Totò diabolicus

Totò diabolicus

( Totò diabolicus )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 43 voti
Regista: Steno
Genere: Comico
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO
Totò diabolicus è un film di genere comico del 1962, diretto da Steno, con Totò e Raimondo Vianello. Durata 100 minuti. Distribuito da TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO.
Genere: Comico
Anno: 1962
Regia: Steno
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: VISTAVISION
Distribuzione: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO
Fotografia: Enzo Barboni
Montaggio: Giuliana Attenni
Produzione: TITANUS E GIANNI BUFFARDI SPA

TRAMA TOTÒ DIABOLICUS

Il Marchese Galeazzo Del Campo è rinvenuto ucciso da un pugnale, che reca un cartiglio con una firma: Diabolicus. I sospetti si appuntano sui quattro fratelli eredi delle cospicue sostanze del defunto. Tre di essi restano presto vittime di uno sconosciuto assassino, mentre l'unico superstite è Monsignor Antonino. I sospetti cadono allora su un certo Pasquale, figlio illegittimo del padre dei quattro fratelli Del Campo. Dopo una serie di vicissitudini, tutti i nodi vengono al pettine. Galeazzo Del Campo aveva ucciso il fratello Monsignore (indossandone quindi gli abiti) e successivamente aveva assassinato gli altri tre fratelli. Il piano criminale doveva concludersi con l'uccisione del malcapitato Pasquale (che sarebbe stato, a sua volta, rivestito dei panni del già defunto Monsignor Antonino) e con l'accusa di un omicidio rivolta al marito della sorella di Galeazzo, peraltro già uccisa. Un modesto particolare svela l'identità del vero assassino, che aveva abilmente giocato con la straordinaria rassomiglianza, che contraddistingueva i membri della sventurata famiglia Del Campo. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI TOTÒ DIABOLICUS

"Strampalata quanto irresistibile commedia comica, uno strepitoso assolo del principe De Curtis che, tenuto sotto controllo dal fido Steno, si moltiplica da par suo, dando vita a sei personaggi, uno più buffo dell'altro. I due più spassosi comunque sono la nobildonna vogliosa e il barone della medicina che perde gli occhiali proprio mentre opera il povero Pietro De Vico. Un film probabilmente sciocco, sicuramente divertentissimo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 30 agosto 2000)

CURIOSITÀ SU TOTÒ DIABOLICUS

- I RUOLI DI TOTO' SONO: MARCHESE GALEAZZO DI TORREALTA - GENERALE SCIPIONE DI TORREALTA - PROFESSOR CARLO DI TORREALTA - BARONESSA LAUDOMIA DI TORREALTA - MONSIGNOR ANTONIO DI TORREALTA - PASQUALE BONOCORE.- TOTO' NEL RUOLO DEL MONSIGNORE E' DOPPIATO DA RENATO TURI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TOTÒ DIABOLICUS

Attore Ruolo
Totò
Personaggi vari
Raimondo Vianello
Michelino detto Lallo
Pietro De Vico
Paziente da operare
Steno
Angelo il giardiniere
Mimmo Poli
Il portalettere
Luigi Pavese
Commissario di Polizia
Nadine Sanders
Donna Fiore
Peppino De Martino
Notaio Cucuzza
Consalvo Dell'Arti
Maggiordomo dei Torrealta
Paolo Ferrara
Direttore del carcere
Béatrice Altariba
Diana
Gianni Baghino
Gigi, lo sfregiato
Mario Castellani
Ispettore Scalarini
Franco Giacobini
Dottor Santoro
Giulio Marchetti
Capo Agenzia "Tigre", vero Diabolicus
Antonio La Raina
Attendente del Generale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming