Humphrey Bogart e Lauren Bacall, il loro amore al centro di un nuovo documentario: quando e dove vederlo
Alla Festa del Cinema di Roma arriva "Bogart: Life Comes in Flashes", nuovissimo documentario che racconta vita e carriera del leggendario protagonista di "Casablanca". Con un occhio di riguardo, naturalmente, per l'intensa storia d'amore con la diva Lauren Bacall.

Kathryn Ferguson è la regista del documentario Bogart: Life Comes in Flashes, dedicato alla straordinaria vita di Humphrey Bogart, insuperabile icona hollywoodiana. Il film, prodotto da Freestyle Digital Releasing,verrà presentato sabato 19 ottobre in occasione della Festa del Cinema di Roma e vanta il fondamentale contributo di Stephen, figlio dell'attore, nato nel 1949 dal matrimonio con l'indimenticabile Lauren Bacall.
Dal loro amore, nel 1952, è nato anche Leslie Howard, così chiamato in omaggio al noto attore e regista inglese, grande amico di Bogart. Dare il suo nome al secondogenito è stato un modo, da parte del divo, per ringraziare Howard del fondamentale aiuto ricevuto agli inizi della sua carriera. Quest'ultima è cominciata quando l'attore aveva circa 20 anni, con il debutto a Broadway. La sua prima volta sul grande schermo è stata in Up the River (1930) di John Ford, ma Bogart non è diventato una vera star del cinema fino a quando non ha compiuto 40 anni. E avrebbe incontrato l'amore della sua vita solo a 44.
"Quando la gente pensa a mio padre - esordisce Stephen Bogart nel documentario - pensa al detective del film noir. Pensa a Casablanca". C'è poi chi pensa a Il mistero del falco (1941) di John Huston (1941) o a Sabrina (1954) di Billy Wilder. Con Huston, lavorò anche nel 1951 in La regina d'Africa, che gli valse il Premio Oscar come Migliore Attore Protagonista. In un'intervista d'epoca inserita nel documentario, Ingrid Bergman, co-star di Bogart in Casablanca, ammette: "C'è qualcosa di misterioso in lui". Lauren Bacall, quarta moglie del divo, aggiunge: "Era l'uomo più premuroso che abbia mai conosciuto".
Humphrey Bogart e Lauren Bacall: due miti di Hollywood, un grande amore
Nel trailer di Bogart: Life Comes in Flashes, Humphrey confessa: "Non mi trovo a mio agio con le donne, davvero. Devono ovviamente piacermi certe donne. Ne ho sposate abbastanza". Dopo tre matrimoni turbolenti e fallimentari, l'attore conobbe Lauren Bacall e la sua vita cambiò per sempre.
Non sono mai stato felice finché non ho incontrato lei.
"Tutti potevano vedere il loro amore proprio lì sulla pellicola - ha dichiarato Stephen Bogart a People nel 1996 - Lui era il grande amore della sua vita, e lei il suo". I due si conobbero sul set del film del 1944 Acque del Sud, di Howard Hawks. Lei aveva solo 19 anni; lui ne aveva 25 in più ed era ancora sposato con la terza moglie, Mayo Methot. La coppia convolò a nozze nel 1945 e lavorò fianco a fianco in altri quattro film, tra cui il cult Il Grande Sonno (1946). Nel 1957, all'età di 57 anni, Bogart morì di cancro all'esofago.
Nel 1999, l'American Film Institute gli ha regalato il primo posto sulla lista delle 50 più grandi leggende del cinema americano. Nel 2015, l'Irish Independent ha così descritto il suo fascino magnetico, rimasto intatto per decenni presso il pubblico di tutto il mondo: "Bogart aveva una presenza scenica straordinaria e portava qualcosa di elettrizzante, moderno e audace in tutto ciò che faceva. E forse questo spiega perché, a quasi 60 anni dalla sua morte, è molto più famoso della maggior parte dei suoi contemporanei, compresi celebri colleghi come Spencer Tracy e James Cagney."