News Cinema

Oscar 2023: ascolta le cinque colonne sonore in corsa per l'Academy Award

8

Cinema è immagine in movimento, ma questo movimento ha bisogno anche di essere accompagnato da musiche che ne esaltino la potenza e la capacità di evocare emozioni e sentimenti. In attesa della Notte degli Oscar del 12 marzo, chiudiamo gli occhi e sogniamo ascoltando le cinque colonne sonore che si contenderanno l'Oscar.

Oscar 2023: ascolta le cinque colonne sonore in corsa per l'Academy Award

Certo, il cinema è immagine, ma il ruolo giocato in un film dalla colonna sonora è fondamentale e innegabile. Provate voi, tanto per fare un esempio, a immaginare Psycho senza le musiche di Bernard Hermann, o i film di Sergio Leone senza quelle di Ennio Morricone. L'Academy Award per la migliore colonna sonora si assegna fin dal 1935, e ha visto trionfare musiche divenute parte dell'immaginario di tutti noi, conosciute e fischiettate di continuo, capaci di evocare immagini, sentimenti, sensazioni.
Ecco quali sono le cinque colonne sonore candidate agli Oscar 2023.

Niente di nuovo sul fronte occidentale

La colonna sonora del film diretto da Edward Berger, un Netflix Original che a sorpresa ha ottenuto ben nove candidature ai premi Oscar di quest'anno, compresa quella per il miglior film e il miglior film internazionale, è stata composta da Volker Bertelmann, titolare della nomination, musicista noto anche con lo pseudonimo di Hauschka.

Babylon

Candidato per la colonna sonora di Babylon, indubbiamente fondamentale nonché onnipresente in questo film, è il compositore statunitense Justin Hurwitz, quello che ha musicato tutti i film di Damien Chazelle: Guy and Madeline on a Park Bench, Whiplash, La La Land e First Man - Il primo uomo.

Gli spiriti dell'isola

L'autore della colonna sonora del film diretto da Martin McDonagh, che oltre a questa ha ottenuto altre otto candidature agli Academy Awards di quest'anno, compresa quella per il miglior film, è l'americano Carter Burwell, che già aveva musicato gli altri film di McDonagh (In Bruges, 7 psicopatici, Tre manifesti a Ebbing, Missouri) e quasi tutti i film diretti dai fratelli Coen.

Everything Everywhere All at Once

Quella per la colonna sonora è una delle undici candidature agli Oscar 2023 ottenute da Everything Everywhere All at Once, film rivelazione dell'anno. A comporla sono stati i Son Lux, un gruppo che realizza musica sperimentale, elettronica e post-rock composto dal fondatore e leader Ryan Lott assieme a Rafiq Bhatia e Ian Chang.

The Fabelmans

Non ha bisogno di molte presentazioni l'autore della colonna sonora di The Fabelmans, John Williams, l'uomo che musicato l'immaginario cinematografico americano dalla fine degli anni Settanta a oggi, realizzando motivi che tutti conosciamo come quelli di Star Wars, di Lo squalo, di Indiana Jones e tantissimi altri. Williams ha vinto cinque premi Oscar nel corso della sua carriera, e questa è la sua 53esima nomination: solo Walt Disney ne ha ricevute di più (59).

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming