Vittorio, Adolfo e Luciano sono amici da quando frequentavano l'Accademia d'Arte Drammatica negli anni del dopoguerra. Poi le loro strade si sono divise: Adolfo se ne è andato in Brasile dove, come attore, ha ottenuto un grande successo; Vittorio, rimasto in Italia, è diventato un divo del cinema e del teatro; Luciano, regista e autore di teatro, impegnato politicamente nel partito comunista, fa il critico, il giornalista e lo studioso. Adolfo, sentendo la nostalgia dell'Italia e dei suoi amici, manda un telegramma a Vittorio e Luciano preannunciando il suo ritorno. Durante il viaggio egli ripercorre mentalmente la vita trascorsa con i suoi compagni sognando di riformare il gruppo e riprendere la vita di prima. Ma sia Vittorio che Luciano non sono quelli di una volta: pur accettando l'attuale situazione sentono che essa non è la vera realtà; gli appelli di un vecchio amico, Luca, rinchiuso in una casa di cura, sono per loro il richiamo all'autenticità che cercano. Quando tutti e tre si ritrovano, durante una lunga discussione, capiscono che qualcosa si è spezzato fra di loro. L'arrivo di Luca tronca sul nascere una lite.
"Un film sull'alienazione, provocata sulla realtà d'oggi, basato su di una serie di sensazioni esteriori, su luoghi comuni che impediscono al discorso di prendere consistenza. In definitiva il lavoro si esaurisce in un susseguirsi caotico di immagini, che appaiono prive di qualsiasi nesso perché è inesistente un'idea precisa che le leghi e le guidi, in un profluvio di parole che cercano invano di coprire il vuoto che nascondono, in un caleidoscopio spettacolare che alla lunga annoia e spesso infastidisce. Esagitata l'interpretazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 66, 1969)
COLLABORAZIONE ALLA SCENEGGIATURA : SANDRO CONTINENZA.CANZONE: LA CANZONE DELLA LIBERTA' (LUCIGNANI- MORRICINE) E' CANTATA DA SERGIO ENDRIGO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Vittorio Gassman | Vittorio |
Adolfo Celi | Adolfo |
Luciano Lucignani | Luciano |
Tina Aumont | Filli |
Franco Giacobini | Luca |
Joanna Knox | La contessa |
Ines Kummernus | Moglie di Adolfo |
Grande Otelo | Tranviere |
Marcia Rodriguez | Gracia |
Lina Sadun | Madre di Vittorio |
Vincenzo Sartini | Enrico |
Silvana Venturelli | Paola |
Alberto Moravia | Se stesso |
Juliette Mayniel | Se stessa |
Oscar Brazzi | Se stesso |