Un'avventurosa caccia al tesoro inizia in un ospedale di Roma, quando una vecchia signora rivela di aver nascosto una favolosa fortuna sotto un leone a Leningrado. Oltre alla nipote Olga nominata erede, altre persone dell'ospedale ascoltano l'allettante rivelazione. Si trovano così tutti, con vari pretesti, in viaggio verso la Russia che poi attraversano fino a Leningrado. Ognuno cerca, con stratagemmi spesso sorprendenti, di escludere gli altri pretendenti, fra i quali si è inserito anche Andrej, una guida russa, agente segreto della polizia. Dopo aver cercato tutte le statue di leoni della grande città e fatto inutili scassi, il tesoro viene trovato sotto la gabbia di un leone vivo, il quale si inserisce nella già rocambolesca avventura. In conclusione: per legge la maggior parte del tesoro rimane allo stato sovietico, Olga rimane in Russia, corrisposta nell'amore da Andrej.
"Film comico-avventuroso, con trovate spesso nuove, variate e a volte spettacolari. E' un film nel complesso gradevole e divertente." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 76, 1974)
- ESTERNI GIRATI A ROMA, MOSCA E LENINGRADO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Alighiero Noschese | Antonio Lo Mazzo |
Ninetto Davoli | Giuseppe |
Antonia Santilli | Olga |
Andrej Mironov | Andrej Vasiliev |
Tano Cimarosa | Rosario Agrò |
Eugenij Evstigneev | Uomo con le stampelle |
Olga Aroseva | Madre di Andrej |
Gigi Ballista | Dottore |