All'alba dei tempi, la vita del cavernicolo Dag (Riccardo Scamarcio) scorre tranquilla tra mammut lanosi, creature preistoriche e natura incontaminata. Ampio sorriso e chioma leonina, Dag è allo stesso tempo il guerriero più audace e incapace della sua adorabile e bizzarra tribù. Armato di buoni propositi e di una preistorica lancia spuntata, ha finalmente l'occasione di mostrare il suo valore quando un pericolo imminente minaccia di distruggere la sua casa.
I tempi stanno cambiando, e il perfido signore del Bronzo Lord Nooth (Salvatore Esposito) è intenzionato a porre fine all'Età della Pietra, innescando una svolta prematura nella storia dell'umanità. Lo scapigliato scontro tra civiltà per il dominio del pianeta prende la forma di un'epica sfida in un gioco, sconosciuto per lo scoordinato gruppo di primitivi ma non per la squadra di nemici, già maestri in campo grazie a Dribblo (a cui presta la voce il calciatore Alessandro Florenzi). Contro ogni probabilità di vittoria e schierandosi contro il parere del prudente e saggio Barbo (Corrado Guzzanti) Dag insegnerà a Grullo (Greg), Gordo (Chef Rubio) e agli altri imbranati cavernicoli come giocare… a calcio! La situazione migliora però quando Dag recluta tra i suoi anche l'energica Ginna (Paola Cortellesi), appassionata tifosa, pronta a mettere in riga la squadra di scansafatiche. L'allenamento si svolge tra vulcani ribollenti, geyser fumanti e canyon rocciosi, dove I primitivi impareranno a superare i propri limiti e a credere in sé stessi. Nonostante i tentativi di Lord Nooth di indebolire gli avversari nascondendo segreti importanti sul loro passato, niente e nessuno riuscirà a fermarli.
Serie tv, Show e Film su NOW!
Al di là del successo dei Flintstones (1960-66 di Hanna & Barbera), giocato sul modello della sitcom e sulle gag anacronistiche, un altro soggetto di stampo "preistorico" celebre e umoristico è stato quello della strip B.C. di Johnny Hart (pubblicata dal 1958 e tuttora in corso). L'atmosfera de I primitivi può inoltre richiamare alla mente un recente successo della DreamWorks Animation, I Croods, codiretto dal creatore di Lilo & Stitch, Chris Sanders. Nonostante la diversa sensibilità tra umorismo americano e inglese, I Croods aveva comunque una potente radice britannica, basandosi su un soggetto scritto anche da John Cleese, ex-Monty Python.
Tra le voci originali de I primitivi, Tom Hiddleston (il crudele Lord Nooth), non è nuovo a esperienze nel doppiaggio di cartoon: è stato un eccellente giovane Uncino in Trilli e la nave pirata (2014) e ha partecipato pure al doppiaggio della serie Netflix Trollhunters targata DreamWorks Animation. Il grandissimo Timothy Spall invece, qui voce del capo Bobnar, era già stato per la Aardman il topo contrabbandiere Nick in Galline in fuga. Tra i doppiatori italiani, Riccardo Scamarcio è alla sua prima esperienza come voce del protagonista Dag (in originale Eddie Redmayne). Paola Cortellesi invece, che sostituisce nel ruolo di Ginna la Maise Williams del Trono di Spade, ha una sensibile militanza nell'animazione: era nel cast di doppiaggio infatti di Cars 2, Il piccolo principe, Persepolis e Il re ed io.
Anche se il regista del film Nick Park è considerato uno dei padri della Aardman Animations, non ne fu tuttavia tra i fondatori, nel lontano 1972. L'inglese Aardman fu infatti creata da Peter Lord e David Sproxton, mentre Park si unì al gruppo come animatore solo nel 1985, divenendo tuttavia in poco tempo un autore a tutto tondo. Mentre lavorava su A Grand Day Out (1989), primo cortometraggio di Wallace & Gromit, sue creazioni, diresse un esplosivo brevissimo corto vincitore dell'Oscar, "Creature Comforts", un mockumentary che faceva parlare animali di uno zoo con le voci di persone della strada, intervistate sulle loro condizioni di vita. Il successo di queste due creazioni ha finito per collocare Park ai vertici della Aardman, tanto che per il primo lungometraggio di fiction dell'azienda, Galline in fuga (2000), ha affiancato alla regia il fondatore dell'azienda Peter Lord. Oltre a quest'ultimo, Nick ha al suo attivo anche il lungometraggio dedicato ai suoi Wallace & Gromit, cioè La maledizione del coniglio mannaro (2005), codiretto con Steve Box. Questo I primitivi segna il suo primo assolo alla regia di un film di lunga durata.
Con una lettura metaforica che guarda a Fuga per la vittoria, Nick Park si lascia alle spalle i suoi Wallace & Gromit e abbraccia una satira/omaggio al gioco del calcio in salsa cavernicola. La costruzione della storia e dei protagonisti è piuttosto risaputa, ma la forza del surrealismo anarchico della Aardman, puramente britannico, sopravvive sottotraccia e strappa diverse risate pure, di pancia. Non avrà la poesia di Galline in fuga, non avrà lo slapstick capolavoro di Shaun - Vita da pecora: Il film, però è un rarissimo caso di animazione di livello concentrata sul gioco del calcio: gli autori inglesi garantiscono che gli spettatori italiani colgano la satira e la sincerità. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di I Primitivi
Dal Trailer Italiano del film I Primitivi:
Dag: Lascia in pace la mia tribù!
Lord Nooth: Come osi tu...portatelo via e uccidetelo...lendamende!
Dag: Se vinciamo possiamo riavere la nostra valle!
Barbo: E se vincono loro invece?
Dag: Passeremo tutta la vita a lavorare dentro una miniera
Cavernicolo biondo: Nooooo!! Cos'è una miniera?
Ginna: Sei coraggioso cavernicolo...e scemo!
Dal Nuovo trailer italiano del film:
Voce off: In principio la Terra era un luogo spaventoso, tranne una pacifica valle...ma una nuova era incombe!
Lord Nooth: L'età della pietra è finita! Lunga vita all'età del bronzo!
Dag: Lascia in pace la mia tribù!
Lord Nooth: Cosa? Cosa hai detto?
Arbitro: Le ha detto "lascia..."
Lord Nooth: Ho sentito cosa ha detto!
Dag: Tu hai rubato la nostra valle e noi ti sfidiamo!
Lord Nooth: Per la valle?
Barbo: Prendete una lancia!
Cavernicolo moro: Uh, è appuntita!
Attore | Ruolo |
---|---|
Riccardo Scamarcio | Dag |
Paola Cortellesi | Ginna |
Salvatore Esposito | Lord Nooth |
Greg | Grullo |
Corrado Guzzanti | Barbo |
Chef Rubio | Gordo |
Alessandro Florenzi | Dribblo |
Eddie Redmayne | Dug (voce originale) |
Tom Hiddleston | Lord Nooth (voce originale) |
Maisie Williams | Goona (voce originale) |
Richard Ayoade | Treebor (voce originale) |
Timothy Spall | Chief Bobnar (voce originale) |
Johnny Vegas | Asbo (voce originale) |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2018