La mostra DreamWorks a Roma è un tuffo nel talento artistico di chi crea film d'animazione
Dal 24 Settembre al 29 Ottobre 2023 sarà possibile visitare La Mostra dei Film DreamWorks Animation: Sogni, Magia e Avventure presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma.
I fan dei film d'animazione che abitano a Roma, o ci si trovano di passaggio, hanno l'occasione di dare in sguardo più in profondità all'arte del disegno nel quale si cimentano gli animatori che creano storie per il cinema. Fino 29 ottobre, presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, sarà possibile visitare La Mostra dei Film DreamWorks: Sogni, Magia e Avventure con ingresso gratuito su prenotazione. Si tratta di un'esposizione curata dal team francese Art Ludique-Le Musée, in collaborazione con DreamWorks Animation e Universal Pictures International Italy, che offre un'immersione nelle opere più straordinarie e rappresentative della società fondata da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen nel lontano 1994.
Nel percorso della mostra i visitatori possono scoprire lo spirito unico che caratterizza alcuni dei grandi capolavori dello studio, e i dettagli che ne definiscono la personalità. Lo studio DreamWorks, di cui fanno parte molti artisti provenienti da tutto il mondo, ha prodott film che costituiscono un vero e proprio "tour mondiale dell'animazione" (Il principe d'Egitto, Madagascar, Kung Fu Panda, Il piccolo yeti, etc.). Altra caratteristica dello studio è quella di avere uno stile artistico senza limiti, che non utilizza né ricette né formule, ma si serve piuttosto di tutti gli stili possibili, che mette al servizio della storia e della narrazione.
Oltre alle illustrazioni storiche dello studio il pubblico potrò ammirare esclusivi dipinti digitali dalle produzioni più recenti della DreamWorks, tra cui la ricerca per i film Spirit - Il Ribelle, Baby Boss 2, Troppo Cattivi, Ruby Gillman - La ragazza con i tentacoli e molti lavori colorati e impattanti, sviluppati per Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio e una grande selezione di opere esclusive di Trolls 3 - Tutti insieme. La mostra espone più di 300 opere selezionate in collaborazione con gli artisti della DreamWorks Animation studio ed è arricchita anche da delle interviste esclusive con i creatori di Trolls 3, tra cui il regista Walt Dohn, il co regista Tim Heitz e produttrice Gina Shay, ripresi presso lo studio della DreamWorks a Glendale unicamente per la mostra di Roma. Trolls 3 verrà presentato in anteprima ad Alice nella Città in occasione della prossima edizione che si svolgerà tra il 18 e il 29 ottobre. Il film a cui prestano le voci nella versione originale Justin Timberlake (Branch) e Anna Kendrick (Poppy) sarà doppiato nella versione italiana da Stash e Lodovica Comello.
A completare il percorso espositivo sono presenti anche opere dei film DreamWorks sin dalla sua creazione nel 1994, un itinerario che racconta la storia dello studio, da Il principe d’Egitto, Z la formica e chiaramente Shrek, il primo film a vincere per lo studio un Oscar per animazione del 2002. A seguire visitatori possono ammirare la diversità dei prodotti DreamWorks, gli stili diversi e creatività che spazia da Bee Movie a Baby Boss a Megamind a I Croods e Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli. Il pubblico inoltre può osservare il lavoro di ricerca, creazione e immaginazione usata per reinventare storie e leggende, e lo sviluppo di nuovi racconti: Le 5 leggende, Dragon Trainer, Troppo Cattivi, Il gatto con gli stivali e Trolls. Pezzi eccezionali conquisteranno il pubblico dei film e chi apprezza opere originali potrà vedere disegni unici, tra cui uno story board in matita per il film Shrek e spettacolari disegni con lo sviluppo del personaggio di Po in Kung Fu Panda, oltre ai meravigliosi draghi dalla serie di Dragon Trainer.
Per info e prenotazioni www.auditorium.it. Qui sotto l'intervista con il curatore della mostra Jean-Jacques Launier.