Saw compie 20 anni! James Wan celebra la saga di Jigsaw: "È nato tutto da un horror low-budget"
Con un pizzico d'incredulità e grande soddisfazione, James Wan celebra il franchise di Saw, che compie 20 anni! Ecco cos'ha detto il regista e co-ideatore della saga sulla genesi e l'eredità dello slasher del 2004.

A ridosso della notte delle streghe, il mondo dello slasher cinematografico celebra un importante anniversario per uno dei suoi titoli più iconici e sanguinosi. Stiamo parlando di Saw - L'Enigmista (2004), primo capitolo del franchise di Jigsaw, che ha compiuto vent'anni il 29 ottobre 2024. James Wan, regista e co-creatore della saga, ha rilasciato per l'occasione un'intervista a People, ripercorrendo i due decenni del classico horror.
Saw - L'Enigmista, creato da James Wan e Leigh Whannell (che firma anche la sceneggiatura), ha dato il via ad un franchise che conta nove film e uno spin-off. Le sadiche trappole e gli infernali marchingegni di Jigsaw hanno popolato a lungo gli incubi di tanti spettatori ed è proprio dal tratto distintivo della saga che cominciano le riflessioni del regista e produttore. Wan ha svelato che, ad oggi, la cosiddetta Reverse Bear Trap del primo film (l'unico del franchise che ha diretto) è ancora la sua preferita.
In Saw, Amanda (Shawnee Smith) si sveglia con le fauci attaccate alla trappola e ha pochi secondi per recuperare una chiave dalla pancia di un uomo che giace inerme accanto a lei. Se non ci riuscirà, il macchinario si attiverà uccidendola. La ragazza riesce a liberarsi, diventando la prima sopravvissuta ai "giochi" di Jigsaw.
Voglio dire, quella trappola è diventata così iconica. Ovviamente è finita sul poster, quindi quello è il più… quello probabilmente significherebbe di più per me.
Non tutti sanno che la Reverse Bear Trap è apparsa prima che che Saw uscisse al cinema. È stata infatti utilizzata anche nel cortometraggio del 2003 che Wan e Whannell hanno girato in Australia per raccogliere fondi per realizzare il lungometraggio. "Abbiamo scelto proprio quella scena - ha continuato - quella con la mascella intrappolata, solo perché pensavamo che avrebbe davvero catturato l'attenzione della gente. E in effetti, quando abbiamo girato il corto, i produttori che lo hanno visto hanno pensato: 'Che diavolo è questo?' [...] Quindi per me sarà sempre il mio bambino".
Saw XI, il nuovo film del franchise in arrivo nel 2025
In Saw, un killer sadico noto come Jigsaw sceglie le sue vittime in base ai peccati che, a suo dire, devono espiare. Le rapisce e le tortura attraverso trappole e giochi al massacro. A fronte di un budget di 1,2 milioni di dollari, Saw è diventato un successo strepitoso e ha incassato oltre 103 milioni di dollari al botteghino mondiale, trasformando il franchise in una delle serie horror più longeve e James Wan in uno dei nomi di punta dell'horror moderno. Non dimentichiamo che c'è lui dietro The Conjuring e Insidious, quest'ultimo realizzato anche insieme a Whannell.
Attualmente, l'autore australiano è al lavoro su The Monkey, adattamento del racconto di Stephen King, la cui uscita è prevista per febbraio 2025. Prossimamente dirigerà il remake del cult degli anni Cinquanta Il Mostro della Laguna Nera. Quanto a Saw, nel 2025 il franchise si arricchirà dell'undicesimo film.
Ripensando all'eredità di Saw, Wan ha precisato che non si sarebbe mai aspettato di realizzare un sequel... figuriamoci nove film! "Pensavamo solo di fare questo film low budget, direct-to-video, ma che abbia avuto il successo che ha avuto al Sundance e poi al cinema quando è uscito, e che abbia continuato ad avere la vita che ha, è incredibile. È un viaggio incredibile, e sarò sempre molto, molto grato".