Spider-Man Across the Spider-Verse, le previsioni sugli incassi del film Sony
Piccolo grande evento per i fan di Spider-Man, della Marvel e della grande animazione, Spider-Man Across the Spider-Verse comincia la sua corsa al boxoffice mondiale. Ma quanto incassò il precedente? Cosa dicono gli analisti di oltreoceano sulla performance possibile del sequel?
E arriva finalmente al cinema Spider-Man: Across the Spider-Verse, il cinecomic alternativo targato Sony Pictures Animation, che glorifica il disegno e l'animazione, seguito di quella sorpresa che nel 2018 fu Spider-Man: Un nuovo universo, premio Oscar come miglior film animato nel 2019. A quali cifre può puntare al boxoffice mondiale e italiano? Riflettiamoci, con l'aiuto di Deadline e con gli archivi della nostrana Cinetel. Leggi anche Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione del sequel targato Sony Pictures Animation
Spider-Man Across the Spider-Verse, la scommessa al boxoffice della Sony Pictures Animation
Spider-Man Across the Spider-Verse rappresenta la prova del nove per l'approccio supercreativo e pirotecnico della Sony Pictures Animation al mondo dei cinecomic... e anche al mondo dell'animazione in generale, rimasta nella CGI per troppo tempo ancorata a un fotorealismo mai messo veramente in discussione. Secondo le voci degli analisti raccolte da Deadline, il secondo capitolo della trilogia cartoon dedicata a Miles Morales ha le carte in regola per un primo weekend al boxoffice mondiale da 150 milioni di dollari (sui 90 in patria, sui 60 nel resto dei mercati): il che, considerando il suo budget sui 100, sarebbe già un'eccellente partenza foriera di un risultato finale in pieno attivo, apripista perfetto per il terzo atto Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, collocato al cinema nel marzo 2024.
Il capitolo precedente Spider-Man: Un nuovo universo tra il 2018 e il 2019, prima di vincere l'Oscar, incassò nel mondo 384.260.000 milioni a fronte di un budget di 90: partito come un esperimento a medio budget, divenne via via sempre più ambizioso, quando la dirigenza Sony ebbe la lucidità per capire le potenzialità di un progetto del genere. Con queste premesse, Across the Spider-Verse potrebbe seminarlo.
E in Italia? Si stenta a crederlo vista la popolarità della serie, ma qui da noi il primo atto non andò oltre i 2.600.000 euro, considerato forse "minore" dal pubblico di riferimento, in quel periodo troppo concentrato sul Marvel Cinematic Universe ufficiale, dal vivo. Le premesse commerciali ora sono diverse, così come le aspettative che si sono evolute e potenziate nel corso di questi anni. Cosa accadrà?