Schede di riferimento
News Cinema

La Sirenetta - Sofia Coppola rivela perché non ha diretto il live action Universal: "Non ero nel mio elemento"

Claudia Silvestri
di Claudia Silvestri

Prima dell'arrivo del live action Disney, Universal aveva messo in cantiere una versione più dark de La Sirenetta, di cui in un primo momento si sarebbe dovuta occupare Sofia Coppola. Scopriamo dunque cosa ha spinto la regista ad abbandonare il progetto.

La Sirenetta - Sofia Coppola rivela perché non ha diretto il live action Universal: "Non ero nel mio elemento"

Sofia Coppola, durante un'intervista per Rolling Stones, è tornata a parlare di alcuni progetti che non ha più realizzato, fra cui una versione live action de La Sirenetta che avrebbe dovuto rispecchiare maggiormente la fiaba originale, molto più dark dell'adattamento Disney. A distanza di nove anni, scopriamo dunque i motivi dell'abbandono da parte della regista. 

La Sirenetta - Sofia Coppola rivela i motivi dietro l'abbandono del progetto 

Circa dieci anni fa, Universal e Working Title avevano messo in cantiere una versione dark de La Sirenetta, che avrebbe rispecchiato quasi in maniera integrale la fiaba di Hans Christian Andersen, compreso il finale piuttosto infelice. Il progetto è stato poi accantonato a causa di problemi di budget, ma Sofia Coppola ha confessato di aver deciso già molto prima della cancellazione che non avrebbe diretto quell'adattamento:

C'è stato un punto di rottura. Ero in una sala riunioni e un addetto allo sviluppo del progetto ha chiesto: "Cosa attirerà un uomo di 35 anni a far parte del pubblico?" Non sapevo davvero cosa rispondere. Non ero semplicemente nel mio elemento. Mi sono sentita ingenua, e mi sono immedesimata nella protagonista della fiaba, come se stessi cercando di fare qualcosa fuori dal mio elemento, è ed è stato un parallelo divertente, almeno per me. 
Leggi anche Twilight: Breaking Dawn, Sofia Coppola ha quasi diretto il film

Oltre alle divergenze di visione, l'allontanamento di Sofia Coppola è stato causato dalla sua richiesta di girare alcune sequenze sott'acqua - come poi accaduto per Avatar: La via dell'acqua di James Cameron. Un approccio ritenuto molto costoso e poco pratico, che ha portato Working Title a provare far ripartire il progetto con il coinvolgimento di un altro regista, Joe Wright, già dietro la macchina da presa di Pan - Viaggio sull'isola che non c'è. Di questa seconda versione avrebbe dovuto essere protagonista Elle Fanning, la quale ha confidato in passato di aver superato le audizioni anche grazie alle sue doti canore. La giovane star ha poi legato il suo nome a quello della principessa Aurora in Maleficient e sequel, mentre il remake live action Disney de La Sirenetta ha visto la luce quest'anno, con Halle Bailey nei panni di Ariel. Sofia Coppola, dal canto suo, è tornata a progetti più intimisti e dal respiro più contenuto dirigendo, fra gli altri, il remake de La notte brava del soldato Jonathan - dal titolo L'inganno - ed On the Rocks, in cui si è riunita con Bill Murray. Dal 03 novembre sarà poi nelle sale americane il biopic Priscilla, in cui la vita di Elvis Presley è raccontata dal punto di vista di sua moglie. Il film, però, non ha attualmente una data d'uscita italiana. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti. 

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
Claudia Silvestri
di Claudia Silvestri
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo