Pipolo
Locandina Pipolo

Pipolo

Regista e Sceneggiatore  
NASCE A: VITERBO (ITALIA)
NASCE IL: 22/06/1931
40 Anni di carriera
94 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Pipolo, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI PIPOLO

Nasce a: VITERBO (Italia)
Nasce il: 22/06/1931
Muore a: ROMA (Italia)
Muore il: 20/08/2006

BIOGRAFIA DI PIPOLO

Sceneggiatore e regista. Cassiere di banca appassionato di fumetti, Giuseppe Moccia invia vignette satiriche alla rivista "Marc'Aurelio" finché riesce ad entrare in quel gruppo di giovani che diventeranno poi i grandi del cinema italiano. Lì, insieme a Fellini, Scola, Metz, collabora anche Franco Castellano con il quale Giuseppe, dopo il fallimento della rivista, inizia negli anni Cinquanta a lavorare per la radio. Anche l'esperienza radiofonica però termina bruscamente perché la loro trasmissione "Operazione Rock and Roll" viene considerata troppo critica. Ma i due nel 1958 avendo scritto la sceneggiatura di "Marinai, donne e guai" entrano nel mondo del cinema e danno inizio ad una collaborazione che sarà interrotta solo dalla morte di Castellano, nel 1999. Con la sigla Castellano e Pipolo scrivono un centinaio di film e ne dirigono una ventina lavorando come impiegati, dalle 9 di mattina alle 8 di sera. Pipolo in un'intervista spiegherà che solo invecchiando hanno spostato l'appuntamento alle 10 e che fare il regista, che ha al suo servizio tutta la troupe, era più facile che scrivere. Tentano il passaggio alla regia nel 1963 con "I Marziani hanno 12 mani" ma lo scarso successo li fa desistere fino al 1978 con "Zio Adolfo in arte Führer" che provoca molte polemiche e incidenti da parte di estremisti di destra a Palermo e a Roma. Ma Adriano Celentano li vuole a dirigere tutti i film che interpreta con grande successo in quegli anni: "Mani di velluto" (1979), "Il bisbetico domato" (1980), "Asso" e "Innamorato pazzo" entrambi nel 1981, "Grand Hotel Excelsior" (1982), "Segni particolari bellissimo" (1983), "Il burbero" (1986). La coppia Castellano e Pipolo, comunque, lavora per tutti i comici da Montesano a Manfredi, Boldi, Pozzetto, Banfi, Christian De Sica, anche riuniti in "Grandi Magazzini" nel 1986. L'ultimo film da regista Pipolo lo dirige nel 1997 da solo, ma la sceneggiatura è comune. Capaci di far ridere gli italiani dei loro vizi sanno spaziare tra tutti i generi del cinema leggero, "musicarelli" compresi. Hanno la capacità di scrivere per gli attori che, se possono, desiderano continuare la collaborazione con loro. Nel 1960 incontrano Salce e scrivono "Il Federale" (1961), il film che Pipolo ricorda più volentieri. La vera impresa è quella di far staccare da Vianello Ugo Tognazzi, di cui avevano intuito la capacità drammatica, dividendo la coppia comica allora di maggior successo e imprimendo una svolta alla carriera di Tognazzi. La loro felice collaborazione continuerà per "La voglia matta" (1962)" e "Le ore dell'amore" (1963). Hanno scritto anche i grandi varietà del sabato sera televisivo, dalla Canzonissima '66 con Peppino De Filippo, '67 con Alberto Lupo, '71 con Corrado, Carrà e Noschese al Fantastico '88 con Celentano e '97 con Montesano. Alla morte di Castellano, cui lo univa una profonda amicizia anche familiare perché anche le mogli erano amiche, Pipolo ha ovviamente una battuta d'arresto sul lavoro. Pipolo muore a Roma ad agosto del 2006 dopo un mese di ricovero in ospedale in seguito ad un'emorragia celebrale, quando si sembrava che stesse per riprendersi. Dalla moglie Luciana ha avuto tre figli, Fabiana, Valentina e Federico, diventato famoso come autore dei libri "Tre metri sopra il cielo" e "Ho voglia di te", entrambi trasformati in film.

I FILM PIÙ RECENTI DI PIPOLO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI PIPOLO

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA PIPOLO

FilmRuolo
Sabato, domenica e venerdì
("Venerdì")
Sabato, domenica e venerdì
(tutti gli episodi)
Basta che non si sappia in giro
("L'equivoco")
Oggi, domani, dopodomani
(La moglie bionda)
Extraconiugale
("La doccia")
Tre notti d'amore
("La vedova")
Gli imbroglioni
("Medico e fidanzata")
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV