News Streaming

The Electric State: partenza deludente su Netflix, visualizzazioni non record (per una volta)

Le grandi piattaforme spesso diffondono notizie di "visualizzazioni record" per i film originali. Stando a un'indagine di What's on Netflix, nessuno lo farà mai per The Electric State con Millie Bobby Brown e Chris Pratt. Qualcosa non ha funzionato...

The Electric State: partenza deludente su Netflix, visualizzazioni non record (per una volta)

Si può definire "tiepida" l'accoglienza riservata dall'utenza Netflix a The Electric State, kolossal sci-fi per famiglie con Millie Bobby Brown e Chris Pratt, diretto dai fratelli Russo di gloria marveliana. Contrariamente infatti a quanto accade di solito, non si parla dei "numeri record" di visualizzazioni che ci si aspetterebbe da un esordio così potente, dal budget così corposo. What's on Netflix ha indagato sui numeri... e in effetti sono alquanto timidi. Leggi anche The Electric State 2 si farà? Cosa ne pensa Joe Russo

The Electric State diventa quasi un film qualsiasi su Netflix

The Electric State di Joe & Anthony Russo, basato sull'omonima graphic novel di Simon Stålenhag, racconta di Michelle (Millie Bobby Brown), che vive in una società dove i robot senzienti esistono... ma non interagiscono più con gli esseri umani. Le macchine sono state infatti esiliate dopo una rivolta, così la stessa Michelle è stupita quando il dolce robot Cosmo la contatta, suggerendole che suo fratello Christopher possa essere ancora vivo. Michelle parte allora per un lungo viaggio con Cosmo, incrociando sulla sua strada il contrabbandiere Keats (Chris Pratt) e la sua spalla robotica Herman. Sulla carta, è una grande produzione sci-fi per famiglie, dal vociferato budget di 320 milioni di dollari (!) stando a Deadline: per quanto Netflix non dipenda dagli incassi come le major cinematografiche, considera progetti così massicci calamite per gli abbonamenti. Il potere magnetico di The Electric State sembra piuttosto debole, stando al numero di visualizzazioni della prima settimana.
Massacrato dalla critica, salvato dai voti del pubblico (ma senza entusiasmi), The Electric State ha totalizzato 25.200.000 visualizzazioni, finendo quindicesimo nella classifica dei migliori debutti, dietro persino a The Gray Man degli stessi Russo (41.200.000) e all'altro veicolo per Millie, Damsel (35.300.000). È riuscito a superare di poco l'altro flop dei Rebel Moon di Zack Snyder (tra i 21 e i 23 milioni), ma è una magra consolazione per una produzione tanto imponente. Red Notice, per un costo di 200 milioni di dollari, aveva totalizzato in sette giorni 75.600.000 visualizzazioni: è ancora primo in una classifica che vede al secondo posto The Adam Project con Ryan Reynolds, 51.800.000 visualizzazioni per 116 milioni di budget (stando a Forbes). Secondo gli analisti, The Electric State potrebbe in tre mesi non riuscire a raggiungere la top 10 dei migliori debutti sulla piattaforma: tenendo in conto i nomi coinvolti e il peso dell'operazione intera, sarebbe una sconfitta.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV