Casablanca
Locandina Casablanca
Serie tv, Show e Film su NOW!

Casablanca

( Casablanca )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.5 di 5 su 34 voti
Anno: 1942
Paese: USA
Durata: 99 min
Distribuzione: Dear - Warner Home Video, Mgm Home Entertainment, M & R, Cde Home Video, Gruppo Editoriale Bramante (GLI Scudi)
Casablanca è un film di genere drammatico, sentimentale del 1942, diretto da Michael Curtiz, con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Durata 99 minuti. Distribuito da Dear - Warner Home Video, Mgm Home Entertainment, M & R, Cde Home Video, Gruppo Editoriale Bramante (GLI Scudi).

IL CAST DI CASABLANCA

LA TRAMA DI CASABLANCA

Casablanca è un film drammatico-sentimentale del 1942 diretto da Michael Curtiz, con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman.
Rick Blaine (Humphrey Bogart) è un americano espatriato a Casablanca, nel Marocco francese sotto il regime filo-nazista, durante il secondo conflitto mondiale. Gestisce un locale, il Rick's Café Americain, e ha avuto un passato nel contrabbando d'armi a fianco dell'Etiopia al tempo dell'invasione italiana del 1935, e da repubblicano nella Guerra Civile spagnola del '36, ma è ormai un uomo cinico e disilluso.
Una sera arriva nel suo caffé Ugarte (Peter Lorre), un noto criminale, con due lettere di transito rubate a due soldati tedeschi che lui stesso ha ucciso; il suo intento è incontrarsi con un compratore a cui vuole venderle, ma prima che possa riuscirci viene arrestato, non prima di aver consegnato a Blaine le lettere, dei preziosissimi lasciapassare per gli Stati Uniti.
Il giorno seguente arriva a Casablanca la profuga norvegese Ilsa Lund (Ingrid Bergman), vecchia fiamma di Blaine di cui lui è ancora innamorato, insieme al marito Victor Laszlo (Paul Henreid), leader della ribellione ceca e fuggito da un campo di concentramento.
La coppia è in pericolo e cerca di procurarsi proprio delle lettere di transito per scappare, quando viene a sapere che proprio Blaine ne possiede due; Rick è tormentato perché vorrebbe vendicarsi di essere stato abbandonato dalla donna e anche perché vorrebbe rimanere con lei, ma quando capisce fino a che punto il marito sia disposto a sacrificarsi per metterla in salvo, cambia idea e decide di aiutarli, mettendo in pericolo tutto ciò che si è costruito a Casablanca.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1942
Paese: USA
Durata: 99 min
Distribuzione: Dear - Warner Home Video, Mgm Home Entertainment, M & R, Cde Home Video, Gruppo Editoriale Bramante (GLI Scudi)
Fotografia: Arthur Edeson
Montaggio: Owen Marks
Musiche: Max Steiner
Produzione: Warner Bros.

CURIOSITÀ SU CASABLANCA

Casablanca è uno dei film di Hollywood più famoso di tutti i tempi, la cui sceneggiatura è ispirata all'opera teatrale Everybody Comes to Rick's.

La pellicola si aggiudicò tre premi Oscar come Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura non originale.

Prima di uscire nelle sale italiane, nel 1946, venne sottoposto ad una rigorosa censura, in particolare: il nome del personaggio Ferrari viene cambiato in Ferrac (affinché non siano riconducibili le sue origini italiane); sono state eliminate due scene in cui è protagonista un imbranato ufficiale italiano; Rick nella versione originale aiuta gli etiopi, mentre nella versione italiana i cinesi.

Innumerevoli sono le frasi e le citazioni entrate nella storia del cinema e riprese da altre opere, come omaggio.

SOGGETTO DI CASABLANCA

Testo teatrale "Everybody Comes to Rick's" di Murray Burnett e Joan Alison

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CASABLANCA

AttoreRuolo
Humphrey Bogart
Rick Blaine
Ingrid Bergman
Ilsa Lund Laszlo
Paul Henreid
Victor Laszlo
Claude Rains
Capitano Renault
Conrad Veidt
Maggiore Strasser
Dooley Wilson
Sam
S.Z. Sakall
Carl, il capocameriere
Peter Lorre
Ugarte
Sydney Greenstreet
Ferrari
Madeleine LeBeau
Yvonne

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CASABLANCA

Oscar - 1944

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1944

  • Premio miglior film
  • Premio miglior regista a Michael Curtiz
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Julius J. Epstein, Philip G. Epstein, Howard Koch
  • Candidatura miglior montaggio a Owen Marks
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Claude Rains
  • Candidatura migliore attore protagonista a Humphrey Bogart
  • Candidatura migliore colonna sonora per un film non musicale a Max Steiner
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Arthur Edeson
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV