MUBI apre il ramo italiano della distribuzione cinematografica, si comincia con Die My Love
Sarà Die My Love con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson ad aprire quest'anno l'attività di distribuzione cinematografica di MUBI, già attiva come piattaforma streaming di cinema autoriale. Il direttore sarà Gabriele D'Andrea, anche amministratore di Circuito Cinema.

MUBI, famosa piattaforma streaming dedicata al cinema d'autore, aveva già aperto rami di distribuzione cinematografica in Nord America, America Latina, Germania, Inghilterra e Belgio, ma ora tocca anche all'Italia: Gabriele D'Andrea, ex-Lucky Red e CEO di Circuito Cinema, sarà vicepresidente e managing director di MUBI Italia, che nel corso dell'anno proporrà in sala i primi lungometraggi di cui si è aggiudicata i diritti per il nostro paese e per numerosi altri. Si comincerà da un film molto discusso all'ultimo Festival di Cannes, comprato da MUBI per ben 24 milioni di dollari, la loro più costosa acquisizione.
Die My Love è il primo film distribuito al cinema in Italia da MUBI
Non conosciamo ancora la data, ma Die My Love di Lynne Ramsay arriverà al cinema in Italia grazie a MUBI, che con questo film si allarga anche nel nostro paese a coprire una distribuzione cinematografica, oltre a mantenere aperta la piattaforma streaming dedicata al cinema più autoriale. Il film con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson è la cronaca di un matrimonio che si sgretola dopo una gravidanza, mentre la mente di una donna precipita. L'importante acquisizione è avvenuta al Festival di Cannes 2025, dal quale MUBI è tornata con altri diritti di distribuzione. Vedremo infatti anche Sirât di Oliver Laxe, Premio della Giuria, storia di uomo e di suo figlio che sono alla ricerca della scomparsa Marina, figlia e sorella dei due, tra le montagne del Marocco. Sarà poi la volta di The Mastermind con Josh O'Connor, diretto da Kelly Reichart, dove un uomo organizza un furto di opere d'arte negli Stati Uniti degli anni Settanta: colpo semplice, ma nascondere i quadri sarà più difficile. MUBI Italia commenta così queste previste prime uscite: "Insieme gettano le fondamenta dell'offerta iniziale di MUBI Italia: lavori coraggiosi e autoriali, che incarnano la dedizione globale di Mubi all'eccellenza cinematografica."