Schede di riferimento
News Cinema

Babylon - Rivelata la data d'uscita italiana su Paramount+

Babylon, epopea di Damien Chazelle sulla Hollywood degli anni '20 con Margot Robbie e Brad Pitt, sarà disponibile a breve anche in Italia, nel catalogo Paramount+.

Babylon - Rivelata la data d'uscita italiana su Paramount+

Babylon - sfarzosa epopea ambientata nella Hollywood degli anni '20 - ha sancito il ritorno di Damien Chazelle al cinema. Dopo un - deludente - passaggio nelle sale, il lungometraggio sarà finalmente disponibile in streaming anche in Italia, in esclusiva su Paramount+. Nei giorni scorsi, la casa di produzione ha infatti rivelato che il progetto sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 21 luglio - mentre negli Stati Uniti e in Canada è stata già rilasciata in anteprima. Per il debutto negli altri Paesi in cui il servizio è disponibile - Regno Unito, Australia, Germania, Svizzera, Austria, America Latina, Brasile e Corea del Sud - bisognerà invece aspettare.

Babylon - Damien Chazelle fra eccessi e critiche 

Babylon ha attirato sin da subito l'attenzione di pubblico e critica per l'incredibile cast, guidato da Margot Robbie, Brad Pitt - alla loro seconda collaborazione dopo C'era una volta ad... Hollywood - e Diego Calva. Racconto sfarzoso e visivamente esagerato, il lungometraggio mostra gli eccessi della Los Angeles degli anni '20 attraverso la caduta e l'ascesa di numerosi personaggi, mossi da ambizioni sfrenate ed eccessive. Dopo il passaggio nelle sale - negli Stati Uniti - a dicembre 2022, è stato candidato a tre premi Oscar - scenografia, costumi e colonna sonora - non portando però a casa nessuna statuetta. Nel cast, oltre alle tre star protagoniste, troviamo poi Olivia Wilde, Jean Smart, Tobey Maguire Samara Weaving, Li Jun Li e Jovan Adepo. 





Acclamata come un capolavoro o, al contrario, stroncata in maniera brutale dalla critica, la pellicola ha diviso il pubblico e la stampa, ottenendo un punteggio piuttosto basso (55%) su Rotten Tomatoes - gli altri tre film di Damien Chazelle, Whiplash, La la land e First Man - Il primo uomo avevano ottenuto, rispettivamente, un punteggio del 94%, del 91% e dell'87%. Babylon, oltre che per l'eccessiva lunghezza e il modo in cui è stato concepito e girato, è stato infatti fortemente criticato anche per le tematiche raccontate. Il film, ambientato, come accennato, nella Hollywood degli anni '20 - precisamente nel periodo del passaggio dal muto al sonoro - racconta infatti quel decennio attraverso le ambizioni e i desideri sfrenati di uno star system in divenire, mostrando anche feste esagerate, sesso e depravazione. Critiche che però non hanno minato la fiducia di Chazelle nel suo progetto - in un'intervista promozionale aveva infatti ammesso di non essere interessato al mondo in cui vengono accolti i suoi progetti - né quella di Hollywood nei confronti del giovane regista prodigio, che sarà il Presidente della Giuria Internazionale del prossimo Festival di Venezia - in programma dal 30 agosto al 09 settembre. In attesa di scoprire i prossimi lavori del cineasta, appuntamento quindi al 21 luglio, su Paramount+

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo