L'amore non va in vacanza, Jude Law rivela che quel cottage inglese non esiste
Chi ha sempre sognato di trascorrere almeno una notte nel cottage di Iris nel film L'amore non va in vacanza dovrà fare i conti con l'amara verità: Jude Law ha ribadito che il delizioso cottage non esiste nella realtà.
L’amore non va in vacanza è un grande classico del periodo natalizio. Chi potrebbe mai dimenticare Kate Winslet e Cameron Diaz scambiare vita e abitazioni per le vacanze di Natale nella speranza di ritrovare se stesse? Di certo non Jude Law, che di recente ha menzionato la commedia romantica per infrangere uno dei sogni del pubblico. A detta dell’attore, infatti, quel meraviglioso cottage nella campagna inglese che ha accolto Cameron Diaz a braccia aperte in realtà non esiste.
L’amore non va in vacanza, Jude Law rivela che il cottage di Iris non è mai esistito
Ebbene sì: Jude Law ha confermato che il cottage confortevole di Iris è semplicemente frutto della fantasia della scenografia di L’amore non va in vacanza, per cui non esiste nella vita vera. Nella commedia romantica, Amanda (il personaggio di Cameron Diaz) finisce per scambiare la sua abitazione lussuosa di Los Angeles con quella di Iris, una perfetta sconosciuta che accetta di trasferirsi in casa sua cedendole il suo cottage inglese. Peccato che quel cottage nella vita reale non esista, per cui non potrà mai finire su Airbnb per un’esperienza da sogno come quella vissuta da Amanda, neppure per una notte. A confermarlo è stato proprio Jude Law. Intervistato di recente da The Zoe Bell Breakfast Show di BBC Radio2, l’attore ha ammesso:
Quel cottage non esiste. Mi dispiace se ho fatto esplodere la bolla. La regista è una perfezionista. Ha visitato tutta la zona e non ha trovato la casetta che stava cercando. Quindi ha semplicemente affittato uno spazio vuoto e l’ha creato, poi ha chiamato qualcuno per costruirlo. E la cosa divertente è questa: quando abbiamo girato gli esterni era inverno. Ogni volta che entravo dalla porta del cottage, tagliavamo la scena per poi girare gli interni a Los Angeles circa tre mesi dopo.
Nessuno, quindi, ha realmente usufruito di quel cottage considerato che non è esistito neppure integralmente per le riprese. Anche gli interni hanno fatto sognare i fan, quando Amanda ha cercato di trarre beneficio del calore del camino o dal relax in vasca da bagno beandosi della tranquillità della campagna inglese. Peccato che quell’ambientazione fosse frutto di uno studio a tavolino: è anche questa la magia del cinema!