The Life of Chuck, Tom Hiddleston paragona l'adattamento di Mike Flanagan a Le ali della libertà
Tom Hiddleston, protagonista di The Life of Chuck - adattamento di Mike Flanagan dell'omonimo racconto di Stephen King - ha paragonato il lungometraggio ad un cult tratto da un'altra opera dello scrittore, Le ali della libertà. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.

Le riprese di The Life of Chuck - ultima fatica di Mike Flanagan, tratta da un racconto breve di Stephen King - sono terminate poco meno di due settimane fa. Nei giorni scorsi, Tom Hiddleston - protagonista del lungometraggio - ha quindi condiviso le sue personali impressioni sul progetto, paragonandolo, per toni e stile, ad un cult tratto sempre da una novella di King, Le ali della libertà.
The Life of Chuck - Tom Hiddleston rivela cosa l'ha colpito del racconto di Stephen King
Mike Flanagan, dopo la parentesi televisiva nata dall'accordo con Netflix - che ha dato vita alle serie The Haunting, The Midnight Mass, The Midnight Club e La caduta della casa degli Usher - si è allontanato dal genere horror per adattare per il grande schermo The Life of Chuck, racconto breve di Stephen King edito nel 2020 nella raccolta Se scorre il sangue. Un adattamento per il quale il regista si è ispirato ad altri cult tratti da opere dell'autore, fra cui Le ali della libertà, come sottolineato da Tom Hiddleston durante la sua apparizione nel podcast Happy Sad Confused:
Quello che mi piace di questo materiale è che ha lo stesso cuore dello Stephen King che ha scritto The Shawshank Redemption [da cui è tratto l'omonimo film, in italiano Le ali della libertà]. C'è un calore ed una sorta di spirito che spinge verso la vita nella storia, a cui mi sono molto legato quando l'ho letta. È una sceneggiatura straordinaria, mi ci sono immediatamente immedesimato. Quando ci siamo incontrati, ho detto a Flanagan che era fantastica e che avrei voluto girare il film. Ci siamo divertiti molto.Leggi anche La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
Diviso in tre storie collegate fra loro, The Life of Chuck ripercorre la vita del protagonista, Charles "Chuck" Krantz, al contrario. Assistiamo quindi alla sua morte, avvenuta a 39 anni per un tumore al cervello, alla sua adolescenza ed infine alla sua infanzia, trascorsa in una casa infestata. Al fianco di Tom Hiddleston troviamo Mark Hamill - già diretto da Flanagan ne La caduta della casa degli Usher -, Karen Gillan, Jacob Tremblay e Chiwetel Ejiofor. Il resto del cast è poi composto da star di Hollywood, attori emergenti e fedelissimi del regista: Taylor Gordon, Matthew Lillard, Q'Orianka Kilcher, Harvey Guillén, Mia Sara, Trinity Jo-Li Bliss - volto del franchise Avatar di James Cameron -, David Dastmalchian, Benjaman Pajak, Antonio Raul Corbo, Rahul Koli, Matt Biedel, Sauriyan Sapkota, Michael Trucco, Molly Quinn, Carl Lumbly, Saidah Arrika Ekulona, Annalise Basso, Violet McGraw - giovane protagonista di M3gan -, Heather Langenkamp, Kate Siegel e Samantha Sloyan - rispettivamente alla nona e sesta collaborazione con il regista. Come accennato, le riprese del lungometraggio - iniziate ad ottobre grazie ad un accordo con il sindacato SAG-AFTRA, in quel periodo ancora in sciopero - sono terminate il 17 novembre, mentre non è stata ancora definita una data d'uscita. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti.