News Cinema

Giornate professionali di Sorrento: intervista a Claudio Bisio e Pilar Fogliati, premiata Paola Cortellesi

8

Mentre Paola Cortellesi ha ricevuto il Biglietto d'oro come primo incasso italiano dell'anno, Claudio Bisio e Pilar Fogliati sono stati premiati per le loro opere prime. Tutti i riconoscimenti delle Giornate professionali di cinema di Sorrento

Giornate professionali di Sorrento: intervista a Claudio Bisio e Pilar Fogliati, premiata Paola Cortellesi

Mentre sono in vista i 4 milioni di spettatori e l’incredibile cifra di 30 milioni di dollari di incassi, C’è ancora domani di Paola Cortellesi (Wildside – Vision Distribution), insieme a Il grande giorno di Massimo Venier (Agidi Due – Medusa Film) e Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (Wildside – Vision Distribution) sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d'Oro. Sono stati premiati in serata alle Giornate Professionali di Cinema, in corso di svolgimento a Sorrento, insieme ad  Avatar - La via dell’acqua (The Walt Disney Company), Barbie (Warner Bros. Pictures), Oppenheimer (Universal Pictures Int. Italy), che hanno vinto il premio come film più visti in assoluto.

I Biglietti d’Oro per la stagione cinematografica 2022-2023, assegnati dall'ANEC nell’ambito della 46 edizione delle Giornate Professionali di CinemaEnforcement, sono attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2022 a novembre 2023.

Sono stati consegnate anche le Chiavi d'oro del successo ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani. Il riconoscimento è stato attribuito quest’anno a Paola Cortellesi, agli sceneggiatori Furio Andreotti e Giulia Calenda e agli interpreti Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni, Francesco Centorame per il film C’è ancora domani. Chiavi d’oro anche per il regista Massimo Venier e per gli interpreti Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti anche sceneggiatori insieme a Davide Lantieri e Michele Pellegrini de Il grande giorno e, infine, premi per i registi e sceneggiatori Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e per gli interpreti del loro film, Le otto montagne, Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti.

Premiate quest’anno anche le società di produzione e di distribuzione dei film italiani campioni d’incasso nel periodo Cinema Revolution, iniziativa estiva promossa, tra il 16 giugno ed il 16 settembre, dal Ministero della Cultura insieme ad ANEC ed ANICA. I premi sono stati assegnati alle società Archimede, Rai Cinema e 01 Distribution per Io Capitano di Matteo Garrone; Italian International Film e Vision Distribution per I peggiori giorni di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo ed infine a Ibc Movie, Kavac Film, Rai Cinema e 01 Distribution per Rapito di Marco Bellocchio.

Infine, Premio Led ANEC a Paola Cortellesi ed Emanuela Fanelli; Biglietto d’Oro Cinecittà a Giuseppe Fiorello per Stranizza d’amuri,  Premio Anec Pietro Coccia a Claudio Bisio e Pilar Fogliati per il loro esordio alla regia rispettivamente con i film L’ultima volta che siamo stati bambini e Romantiche e, infine, Premio ANEC Claudio Zanchi / Talenti emergenti agli attori Valentina Romani e Federico Cesari.

E proprio a Sorrento abbiamo incontrato i due vincitori, Claudio Bisio, insolito esordiente dopo quarant'anni di carriera, e un grande talento comico in ascesa come Pilar Fogliati.

Intervista con Claudio Bisio da Sorrento, premiato per l'esordio L'ultima volta che siamo stati bambini

Intervista con Pilar Fogliati, esordio alla regia con Romantiche

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+