Il Cavaliere Oscuro: Heath Ledger ha diretto la scena più crudele al posto di Christopher Nolan
In un'occasione più unica che rara, Christopher Nolan si è affidato a Heath Ledger, lasciandogli dirigere una piccola ma significativa parte de Il Cavaliere Oscuro di dirigere una piccola parte del film. Il lavoro di Ledger dietro la macchina da presa ha impressionato il regista, che ha inserito le riprese nel film.

Christopher Nolan ha avuto una serie d'intuizioni uniche, quando ha realizzato la trilogia su Batman con Christian Bale. La punta di diamante è indubbiamente Il Cavaliere Oscuro, divenuto un classico non solo della sua filmografia, ma del cinema a 360 gradi. Buona parte del merito va alla memorabile interpretazione di Heath Ledger nei panni del Joker. Quando il casting del compianto divo fu annunciato per la prima volta, la scelta fu accolta da una pioggia di critiche, come spesso accade quando ci sono in ballo ruoli iconici.
Siamo convinti di andare sul sicuro, affermando che chiunque abbia nutrito perplessità si sia ricreduto dopo aver visto il film. Ledger non ha solo offerto un'interpretazione straordinaria sullo schermo, ma è stato anche coinvolto dietro le quinte. Con il benestare di Nolan, ha diretto alcuni momenti molto forti del film, dimostrando una potenza di visione che ha colpito il regista inglese. Le scene in questione, infatti, sono finite nel montaggio finale.
Heath Ledger ha diretto una scena crudele de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan
La performance di Heath Ledger nei panni del Joker si è meritata un Oscar postumo come miglior attore non protagonista. Il tono crudo e realistico che l'attore ha conferito al super criminale di Gotham City, ad oggi ineguagliato, è diventato un modello per i successivi film sui supereroi. Nolan ha permesso all'attore di reinventare la nemesi di Batman, ma non tutti sanno che il suo coinvolgimento non si è limitato a tratteggiare il folle villain. Heath Ledger ha anche sostituito Nolan alla regia per un paio di scene.
Leggi anche Il Cavaliere Oscuro, il tic del Joker nacque da 'un errore di Heath Ledger': il retroscena di NolanIl giovane australiano ha diretto entrambi i video degli ostaggi presenti ne Il Cavaliere Oscuro. Nel primo, Joker tortura e uccide un uomo vestito da Batman. Il secondo è dopo aver fatto saltare in aria il Gotham General Hospital. Nolan voleva che fosse Ledger a girare, in modo che, in entrambi i video, la prospettiva sadica del Joker fosse forte e chiara. Inizialmente, il regista gli chiese di girare il video con il finto Batman. Lo straordinario risultato spinse Christopher Nolan ad affidargli anche il secondo.
Heath Ledger si è preparato in modo meticolosamente inquietante per interpretare il nemico giurato dell'Uomo Pipistrello (si è chiuso per settimane in una stanza d'albergo, perfezionando la voce e scrivendo il diario del personaggio). Ma la stima e la fiducia che Nolan nutriva nei suoi confronti hanno superato i confini interpretativi. I video degli ostaggi evocano una sensazione agghiacciante quando guardiamo il film, a dimostrazione del successo di Ledger nel suo piccolo ruolo di regista.
Il Cavaliere Oscuro: no, Heath Ledger non ha improvvisato quella scena iconica
Tra i tanti retroscena che circolano tra i fan de Il Cavaliere Oscuro, ce n'è uno che si basa su una menzogna. Gira voce che la scena in cui l'ospedale esplode sia stata improvvisata da Heath Ledger. La ragione? La bomba sarebbe scoppiata in ritardo per un problema tecnico e, da qui, la confusione dell'attore, che sembra autentica.
Ebbene, nel contenuto speciale Gotham Uncovered: Creation of a Scene, Christopher Nolan ha sfatato questo mito: la scena era stata pianificata fin dall'inizio.
Chris Corbould [il supervisore degli effetti speciali, ndr] è riuscito a ideare uno scenario in cui Heath potrebbe effettivamente uscire dall'edificio. Ha capito che, inserendo un po' di ritmo, in cui la prima serie di esplosioni si ferma, come se qualcosa fosse andato storto, e il Joker si prende un secondo per guardarsi intorno sorpreso, come lo è il pubblico, poi arriva la demolizione e lui salta direttamente sullo scuolabus.Leggi anche Emily Blunt doveva essere nella trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan: "Non ero la persona giusta"
"In questo modo - ha continuato - Chris è riuscito a ideare uno scenario pratico in cui potevamo effettivamente prendere un attore principale, accompagnarlo fuori da un edificio che stava per essere distrutto e, letteralmente, farlo crollare al suolo". Nolan ha precisato che la troupe "ha provato all'infinito con Heath quella mattina" , il che smentisce completamente l'ipotesi di improvvisazione.