Per Amore di una Donna, una clip in anteprima esclusiva dal film di Guido Chiesa
Vi mostriamo in anteprima esclusiva una clip dal film Per amore di una donna, diretto da Guido Chiesa, storia a cavallo tra gli anni Trenta e gli anni Settanta. Al cinema dal 29 maggio con Fandango distribuzioni.

Sarà in sala dal 29 maggio Per amore di una donna, il nuovo film di Guido Chiesa, storia ambientata tra Israele, Palestina e Stati Uniti, della quale possiamo mostrarvi una clip in anteprima esclusiva: è una scena nodale, dove si racconta l'arrivo della protagonista in un villaggio di coloni, quando la sua presenza attira l'interesse di alcuni personaggi maschili che hanno diversi ruoli all'interno della comunità. Dopo la sequenza, approfondiamo la trama di Per amore di una donna, al cinema distribuito da Fandango.
Per amore di una donna, la trama del film di Guido Chiesa con Ana Ularu
La particolare vicenda di Per amore di una donna, tratto dal romanzo "The Loves of Judith" di Meir Shalev, ha come cornice gli anni Settanta: è in questo periodo infatti che la quarantenne Esther, dopo la morte di sua madre, riceve una strana lettera che le consiglia di rintracciare una donna vissuta in Palestina negli anni Trenta. Contando sull'aiuto del professor Zayde, Esther parte per capirne qualcosa di più. La vicenda a cui si fa riferimento è quella di Yehudit (Ana Ularu), che arrivò in un villaggio di coloni (quando la Palestina era sotto mandato britannico), per aiutare il contadino vedovo Moshe. Quest'ultimo non rimase insensibile alla sua presenza, ma lo stesso valeva per altri due personaggi all'interno della comunità: il pragmatico commerciante Globerman e un individuo più intellettuale e sognatore di nome Yaakov. Indagando sul passato di Yehudit, Esther e Zayde scopriranno verità celate riguardanti la loro stessa esistenza.
Guido Chiesa è coautore dell'adattamento di Per amore di una donna, insieme a Nicoletta Micheli. Con questo lungometraggio Chiesa torna a collaborare con la Fandango di Domenico Procacci, che produsse i suoi Partigiano Johnny e Lavorare con lentezza.