Dune - Parte 2, per Steven Spielberg è "uno dei film di fantascienza più brillanti che abbia mai visto"
Anche Steven Spielberg ha apprezzato Dune - Parte 2, tanto da definirlo "uno dei film di fantascienza più brillanti che abbia mai visto".

Anche Steven Spielberg è un fan di Dune – Parte 2. Non a caso il regista ha condiviso la sua opinione strettamente personale in merito al secondo capitolo con protagonista Timothée Chalamet e diretto ancora una volta da Denis Villeneuve. Dopo il successo del primo film tratto dall’omonimo romanzo di Frank Herbert e proposto al cinema nel 2021, il secondo capitolo è stato posticipato a causa dello sciopero degli attori nel 2023, approdando sullo schermo nel corso del 2024. Nonostante l’attesa, il film ha riscosso nuovamente successo collezionando pareri armoniosi da parte di pubblico e critica, incluso un commento di Steven Spielberg.
Dune – Parte 2, Steven Spielberg si complimenta con Denis Villeneuve: “Una delle cose più belle che abbia mai visto”
Nell’arco della sua carriera Steven Spielberg ha realizzato numerosi film in qualità di regista, per cui non ha potuto fare a meno di congratularsi con Denis Villeneuve per il lavoro ben svolto anche in Dune – Parte 2. Intervistato insieme al regista durante una puntata del podcast Director’s Cut, ha voluto complimentarsi per il film definendolo “uno dei film di fantascienza più brillanti che abbia mai visto”. E detto da Steven Spielberg è tutto. Nel corso dell’intervista, l’ha anche paragonato ad altri grandi del cinema come Stanely Kubrick, George Lucas e James Cameron. Nello specifico, Spielberg ha apprezzato soprattutto il modo in cui è stata rappresentata Arrakis e la ricerca di vendetta di Paul Atreides contro la Casata Harkonnen.
Vorrei iniziare dicendo che ci sono registi che sono costruttori di mondi. Non è un lungo elenco e sappiamo chi sono molti di loro. A cominciare da [Georges] Méliès e Disney e Kubrick, George Lucas. Ray Harryhausen lo includo in quell'elenco. Fellini ha costruito i suoi mondi. Tim Burton. Ovviamente Wes Anderson, Peter Jackson, James Cameron, Christopher Nolan, Ridley Scott, Guillermo del Toro. L'elenco potrebbe continuare, ma non è così lungo, e io credo profondamente che tu sia uno dei nuovi membri.
Nello specifico, Steven Spielberg ha affrontato il modo in cui Villeneuve ha dato vita ai romanzi di Frank Herbert e al modo in cui ha rappresentato Arrakis, inclusi i giganteschi vermi della sabbia.
Questa è davvero un'epopea visiva ed è anche piena di personaggi profondamente delineati. Tuttavia i dialoghi sono molto scarsi se guardati in proporzione alla durata del film. È un vero cinema. Le inquadrature sono così pittoriche, eppure non c'è un'angolazione o una singola configurazione che sia pretenziosa. […] Questa è una storia che ama il deserto, ma per un film così amante del deserto c'è un grande desiderio di acqua. Nonostante tutta la sabbia presente in questo film, in realtà è una questione di acqua. Le acque sacre che bramano prati verdi e l'acqua blu della vita. Filmi il deserto in modo che assomigli a un oceano, a un mare. I vermi della sabbia erano come serpenti marini. E quella scena in cui fai surf tra i vermi della sabbia è una delle cose più belle che abbia mai visto. Hai realizzato il deserto sembra un liquido.