Basta che non si sappia in giro
Locandina Basta che non si sappia in giro

Basta che non si sappia in giro

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 4 voti
Genere: Commedia
Anno: 1976
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Medusa CINEMATOGRAFICA - GENERAL VIDEO
Basta che non si sappia in giro è un film di genere commedia del 1976, diretto da Nanni Loy, Luigi Magni, Luigi Comencini, con Monica Vitti e Johnny Dorelli. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa CINEMATOGRAFICA - GENERAL VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1976
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: 35 MM, PANORAMICO - STACOCOLOR
Distribuzione: Medusa CINEMATOGRAFICA - GENERAL VIDEO
Produzione: MEDUSA DISTRIBUZIONE

TRAMA BASTA CHE NON SI SAPPIA IN GIRO

"Macchina d'amore" - Armanda è una dattilografa con alle spalle gravi problemi familiari: suo marito è malato, il figlio, è un discolo che ne combina una ogni giorno. Viene contatta da uno sceneggiatore, Antonio Bormioli, per battere a macchina, sotto dettatura, il copione di un film erotico. La storiella è insipida, ma Armanda si immedesima a tal punto nella sua eroina, da viverne ad occhi aperti le avventure, fino a quando la realtà non avrà di nuovo il triste sopravvento."Il superiore" - Per protestare contro l'astinenza sessuale cui li costringe la legge, un gruppo di detenuti sequestra la guardia Enzo Lucarelli, minacciando di sodomizzarla se il ministro della Giustizia non verrà, all'alba del giorno dopo, a garantire l'attuazione della riforma carceraria. Un semplice sottosegretario basterà a calmare gli ammutinati, prima che attuino la loro minaccia: per una serie di circostanze, però Lucarelli non riuscirà a convincere nessuno di non essere stato oggetto di violenze."L'equivoco" - Paolo Gallizzi ragioniere scapolo, scambia una venditrice di libri, che ha paura degli uomini, per una squillo. La ragazza finirà lo stesso nel suo letto, ma l'arrivo della "professionista", che Paolo aveva chiamato, le confermerà le sue opinioni sul maschio.

CRITICA DI BASTA CHE NON SI SAPPIA IN GIRO

"Tre episodi girati senza sforzo di fantasia. Corresponsabilità di Age e Scarpelli e di Castellano e Pipolo." (Paolo Mereghetti - 'Dizionario dei Film')

CURIOSITÀ SU BASTA CHE NON SI SAPPIA IN GIRO

- REVISIONE MINISTERO GENNAIO 2001.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BASTA CHE NON SI SAPPIA IN GIRO

AttoreRuolo
Monica Vitti
Armanda ("Macchina d'amore")/Lia ("L'equivoco")
Johnny Dorelli
Antonio Bormioli ("Macchina d'amore")
Grazia Di Marzà
Padrona della copisteria ("Macchina d'amore")
Renzo Marignano
Cliente della copisteria ("Macchina d'amore")
Monica Fiorentini
Una dattilografa ("Macchina d'amore")
Nino Manfredi
Enzo ("Il superiore")/Paolo ("L'equivoco")
Lino Banfi
Direttore del carcere ("Il superiore")
Isa Danieli
Ersilia Lucarelli ("Il superiore")
Marzio Onorato
Capo della rivolta ("Il superiore")
Vittorio Mezzogiorno
"Lupo" ("Il superiore")
Nando Marineo
Il maresciallo ("Il superiore")
Mauro Vestri
Il collega di Paolo ("L'equivoco")
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV