BioShock - Lo sceneggiatore Michael Green aggiorna sullo stato del film: "Netflix mi ha chiamato appena finito lo sciopero"
Michael Green ha fornito un importante aggiornamento sull'adattamento Netflix del videogioco BioShock, i cui lavori sulla sceneggiatura sono ripartiti appena terminato lo sciopero.

Il mondo del cinema e della serialità televisiva è stato invaso, negli ultimi anni, da adattamenti di popolari saghe videoludiche, in grado di appassionare nuovi spettatori e convincere gli storici fan. Uno degli adattamenti più attesi è quello di BioShock, in cantiere presso Netflix ormai da qualche anno. In seguito alla fine dello sciopero del WGA lo sceneggiatore del progetto, Michael Green, ha condiviso qualche importante aggiornamento ai microfoni di Collider, rivelando a che punto sono i lavori sul lungometraggio.
BioShock - A che punto sono i lavori sull'adattamento Netflix?
Dopo alcuni iniziali rumor che sostenevano che BioShock sarebbe stato adattato in una serie tv, Netflix ha messo in cantiere un lungometraggio, il cui sviluppo è stato piuttosto altalenante. Lo scorso anno il regista Francis Lawrence ha confermato il coinvolgimento di Michael Green come sceneggiatore, confermando di fatto l'avanzamento dei lavori. Nei giorni scorsi, è stato poi lo stesso Green a fornire un importante aggiornamento in seguito alla fine dello sciopero del sindacato sceneggiatori. Intervistato da Collider per promuovere la serie animata Netflix Blue Eye Samurai, Green ha infatti rivelato a che punto sono i lavori sull'adattamento di BioShock:
Bisogna misurare le parole, altrimenti inizierai a vedere un puntatore laser sulla mia fronte, piazzato dall'ufficio legale di Netflix. Netflix è stata fantastica in merito all'adattamento. Erano entusiasti prima dello sciopero e lo sono anche adesso, a sciopero concluso. Mi hanno chiamato per chiedermi come stesse andando, appena finito lo sciopero. Ci incontriamo regolarmente con Francis Lawrence e il suo team per perfezionare la bozza da presentare. Siamo tutti ottimisti. Lo adoriamo tutti. È un enorme e tentacolare mondo da incubo che vogliamo rendere reale. Quindi, speriamo. Mi piacerebbe avere presto un aggiornamento per voi.Leggi anche Five Nights At Freddy's - La regista anticipa l'arrivo di un personaggio non presente nel trailer
Pare, dunque, che l'atteso lungometraggio su BioShock sia finalmente sulla strada giusta, anche se non è chiaro al momento quando la sceneggiatura sarà effettivamente pronta. Il videogioco è ambientato negli anni '60, in una realtà alternativa, e si svolge nella città sottomarina di Rapture, collassata negli anni '40 sotto il peso di alcune ideologie utopiche. Come accennato, Francis Lawrence è stato chiamato a dirigere il progetto. Il regista - atteso nelle sale con Hunger Games: Il canto dell'usignolo e del serpente - sarà però impegnato prossimamente con il sequel di Constantine, la cui sceneggiatura dovrebbe essere ultimata a breve da Akiva Goldsman. Resta dunque da capire se Lawrence potrà effettivamente dedicarsi all'adattamento di BioShock, dal momento che lo sciopero del sindacato sceneggiatori ha scombinato non poco le carte in tavola, rallentando i lavori su numerosi progetti.