Approfittando dell'interesse suscitato tra gli stessi secondini da una importante partita di calcio, sei detenuti di una prigione londinese - ai quali si aggiunge all'ultimo momento, indesiderato, un vecchio recluso, brontolone e malato di cuore - abbandonano furtivamente il carcere per mettere in atto un audace piano studiato nei minimi particolari. Riusciti a rubare da uno stabilimento un grosso rullo di carta filigranata, entrano non visti, sempre per via della partita in corso, nella Zecca. Dopo aver reso inoffensive le guardie all'interno, eluse le misure di sicurezza e rimediato a un incidente provocato dal vecchio recluso, procedono con la carta in loro possesso alla stampa di due milioni di sterline. Alla vista di tanto denaro, il vecchio, colto dall'emozione, cade a terra come morto; nonostante questo i sei riescono, trascinandosi appresso il suo corpo e dopo aver nascosto il denaro, a rientrare in prigione, prima che la partita sia finita. Scontata la pena ed entrati in possesso delle loro sterline, essi si accorgono, però, di avere in mano, per via di un inchiostro male usato, della carta senza alcun valore, per cui non resta loro che progettare un altro colpo e per avere il solito, inattaccabile alibi, si fanno di nuovo incarcerare.
"Pur con qualche lungaggine, che si sarebbe potuta evitare, il film risulta, nel suo genere divertente, sia per l'eccellente sfruttamento di alcune buone trovate sia per la sceneggiatura e l'interpretazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 66, 1969)
- PAOLO GOZLINO E' ACCREDITATO COME PAUL STEVENS.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gastone Moschin | Benjamin Burton "Brain" |
Lionel Stander | Sam |
Raimondo Vianello | Bodoni |
Gordon Mitchell | "Big Ben" |
Paolo Gozlino | "Bingo" |
Nazzareno Zamperla | "Bananas" |
Teodoro Agrimi | Briggs |
Erika Blanc | Mildred |
Paolo Bonacelli | Un Secondino |
Ray Lovelock | Amante Di Mildred |
Gladys Dawson | Miss Higgins |
Terry-Thomas Stevens | Isp. Polizia |
Turi Ferro | Bernard |
Adolfo Celi | Direttore Carcere |