è un altro dei suoi lavori cinematografici, che vede tra gli interpreti Kim Rossi Stuart, Michele Placido, Jasmine Trinca e ancora Paola Cortellesi. L'anno successivo, il 2008, lo vediamo alla regia di Rebecca, La Prima Moglie, con Cristiana Capotondi e Alessio Boni, mentre nel 2013 dirige la divertente commedia Benvenuto Presidente! Con Claudio Bisio e Kasia Smutniak, a cui seguirà un secondo capitolo, Bentornato Presidente! nel 2019 (non diretto da lui).
Sua moglie Paola Cortellesi è la protagonista dei film successivi: Scusate se esisto, del 2014, Mamma o papà, del 2017 e Ma cosa ci dice il cervello del 2019. Sempre del 2017 è il fortunato Come un gatto in tangenziale, a cui segue un secondo capitolo, Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, nel 2021. Nel 2022 sono usciti Corro da te, remake della pellicola francese Tutti in piedi ed il documentario Nel nostro cielo un rombo di tuono, omaggio al calciatore e dirigente sardo Gigi Riva, scomparso il 22 gennaio 2024. Del 2023 sono Grazie Ragazzi, remake del francese Un triomphe dove dirige Antonio Albanese nei panni di ex attore teatrale in cerca di riscatto e Io, noi e Gaber, un omaggio al cantautore tra i più importanti della scena artistica e musicale italiana, Giorgio Gaber.

Ha ricevuto il Nastro d’Argento per la Miglior commedia nel 2018 per Come un gatto in tangenziale e nel 2022, sia per il sequel Come un gatto in tangenziale - Ritorno a coccia di morto che per Corro da te.
Nel 2023, grazie al documentario sulla leggendaria carriera di Gigi Riva, Nel nostro cielo un rombo di tuono, ha ricevuto il premio speciale per il Miglior Documentario nella categoria "Il grande calcio – gli eroi dello sport".

Scusate se esisto!
4 Foto
Riccardo Milani
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI RICCARDO MILANI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RICCARDO MILANI

LE STATISTICHE DI RICCARDO MILANI SU COMINGSOON.IT

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RICCARDO MILANI

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+