News Cinema

Io sono un po' matto… e tu?, una clip in anteprima esclusiva dal film evento del Teatro Patologico di Roma

5

Dario D'Ambrosi del Teatro Patologico di Roma ha scritto e diretto Io sono un po’ matto… e tu?, dove i ragazzi disabili che segue s'impegnano a risolvere disturbi di personaggi famosi come Claudio Santamaria, Raoul Bova, Stefania Rocca e altri ancora. Ecco una clip in anteprima esclusiva del film al cinema il 7-8-9 ottobre con Notorious Pictures.

Io sono un po' matto… e tu?, una clip in anteprima esclusiva dal film evento del Teatro Patologico di Roma

Il 7-8-9 ottobre sarà in sala Io sono un po' matto... e tu?, nel quale Dario D’ambrosi, fondatore nel 1992 del Teatro Patologico a Roma, porta i ragazzi della sua Compagnia Stabile a interagire con celebri attori e attrici nostrane, che sono aiutati da loro ad affrontare tic e disturbi personali: vi mostriamo in esclusiva una clip del film al quale hanno aderito Claudio Santamaria, Raul Bova, Stefano Fresi, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Vinicio Marchioni, Marco Bocci, Stefania Rocca, Riccardo Ballerini e Domenico Iannacone.

Io sono un po' matto... e tu? per sensibilizzare sulla disabilità mentale

Io sono un po' matto... e tu?, realizzato da Dario D'ambrosi in collaborazione con l’Accademia di Cinema Griffith di Roma, segue Dario mentre porta ragazzi e ragazzi della sua compagnia a risolvere ansie e paure di "vip" che le affrontano nella vita quotidiana: c'è una Claudia Gerini ludopatica, Claudio Santamaria ossessionato, Raoul Bova che non riesce a dormire. C'è quindi un'interazione tra questo cast professionista e la squadra del Teatro Patologico, fondato a Roma nel 1992, per estrarre dall'isolamento le persone afflitte da disabilità mentale, tramite la teatro-terapia. Si mira a consentir loro di vivere una quotidianità il più possibile normale, insieme alle famiglie. Il film nasce come occasione di attirare l'attenzione non solo sulla realtà trentennale, ma anche di aprire uno sguardo su una questione di frequente liquidata, stigmatizzata e purtroppo trascurata.
Notorius Pictures distribuisce il lungometraggio in sala, nei giorni del 7-8-9 ottobre. Una parte dell'incasso sarà devoluta alla Teatro Patologico Onlus, per sostenere la ricerca scientifica, che dimostra i benefici emotivi e cerebrali della teatro-terapia per le persone disabili fisiche e psichiche.
Il film è stato presentato al Torino Film Festival nel 2023, fuori concorso.
Qui in basso il trailer.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV