Hellboy - The Crooked Man: il reboot sarà un "folk horror vietato ai minori"
Brian Taylor, regista del terzo reboot delle avventure di Hellboy, ha fornito importanti aggiornamenti sul suo personale adattamento, spiegando le fonti utilizzate e confermando la data di inizio riprese.
In questi giorni è trapelata la notizia - poi confermata da Deadline - della produzione di un nuovo reboot tratto dai fumetti di Hellboy. Prodotto da Millenium Media - già dietro al fallimentare adattamento del 2019 - la pellicola sarà diretta da Brian Taylor, il quale in queste ore ha fornito alcuni importanti aggiornamenti sulla sua personale versione delle avventure del personaggio nato dalla penna di Mike Mignola.
Hellboy - The Crooked Man: i primi dettagli dell'ambizioso progetto di Brian Taylor
Durante una lunga intervista rilasciata a Collider, Taylor ha dunque raccontato della genesi di Hellboy - The Crooked Man - titolo provvisorio della pellicola - che sarà basato proprio sul periodo dell' "Uomo deforme", momento della prolifica storia del Ragazzo Infernale a cui il regista è particolarmente legato:
Amo il personaggio di Hellboy e la mia storyline preferita è proprio quella di quegli anni in particolare. I film di Guillermo Del Toro erano delle imponenti opere perfettamente in linea con lo stile di Del Toro. Ma alcuni dei fumetti che Mike Mignola ha realizzato hanno un feeling profondamente differente. Più asciutti e cattivi, degli spaventosi folk horror. Un Hellboy più giovane che vaga negli angoli più oscuri della Terra. Un investigatore del paranormale, uno stalker notturno. L’uomo deforme, in particolare, è davvero iconico, scritto da Mike [Mignola] e disegnato da un’altra leggenda come Richard Corben (...) È questo che mi attira, poter esplorare una fase che consente un vero e proprio reset, rappresentando un Hellboy che ancora non abbiamo visto al cinema.
Brian Taylor - che ha già dato vita ad una trasposizione cinematografica di un fumetto, Ghost Rider - Spirito di vendetta - sembra dunque consapevole della travagliata storia dietro agli adattamenti di Hellboy, dalla quale vorrebbe totalmente allontanarsi per creare un nuovo universo cinematografico. Stando ad alcuni rumor, il terzo reboot del graphic novel di Mike Mignola dovrebbe infatti essere il primo capitolo di un franchise, pronto a riportare il personaggio ai fasti delle due pellicole dirette da Del Toro - Hellboy ed Hellboy: The Golden Army - e a far dimentare il disatroso cinecomic di Neil Marshall. La strada intrapresa per questa rivoluzione pare sarà quella del folk horror, genere cinematografico che trasformerà la saga in un progetto "vietato ai minori":
Ho proposto un folk horror vietato ai minori e il team di Millennium ha accettato. Abbiamo chiaramente parlato del fatto che non ha alcun senso fare un film vietato ai minori tanto per farlo. Per essere realizzato in quel modo deve avere determinati elementi. E il materiale originale alla base di questo film è spaventoso, violento e adulto. Per restare fedeli a questi aspetti, non dobbiamo avere alcun limite. Voglio che i fan sappiano che arriviamo a questo progetto partendo dall’amore che proviamo per il materiale originale e per il personaggio creato da Mike. Non stiamo reinventando il personaggio, vogliamo ottenere il feeling tipico dei fumetti di metà anni '50.
Per dare un primo sguardo a questa nuova versione di Hellboy non dovremo però aspettare molto. L'inizio delle riprese è infatti fissato per aprile, in Bulgaria. Stando alle parole del regista, l'area degli Appalachi - location fondamentale del racconto - sarà ricreata sia in studio sia in location all'aperto. Al momento non sono stati rivelati i membri del cast, anche se Taylor ha apprezzato molto la performance di David Harbour - attualmente però impegnato nel MCU. Non resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti.