News Cinema

Dune - Parte 2, Austin Butler ha improvvisato quella scena con Stellan Skarsgård

Austin Butler ha ammesso di aver improvvisato una scena condivisa con Stellan Skarsgård in Dune - Parte 2: ma cosa significa, esattamente, la scena in questione?

Dune - Parte 2, Austin Butler ha improvvisato quella scena con Stellan Skarsgård

A quanto pare Austin Butler ha agito anche d’improvvisazione sul set di Dune – Parte 2. Una scena condivisa con Stellan Skarsgård non era presente nel copione, proprio perché frutto di improvvisazione per l’attore candidato agli Oscar per la performance in Elvis. Nella seconda parte di Dune, invece, interpreta lo spietato Feyd-Rautha Harkonnen, nipote del barone Harkonnen che lo sceglie come suo campione proprio perché astuto, letale e abile in combattimento. Deluso dall’altro nipote, il barone affida a Feyd-Rautha la gestione della spezia su Arrakis. Una delle scene più intense tra zio e nipote è frutto di improvvisazione: ma di quale si tratta?

Dune - Parte 2, Austin Butler ha improvvisato quel bacio con Stellan Skarsgård

Il pubblico che ha già assimilato Dune - Parte 2 al cinema ricorderà facilmente il momento in cui Feyd-Rautha bacia suo zio sulle labbra. Un gesto rapido, di ringraziamento, dopo che lo zio Vladimir Harkonnen ha tessuto le sue lodi. Pare, però, che quel bacio non facesse parte della sceneggiatura e che l’attore abbia improvvisato di sana pianta quella manifestazione d’affetto. Intervistato da Access Hollywood, Austin Butler ha confessato di aver improvvisato quel momento con Stellan Skarsgård.

Totalmente improvvisato. Lui è disposto a tutto. Stellan è il migliore. Si tratta del modo in cui stai cercando di avere un effetto sugli altri.

Descritto come uno psicopatico, sadico, Feyd-Rautha è stato scelto dal barone come suo erede. Cresciuto sotto la guida di suo zio, è diventato un abile combattente, un personaggio astuto e pericoloso, senza scrupoli, come dimostrerà su Arrakis. E quel bacio scambiato con lo zio, oltre a rappresentare devozione nei confronti del barone Harkonnen, esalta anche il desiderio di diventare lui un giorno, prendendo il suo posto al comando. A Screen Rant, invece, ha spiegato come ha cercato di rappresentare quel personaggio cresciuto a stretto contatto con un’influenza così negativa:

Mi sono reso conto che sarebbe cresciuto con il Barone e il Barone è quello che ha più potere, quindi ho pensato a come finiamo per assorbire per osmosi quei tratti delle persone con cui cresciamo, in particolare di quelle che ammiriamo. Stavo lavorando con Tim Monich, che è una sorta di padrino dei vocal coach, e lui mi ha aiutato ad affinare la voce di Stellan e quello che fa nel film. Anche soltanto capire in che modo la sua infanzia l’ha trasformato in quello che è poi diventato. Quando cresci nella brutalità, hai bisogno della violenza per poter sopravvivere, quindi penso che questo abbia influito molto sulla sua mente.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+