28 anni dopo, il regista spiega l'assenza di Cillian Murphy e rivela quando apparirà
Il regista Danny Boyle ha spiegato perché Cillian Murphy non è presente in 28 anni dopo ma, al tempo stesso, ha rivelato quando lo rivedremo.

Una delle domande più gettonate su 28 anni dopo riguarda Cillian Murphy e il suo Jim. Protagonista di 28 giorni dopo, Jim ha guidato la trama in un mondo post-apocalittico sottomesso ad un potente quanto misterioso virus che tramuta ogni essere umano infetto in uno zombie. Con il ritorno di 28 anni dopo, in molti hanno sperato di ritrovare Cillian Murphy anche sullo schermo e al regista Danny Boyle è stato chiesto qual è il vero collegamento tra 28 giorni dopo e 28 anni dopo.
28 anni dopo, Cillian Murphy non è nel film e il regista spiega perché
Danny Boyle ha le idee ben chiare e ha precisato che Jim tutto sommato non tornerà in 28 anni dopo. Nonostante Cillian Murphy sia stato coinvolto come produttore del film, il suo Jim e la Selena di Naomie Harris non interagiranno con questa trama, che il regista ritiene essere indipendente dal primo film. Ai microfoni di Screen Rant, il regista ha specificato perché il pubblico non dovrebbe aspettarsi il ritorno di Jim:
Perché è indipendente dal primo film, ma è comunque la stessa apocalisse 28 anni dopo, come lo fu per Cillian Murphy nel primo film e Naomie Harris. Ma questo accade 28 anni dopo, e non sappiamo cosa sia successo a loro [Jim e Selena]. Non posso dirvelo, ma questi due sono più che degni sostituti.
Pur non essendo coinvolti effettivamente nel film, è possibile che 28 anni dopo fornisca ugualmente una risposta al pubblico che si interroga su cosa sia accaduto a Jim e Selena dopo tanto tempo. Ed è quindi possibile che il regista abbia preferito non anticipare questa sorpresa. In un’altra intervista con IGN, però, si è lasciato scappare un’altra informazione. In merito a Cillian Murphy, ha confessato: “Sarà nel secondo film. Non dovrei dire troppo, altrimenti mi uccidono”, riferendosi a The Bone Temple. In ogni caso, nel suo commento ha voluto elogiare il talento del suo cast guidato da Aaron Taylor-Johnson, Jack O’Connell, Ralph Fiennes, Jodie Comer ed Emma Laird. L’attesa è quasi giunta al termine, poiché il film è in arrivo tra poche settimane in sala: in quelle italiane, la data fissata è per il 18 giugno 2025.