Sempre amici - Bryan Craston annuncia il sequel (nonostante le polemiche mosse contro il primo capitolo)
Bryan Cranston, annunciando il sequel di Sempre amici, ha ricordato di aver subito numerose critiche a causa della sua interpretazione di un personaggio disabile.
Bryan Craston - fra i più apprezzati attori degli ultimi decenni - ha preso parte, nel 2017, al remake di Quasi amici, intitolato Sempre amici (The Upside). Come nella versione originale, la pellicola racconta dell'improbabile amicizia fra Phill, un ricco borghese tetraplegico, e Dell (Kevin Hart), un ex detenuto che verrà assunto da Phill come "badante". Durante un episodio del podacast Club Random di Bill Maher Cranston ha però rivelato che la storia è destinata a continuare, dal momento che è ufficialmente in lavorazione un sequel.
Sempre amici - Bryan Craston e la polemica per aver interpretato un personaggio tetraplegico
Sempre amici, rilasciato nelle sale nel 2017, ha incassato circa 125 milioni di dollari, a fronte di un budget di soli 27 milioni. Prevedibile, quindi, che in un'epoca dominata da reboot e remake si decidesse di realizzare una storia apprezzata da tantissimi spettatori. Nonostante il successo commerciale - che ha portato appunto alla decisione di produrre un sequel - Bryan Craston è stato al centro di numerose polemiche a causa della sua interpretazione di un personaggio tetraplegico - come ha ricordato lui stesso durante la puntata del podcast:
Ho ricevuto un sacco di m***a per questo film. Sono un attore privo di disabilità che interpreta un personaggio disabile. Sono rimasto piuttosto sorpreso quando ho ricevuto questo contraccolpo. Però poi ho pensato che agli attori disabili non viene spesso data un'opportunità. In questo caso, quindi, puoi avere solo la prospettiva di un maschio bianco di 66 anni. Puoi capire ma non puoi davvero sapere come ci si sente a vivere in quella pelle.
Craston, sempre nel corso dell'intervista, ha poi rifletutto sul significato stesso del mestiere dell'attore e di cosa significhi "recitare", affermando che ci sono tantissimi attori che hanno dato vita a grandi interpretazioni di personaggi disabili - fra cui Al Pacino in Profumo di donna e Daniel Day- Lewis ne Il mio piede sinistro. Vedremo quindi se le polemiche verranno rinnovate all'annuncio del sequel di Sempre amici. Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli del progetto, che vedrà il ritorno di Bryan Craston e Kevin Hart nei panni, rispettivamente, di Philip Lacasse e Dell Scott. L'originale francese, invece, era rimasto un caso isolato. Acclamato da critica e pubblico, Quasi amici vedeva nei panni dei protagonisti François Cluzet ed Omar Sy, il quale ha raggiunto la fama internazionale proprio grazie alla pellicola.