Conclave, Paddington in Perù, Heretic tra le novità streaming di aprile su Rakuten TV
Ad aprile arrivano in streaming su Rakuten TV, a noleggio e vendita, alcune recenti proposte cinematografiche come Paddington in Perù, Heretic, Conclave, Maria, The Brutalist e Dog Man.

Aprile sfornerà sulla piattaforma Rakuten TV diverse novità cinematografiche che hanno tenuto banco negli ultimi mesi, non solo dal punto di vista del boxoffice, ma anche di quello dei premi. È il caso per esempio di Conclave o The Brutalist, mentre un certo orsetto goloso di marmellata di arance ha divertito le famiglie. Ecco un rapido excursus sulle novità in vendita e/o noleggio (anche in 4K) sul servizio streaming, che non richiede una sottoscrizione e presenta come sempre un catalogo di titoli visionabili gratuitamente, sostenuti dalla pubblicità.
Conclave con Ralpgh Fiennes apre le novità di aprile su Rakuten TV
Il 3 aprile vede sbarcare su Rakuten TV due titoli che non potrebbero essere più diversi. Conclave di Edward Berger racconta di Ralph Fiennes, un cardinale che si trova a organizzare l'elezione del papa, in sotterranei conflitti di potere e d'interesse: il film ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Contemporaneamente un bizzarro idolo del pubblico più giovane affronta la sua nemesi felina: si narra di un cane-poliziotto (letteralmente) in Dog Man, film della DreamWorks Animation basato sui popolari libri di Dav Pilkey.
A proposito di Academy Award, in aprile arriverà anche The Brutalist, storia di un architetto ungherese che dopo la II Guerra Mondiale ricomincia in America, sovvenzionato da un egocentrico magnate: tre premi Oscar per Adrien Brody (protagonista), fotografia e musiche.
Il 16 aprile Angelina Jolie porta sullo schermo Maria Callas in Maria di Pablo Larrain, un film che vede nel cast anche i nostri Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher. Nello stesso giorno Better Man è una strana biografia di Robbie Williams in forma di scimmia umanoide, riprodotta in performance capture.
Il 22 aprile è il turno della fantasia, in due direzioni, ingenua e grottesca. Paddington in Perù è il terzo capitolo della saga cinematogradica basata sul personaggio creato da Michael Bond, l'orsetto goloso di marmellata di arance, qui in trasferta sudamericana per capire cosa stia succedendo all'amata zia Lucy. In Mickey 17 invece il visionario regista sudcoreano Bong Joon Ho proietta Robert Pattinson in un incubo allucinato, costretto a morire più e più volte come cavia, in una stazione spaziale. I ricordi gli rimangono, in backup, tra una morte e l'altra...
Due performance attoriali di livello chiudono il mese, tra il 28 e il 29 aprile: in Heretic un diabolico Hugh Grant sembra un signore tranquillo, ma si rivelerà un incubo per le due ragazze mormone che sventurate bussano alla sua porta. A Real Pain di e con Jesse Eisenberg ha invece portato un Oscar per il migliore attore non protagonista a Kieran Culkin: insieme interpretano due cugini che ripercorrono il passato della defunta nonna, nei campi di concentramento.