Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Bryan Cranston, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI BRYAN CRANSTON
Bryan Lee Cranston nasce a Canoga Park, un distretto a poche decine di chilometri da Los Angeles, il 7 marzo 1956. Figlio minore dell'attore e pugile amatoriale Joe Cranston e dell'attrice radiofonica Audrey Peggy Sell,
Cranston è famoso a Hollywood e in giro nel mondo per la sua carriera di attore, principalmente televisivo, ma assai apprezzato è anche il suo lavoro come
regista,
produttore e doppiatore.
Dopo gli studi universitari,
Cranston comincia a lavorare recitando in piccole rappresentazioni teatrali locali e regionali. Benché avesse mostrato una certa predilezione verso la professione di attore fin dalla tenera età, è con questi ruoli che muove ufficialmente i primi passi nel mondo dello spettacolo, dopo essere stato "ostacolato" negli anni precedenti dai sentimenti contrastanti dei genitori sulla possibilità d'intraprendere una carriera simile alla loro.
I primi ruoli in tv arrivano all'inizio degli anni '80. Per oltre un ventennio a tenerlo impegnato sono per lo più piccole parti nelle serie
CHiPs,
Hill Street giorno e notte,
Baywatch,
Matlock,
Walker, Texas Ranger,
La signora in giallo,
X-Files e molte altre.
Dal 1994 appare in diversi episodi dell'acclamata sitcom di NBC
Seinfeld, nei panni del dentista Tim Whatley, un incubo ricorrente del protagonista. In quegli anni recita anche in
The King of Queens e al cinema con un ruolo marginale in
Salvate il soldato Ryan. Cranston vive la sua prima primavera artistica nel 2000, ottenendo uno dei ruoli principali - Hal, il papà amorevole di cinque pesti, spesso sovrastato dal carattere forte della moglie - nella comedy familiare della FOX
Malcolm. È un successo. La serie dura sette stagioni, fino al 2006, per un totale di 151 episodi, e Cranston conquista
le prime nomination all'Emmy e al Golden Globe.
La vera e propria consacrazione arriva però nel 2008 con un ruolo drammatico, nella serie di AMC
Breaking Bad. Ancora una volta interpreta un padre, ma anche un professore di chimica che, affetto da un grave male, intraprende una carriera criminale per assicurare un futuro alla sua famiglia in difficoltà.
Con il ruolo di Walter White, Cranston vince l'Emmy come miglior attore in una serie drammatica per tre anni consecutivi, tra il 2008 e il 2010, e nuovamente nel 2014 in occasione della stagione conclusiva. Nello stesso anno la Hollywood Foreign Press Association
riconosce il suo talento con un Golden Globe.
Con il ruolo in
Breaking Bad la carriera di Cranston diventa una strada in discesa. Ora ambito anche dai grandi nomi del cinema, recita in
The Lincoln Lawyer,
Drive,
L'amore all'improvviso e nel 2012 nel film vincitore dell'Oscar
Argo. La comedy di CBS
How I Met Your Mother gli affida il ruolo del petulante capo del protagonista in tre episodi; presta la voce a personaggi dei film d'animazione
Madagascar 3: Ricercati in Europa e
Kung Fu Panda 3 (
2015); e dirige alcuni episodi delle serie
Modern Family,
The Office e della stessa
Breaking Bad. Non si tratta tuttavia della sua prima esperienza dietro la macchina da presa, avendo già diretto più volte
Malcolm.
Nel 2013 riceve una stella sulla Walk of Fame di Hollywood e lo stesso anno torna
a teatro con il ruolo del Presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson in
All the Way. L'opera e la performance di Cranston raccolgono ampi consensi, inclusi due Tony. L'anno successivo,
Steven Spielberg e la rete via cavo HBO uniscono le forze per portare sul piccolo schermo l'adattamento di
All the Way, nel quale Cranston è coinvolto come produttore esecutivo e nuovamente come protagonista. Sempre nel 2014 interpreta lo scienziato Joe Brody nel film
Godzilla.
Sposato con l'attrice
Robin Dearden (La signora in giallo), sua seconda moglie, che ha conosciuto sul lavoro, Cranston ha una figlia, Taylor Dearden Cranston, e vive con la sua famiglia a Los Angeles, nel quartiere di Hollywood Hills. Per molti anni la sua casa è stata Albuquerque, in Nuovo Messico, dov'è ambientata e avevano luogo le riprese di
Breaking Bad.