News Cinema

Hunger Games, c'è spazio per un prequel su Haymitch e Finnick? Francis Lawrence accetterebbe ad una condizione

Il regista di Hunger Games: La ballata dell'usignolo e il serpente realizzerebbe volentieri altri spin-off prequel della saga principale, menzionando anche Haymitch e Finnick, ma lo farebbe ad una condizione.

Hunger Games, c'è spazio per un prequel su Haymitch e Finnick? Francis Lawrence accetterebbe ad una condizione

L’universo di Hunger Games genera costantemente interesse e, nonostante sia in arrivo al cinema un film prequel sulle origini di Coriolanus Snow, il pubblico non può fare a meno di desiderare altre storie estrapolate dalla mente di Suzanne Collins. Anche il regista Francis Lawrence, che ha lavorato alla maggior parte dei film della saga principale (eccetto il primo), ha ammesso che sarebbe felice di continuare ad esplorare quel mondo distopico, a patto che sia l’autrice dei romanzi a proporre un’idea per prima. Nello specifico, per Lawrence non sarebbe così difficile immaginare un prequel su altri personaggi forti e d’interesse come Finnick ed Haymitch.

Hunger Games, il regista valuterebbe volentieri prequel su Haymitch e Finnick

Haymitch Abernathy e Finnick Odair hanno dato un forte contributo alla saga principale di Hunger Games, diventando personaggi particolarmente apprezzati agli occhi del pubblico e Francis Lawnrece ne è assolutamente consapevole. Haymitch è stato introdotto come mentore di Katniss Everdeen. Interpretato da Woody Harrelson, Haymitch prima di diventare mentore è stato un sopravvissuto e vincitore degli Hunger Games per il Distretto 12. Finnick, interpretato da Sam Claflin, a sua volta ha trionfato agli Hunger Games per il Distretto 4 e si ritrova nuovamente nell’arena quando Snow decide di punire Katniss, richiamando ai giochi tutti i precedenti ex vincitori ancora in forze. Riflettendo sul potenziale di questi personaggi, Francis Lawrence ha ammesso di essere curioso all’idea di esplorare la loro storia. Ai microfoni di EW, ha rivelato:

All’inizio mi piaceva far parte della saga perché le storie sono fantastiche. Ma ciò che è sempre stato gratificante è che parlavano sempre di qualcosa. Suzanne Collins scrive sempre partendo da una base tematica. Quelli originali riguardavano tutte le conseguenze della guerra. Il prequel invece è sullo stato di natura. Questo è ciò che li rende preziosi e mai superficiali. E penso che sia il motivo per cui hanno resistito alla prova del tempo, a dirla tutta. Se Suzanne avesse un’altra idea tematica che ritiene adatta al mondo di Panem – che si tratti di persone nuove o personaggi famigliari come Finnick, Haymitch o chiunque altro – sarei davvero interessato a dare un’occhiata e farne parte. Ma non ho alcun interesse a dire: ‘Mi piacerebbe approfondire i giochi di Finnick’. È un personaggio fantastico, ma quali sono i fondamenti tematici che lo rendono rilevante?

Le idee espresse da Francis Lawrence sono condivise anche dalla produttrice del franchise Nina Jacobson. Di fatto, ai microfoni di EW, ha ribadito che l’autrice non ha mai scritto un romanzo soltanto per il gusto di pubblicare. “Se ha qualcosa da dire, mi piacerebbe ascoltarlo. Sono affascinata dalla sua prospettiva. Voglio sempre seguire il suo esempio”. Suzanne Collins ha scritto Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente a distanza di anni dalla conclusione della trilogia letteraria. Per questo, un eventuale prequel su altri personaggi già introdotti o sconosciuti ma ambientati a Panem potrebbe sicuramente essere una possibilità.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming