One Tree Hill

One Tree Hill Episodi Stagione 4

( One Tree Hill )
Voto del pubblico
Valutazione
5 su 1 voti
Stagione: 4 - Anno: 2006
Episodi: 21
Genere: Drammatico
Italia: 23/10/2007 al 20/11/2007
Usa: 27/09/2006 al 13/06/2007
Precedente
Successivo
Stagione 4/9

Per i ragazzi si avvicina il momento di lasciare il liceo di Tree Hill e cominciare a pensare al futuro: come studenti del college e come star del basket. Soprattutto Nathan, il quale teme tuttavia che l’arrivo di un figlio possa compromettere il suo sogno. Nel frattempo, in seguito a un terribile avvenimento, Lucas inizia a sospettare che la verità sulla morte dello zio Keith sia un’altra. Brooke rinuncia forse definitivamente all’amore di Lucas, che nel frattempo si riavvicina a Peyton, in favore di una relazione con un nuovo ragazzo: Chase.

Curiosità

Questa è la prima stagione di One Tree Hill ad andare in onda sulla The CW, un nuovo network nato dalla fusione tra la WB (che trasmetteva in precedenza lo show) e la rete via cavo UPN.

Da questa stagione, due attori visti numerose volte negli episodi passati - Antwon Tanner (Skills) e Danneel Harris (Rachel) - entrano a far parte del cast regolare.

Lista episodi Stagione 4

Tree Hill: un posto come tanti
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Lucas e Karen sono i primi ad arrivare sul luogo dell'incidente. Haley è disperata per il destino del suo Nathan, soprattutto quando un corpo riemerge dalle acque. Lucas, gettatosi nel fiume, comprende però che non si tratta di Nathan, ma di Cooper. Dopo aver raggiunto la limousine ormai completamente affondata, Lucas scopre che il fratello e Rachel non sono più nell'auto, ma hanno raggiunto la riva nonostante siano entrambi privi di sensi. Una volta in ospedale, dopo essersi risvegliata, Rachel ammette a Brooke di aver mentito a Cooper circa la sua gravidanza e si offre di ospitarla a casa sua. Anche Brooke dice a Lucas di non aspettare un bambino, ma più tardi chiede a Haley di accompagnarla in ospedale per un test grazie al quale scopre di essere incinta... o è Haley a esserlo? Dopo la confessione di Deb, Dan torna a essere perseguitato dal fantasma del fratello e teme che qualcuno sia a conoscenza di tutta la verità sull'omicidio di Keith. Distrutta dagli ultimi avvenimenti, Deb torna a fare uso di droghe. Dopo aver mandato completamente in frantumi la sua amicizia con Brooke, Peyton scopre di avere un fratello grazie a un biglietto lasciatole dalla madre biologica.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Nonostante il racconto riparta da dove si era fermano bruscamente nella stagione precedente, questo episodio non propone particolari sviluppi, anzi, si limita a ricordare al pubblico quanto è avvenuto nelle tre stagioni precedenti, come se si trattasse di un secondo pilot. Naturalmente, l’insolita scelta di Mark Schwahn non è stata casuale. Nel 2006, in seguito alla nascita di The CW, per la prima volta One Tree Hill si proponeva a una platea più ampia; in altre parole a dei telespettatori che fino a quel momento non erano raggiunti dall’ex WB, e quindi a nuovi potenziali appassionati. Questo è stato il motivo che ha incoraggiato gli autori a proporre, soprattutto a questi ultimi, un episodio riassuntivo affinché questi avessero avuto la possibilità, eventualmente, di iniziare in modo più chiaro la visione della serie.

Nella versione presente nel cofanetto DVD, il titolo originale di questo episodio è un altro: The Same Deep Water As You Are.

Bentornata
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Nathan fatica a riprendersi dopo l'incidente al fiume. Anche Cooper si è risvegliato, e dopo la sua confessione, il giovane Scott inizia a credere che al momento dell'incidente nel fiume c'era una quarta persona da cui sono stati tratti in salvo. Non Lucas, come lui stesso gli conferma... era Keith. Nel frattempo, Peyton cerca di mettersi in contatto con il fratello, ma lui rifiuta una sua telefonata. Più tardi, Peyton cerca di aiutare Lucas a riconquistare il cuore di Brooke, ma anche in questo caso con pochi risultati. Brooke, dal suo canto, è giù di morale perché non ha accanto a sé nessuno d’importante nel giorno del diciottesimo compleanno, ed è convinta che Peyton stia cercando di portarle via l'amore della sua vita. Mentre Karen si accorge con sua sorpresa che Dan è disposto realmente ad aiutarla con la gravidanza, Rachel accetta il rifiuto di Cooper e inizia a provare dei sentimenti inaspettati per Nathan. Deb, del tutto strafatta, mette in pericolo delle vite quando porta una pistola al Karen's Cafe.

Curiosità

Lee Norris (Mouth) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Things I Forgot at Birth, ricorda l'omonimo album dei The Absentee.

Cuori che si aprono e cuori che si chiudono
Regia: John Mallory Asher
Sceneggiatura: Mike Herro, David Strauss
Durata: 42 min
Trama

I Ravens sono arrivati ai fatidici playoff. Dopo l'uscita volontaria di Lucas, un nuovo giocatore sta per scendere in campo, Skills, che grazie all'aiuto di Lucas riesce a convincere il coach Whitey a farlo entrare in squadra. Anche Nathan sembra più motivato del solito, ma questa è solo una sensazione momentanea. Rachel non solo s’impone come elemento di disturbo nella sua relazione con Haley, ma il ragazzo arriva anche a un passo dal far perdere la partita alla sua squadra quando lo spettro dell'incidente lo insegue in campo. Nel frattempo, Peyton inizia a scoprire qualcosa in più sulla vita e gli interessi del fratello Derek, il quale si dimostra eccessivamente disponibile e accomodante. Rachel scopre la verità sulla gravidanza di Brooke, ma lei nega tutto.

Curiosità

Barbara Alyn Woods (Deb) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Good News For People Who Love Bad News, ricorda l'omonimo album dei Modest Mouse.

Casualità e coincidenze
Regia: Bethany Rooney
Sceneggiatura: Terrence Coli
Durata: 42 min
Trama

Le voci sulla gravidanza di Brooke si diffondono a macchia d'olio e preoccupano anche Lucas, che non riesce a riavvicinarsi alla ragazza. Mentre quest'ultima si trova costretta a destreggiarsi tra chi le consiglia di abortire e chi di tenere il bambino, Dan decide di consultare uno specialista per liberarsi dei sensi di colpa sulla morte del fratello, di cui "ammette" le sue responsabilità. Nel frattempo, Derek si rivela una nuova minaccia per l'ignara Peyton. Il ragazzo, probabilmente non il suo vero fratello, è ossessionato da lei e boicotta la sua amicizia con Lucas pur di averla tutta per sé. Nel tentativo di entrare nelle grazie di Nathan, Rachel gli confessa di aver visto Keith durante l'incidente al ponte. Brooke, invece, dice a Haley di non poter più sopportare il loro segreto e quest'ultima ammette a Lucas di essere lei quella incinta. Una notizia che renderebbe felici tutti tranne Nathan.

Curiosità

Antwon Tanner (Skills) non appare in questo episodio.

La sessione di fotografie alla quale si sottopone Rachel in questo episodio è reale. L’attrice che la interpreta, Danneel Harris, ha posato in quel periodo per alcuni scatti destinati a Maxim, magazine nel quale è apparsa in splendida forma insieme alle colleghe di One Tree Hill Hilarie Burton (Peyton) e Sophia Bush (Brooke).

La scena nella quale la gente entra nel Tric, era già stata utilizza in precedenza in un altro episodio.

Nel cofanetto DVD della quarta stagione, questo episodio è chiamato in un altro modo: Can't Stop This Thing We Started.

Il titolo originale di questo episodio, Can't Stop This Thing We've Started, ricorda l'omonima canzone di Bryan Adams presente nell'album So Far So Good, The Best Of Me and Waking Up The Neighbors.

Sorprese
Regia: Stuart Gillard
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Nathan è riuscito a ottenere la borsa di studio che sognava da una vita. Il suo entusiasmo, tuttavia, è stemperato dalla confessione di Haley sulla sua maternità. La prima reazione di Nathan è la fuga, ma in seguito, dopo averne parlato con gli amici e il padre, il ragazzo fa la scelta migliore e durante una conferenza stampa annuncia di rifiutare la borsa di studio per stare vicino alla moglie. Ora che Haley ha rivelato il suo segreto, Brooke si sente più libera e stimolata da Rachel s’incontra con un ragazzo più grande, un insegnante. Lucas mette in guardia Peyton sulle reali intenzioni di Derek. Lei non gli crede, ma in un secondo momento inizia a sospettare qualcosa quando qualcuno la contatta in chat fingendosi Lucas. Quello che segue è terrificante. Mentre Lucas cerca di indagare sulla reale identità di Derek e chiede aiuto alla polizia, Peyton va nella sua stanza e scopre la verità. Più tardi, rabbioso per essere stato smascherato, Derek raggiunge Peyton e, dopo il suo rifiuto, tenta di farle del male. Solo l'intervento tempestivo di Lucas e del vero fratello di Peyton riesce a mettere in salvo la ragazza e allontanare lo psicopatico.

Curiosità

Lee Norris (Mouth) e Antwon Tanner (Skills) non appaiono in questo episodio.

Rey Valentin (Nick) e Ernest Waddell (Derek) tornano a condividere il set dopo la loro breve avventura in The Bedford Diaries, una serie tv andata in onda qualche mese prima sulla WB.

Questo è il primo episodio della serie a non avere dei dialoghi pronunciati dalla voce fuori campo di Lucas o di chiunque altro. A mancare sono anche i consueti crediti di apertura, un'anomalia che diventerà sempre più ricorrente negli episodi a venire.

Il titolo originale di questo episodio, I Love You But I've Chosen Darkness, ricorda l'omonima canzone di una band indie-rock del Texas.

Una mano amica
Regia: Paul Johansson
Sceneggiatura: William H. Brown
Durata: 42 min
Trama

Peyton fatica a riprendersi dalla recente aggressione del finto Derek. E' terrorizzata dalla possibilità di un suo ritorno e per questo cerca di passare inosservata. Lucas, come sempre, le è di grande aiuto: prima la ospita da lui, poi spinge il vero fratello dell'amica a starle vicino e incoraggiarla a reagire. Nathan e Haley, nel frattempo, cercano di affrontare i loro problemi economici. Tutto sembra andare a rotoli ma Nathan riesce a superare la crisi accettando l'aiuto di un ex giocatore dei Ravens. La squadra intanto arriva a un passo dalla finale del campionato di stato, merito anche di Lucas che, incoraggiato dalla madre, torna a giocare. Dopo aver scoperto che Nick è il suo insegnante, Brooke cerca di allontanarlo, ma ottiene l'effetto contrario. Mouth è sorpreso quando Gigi si mostra interessata a lui.

Curiosità

Barbara Alyn Woods (Deb) non appare in questo episodio.

Attraverso un messaggio di testo visibile nei crediti di chiusura, la produzione di One Tree Hill ha espresso i suoi ringraziamenti nei confronti del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti d'America, che ha offerto la propria collaborazione nella realizzazione di questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Where Did You Sleep Last Night?, ricorda l'omonima canzone dei Nirvana presente nell'album MTV Unplugged in New York.

Ricatti e tradimenti
Regia: David Jackson
Sceneggiatura: Adele Lim
Durata: 42 min
Trama

Peyton continua a soffrire di attacchi di panico. Il ritorno a scuola rappresenta ancora un ostacolo per lei ma, grazie a Derek, inizia a ritrovare coraggio e fiducia in se stessa. Lucas sente odore di guai quando alcuni individui si presentano al campetto per parlare con Nathan. Si tratta di coloro da cui ha avuto in prestito del denaro tempo prima, ora venuti a riscuotere. Nathan, però, non dispone ancora della cifra, e con disappunto si trova costretto ad accettare la loro proposta: truccare il risultato della prossima partita in cambio dell'estinzione del debito. Nel frattempo, mentre Haley assapora quali responsabilità comporta essere un genitore, Brooke ha uno scontro con Rachel, ma poi comprende che il vero traditore è Nick quando lo sorprende con una modella. Deb finisce in prigione per aver contraffatto una ricetta medica e minacciato un farmacista pur di ottenere i suoi antidepressivi. Dan, tuttavia, le evita una pesante condanna a patto che ceda a Karen la sua parte di proprietà del Tric.

Curiosità

Nessun dialogo è pronunciato dalla voce fuori campo di Lucas o di chiunque altro durante questo episodio.

Alicia, la bambina di cui Haley si prende cura durante il suo lavoro come babysitter, in realtà si chiama Natalie ed è la figlia di Barbara Alyn Wood (Deb).

CariDee English (Tia) ha guadagnato il suo ruolo da guest star in questo episodio dopo aver vinto la competizione America's Next Top Model, un noto reality show in onda sulla The CW.

Il titolo originale di questo episodio, All These Things That I've Done, ricorda l'omonima canzone dei The Killers presente nell'album Hot Fuss.

Una seconda occasione
Regia: Janice Cooke-Leonard
Sceneggiatura: John A. Norris
Durata: 42 min
Trama

Truccare l'ultima partita non è servito a Nathan per liberarsi di Duante, tornato a chiedergli qualcosa che probabilmente rovinerà in ogni caso la sua carriera. I Ravens dovranno perdere il prossimo incontro, il più importante, e neppure Dan è in grado di trovare una soluzione al problema quando Nathan gli rivela il suo segreto e il sindaco è minacciato a sua volta da Duante. Nel frattempo, Peyton deve separarsi da Derek, che prima di ritornare tra i Marines le fa promettere di trovare il coraggio per confessare il suo amore a Lucas. Peyton accetta il consiglio, ma è ostacolata da Brooke, che sta cercando di riconquistare Lucas. I due, tuttavia, si rendono conto ben presto che la loro relazione non è destinata a durare, e quando Lucas raggiunge Peyton, lei gli dice di averlo sempre amato.

Curiosità

Barbara Alyn Woods (Deb) e Antwon Tanner (Skills) non appaiono in questo episodio.

Questo è uno dei pochi episodi di One Tree Hill a non iniziare con il dialogo della voce fuori campo di Lucas.

Il titolo originale di questo episodio, Nothing Left To Say But Goodbye, ricorda l'omonima canzone degli Audioslave presente nell'album Revelations.

La finale
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

I Ravens sono arrivati alla finale del campionato di stato. Il coach Durham e l'intera città di Tree Hill sono in agitazione per un titolo sognato da una vita, ma lo stesso non si può dire per Nathan, che sa di dover perdere dopo aver ricevuto nuove minacce da Duante. Quando Nathan rivela il suo segreto a Lucas, lui prima gli esterna tutta la sua delusione, e poi si confida con la squadra al fine di escludere Nathan dal gioco sperando di riuscire a raggiungere la vittoria senza il suo contributo. Questo, però, non avviene. Una volta in campo, i Ravens iniziano a perdere terreno un canestro dopo l'altro, a causa soprattutto degli errori commessi volontariamente da Nathan, e il non aver preso la medicina non aiuta Lucas a migliorare la sua prestazione. Nel frattempo, le ragazze sono preoccupate quando Haley inizia ad avvertire dei forti dolori. Una volta in ospedale, i medici la rassicurano e le rivelano il sesso del nascituro: un maschietto. La notizia di poter avere un altro giocatore di basket in famiglia manda Nathan al settimo cielo, e per non deludere il suo piccolo campione, Scott decide di affrontare il secondo tempo con uno spirito diverso. Dopo un'incredibile rimonta, grazie a un gioco di squadra impeccabile e a un formidabile canestro da tre punti messo a segno da Lucas agli ultimi secondi, i Ravens trionfano, e durante i festeggiamenti in campo, Lucas trova finalmente il coraggio per ricambiare l'amore di Peyton. La gioia, però, dura un istante. Una volta tornato a Tree Hill, Nathan assiste all'immediata vendetta di Duante, che in una corsa sfrenata in auto investe tragicamente Haley e si schianta contro un pilone di cemento. Lo sconforto è immenso. In preda alla rabbia, Nathan raggiunge Duante e lo colpisce a morte. Dan, consapevole che i pugni del figlio hanno contribuito alla morte dell'uomo, chiede a Nathan di fuggire e si ferisce così da poterlo coprire. Lucas, accorso sul luogo dell'incidente, non regge alla disperazione e crolla sull'asfalto a causa di un arresto cardiaco.

Curiosità

La squadra con la quale i Ravens si scontra nell'ultimo match del campionato, è la Pontiac H.S., ovvero il team del liceo frequentato da Mark Schwahn, ideatore di One Tree Hill.

Secondo Mark Schwahn, con questo episodio One Tree Hill chiude il suo cerchio perfetto. Le storie raccontate negli ultimi quattro anni, infatti, sono state pensate per condurre agli importanti sviluppi di questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, The Trick Is To Keep Breathing, ricorda l'omonima canzone dei La Rocca presente nell'album The Truth.

Apri gli occhi Lucas
Regia: John Mallory Asher
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Dopo l'incidente Haley e Lucas sono condotti immediatamente in ospedale. Mentre la prima si sottopone a diversi interventi chirurgici che non garantiscono la sopravvivenza del bambino che porta in grembo, Lucas si stabilizza senza tuttavia svegliarsi, evento che getta nello sconforto la madre e i suoi amici. Il ragazzo, però, sta vivendo un'insolita esperienza extracorporale: si trova in un'altra Tree Hill con Keith, la sua guida. Lucas si lamenta di come i buoni soffrano sempre, e di come essere cattivi offra vantaggi migliori. Quando però Keith gli mostra come sarebbero la sua e la vita dei suoi migliori amici se le sue scelte fossero state diverse, Lucas comprende di trovarsi in una realtà peggiore di quella che ha lasciato. Lo zio lo aiuta così a ritrovare la forza e il coraggio per riaprire gli occhi, non prima di avergli mostrato la terribile verità circa i suoi ultimi istanti di vita. Nel frattempo, un Nathan disperato resta vicino a Haley. Le notizie, però, sono buone. Dopo il suo risveglio, la coppia scopre che le condizioni del loro bambino non destano preoccupazioni.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey), Barbara Alyn Woods (Deb), Lee Norris (Mouth), Antwon Tanner (Skills) e Danneel Harris (Rachel) non appaiono in questo episodio.

Mark Schwann, ideatore di One Tree Hill, appare in questo episodio nelle vesti di Max, il proprietario del negozio di musica.

Questo episodio non si apre con i consueti crediti di apertura.

Il titolo originale di questo episodio, Songs to Love and Die By, ricorda l'omonimo album degli 8MM.

Vero amore
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: Dawn Urbont
Durata: 42 min
Trama

La vita per i ragazzi di Tree Hill torna lentamente alla normalità, anche se non senza i soliti e tormentati problemi d'amore. Nathan decide di dichiarare tutta la verità a Haley. Quando scopre che l'incidente non è stato casuale e che Nathan ha colpito a morte l'uomo che l'ha investita, Haley decide di fuggire da Karen. Peyton sostiene che tutte le persone a lei vicine finiscono per soffrire, così mette in dubbio la sua rinascente storia d'amore con Lucas. Anche Gigi sta pensando di lasciare Mouth; molto presto lui terminerà gli studi e lei non sembra molto interessata a una storia a distanza. Nel frattempo, Brooke è in difficoltà con il corso di calcolo e, ricalcitrante, deve accettare l'aiuto di Rachel, in possesso delle chiavi dell'armadietto che custodisce i test.

Curiosità

Antwon Tanner (Skills) e Barry Corbin (Whitey) non appaiono in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Everything In Its Right Place, ricorda l'omonima canzone dei Radiohead presente nell'album Kid A.

Felicità fugace
Regia: Moira Kelly
Sceneggiatura: Michelle Furtney-Goodman
Durata: 42 min
Trama

Dopo essere fuggita dalla clinica, Deb non sembra voler abbandonare il suo stile di vita sregolato, soprattutto quando Nathan la rifiuta e tenta il suicidio. Dan, invece, riesce a riconquistare definitivamente la fiducia Karen, tanto che lei lo invita a cena. Nel frattempo, le vite dei ragazzi non sono meno complesse. Nathan, in cerca di un lavoro, accetta la proposta di Skills di partecipare a uno strip-tese per guadagnare un po' di verdoni. Scott, però, spende la sua parte per regalare un abito (e un sorriso) a Haley, giù di morale perché non sarà in condizioni decenti per il ballo di fine anno. Mentre Lucas e Peyton assaporano le gioie del loro amore, Brooke incontra a scuola un nuovo ragazzo, Chase, il quale la intrattiene con una serata indimenticabile.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

James Lafferty non ha avuto particolari difficoltà nel fare di Nathan un pessimo danzatore. Secondo i produttori di One Tree Hill, infatti, anche Lafferty se la cava piuttosto male.

Il titolo originale di questo episodio, Resolve, ricorda l'omonima canzone dei The Foo Fighters presente nell'album In Your Honour.

Una lezione particolare
Regia: Les Butler
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

L'anno scolastico sta per terminare per i ragazzi di Tree Hill. Prima di diplomarsi e fare il grande passo, gli studenti dell'ultimo anno sono coinvolti da uno dei professori in una lezione molto particolare: saranno casualmente divisi in coppie e dovranno imparare a conoscersi. Dovranno inoltre rispondere a delle domande e scattarsi una foto che sarà pubblicata sull'annuario. Lucas trascorre l'ora di lezione con Glenda, una ragazza che sino allora aveva ignorato. Scott, però, resta sorpreso dalla storia e dal coraggio di Glenda, e in un momento di confessioni le rivela che sta scrivendo un romanzo. Nathan e Peyton ricordano i tempi in cui erano fidanzati e come sono cambiati negli anni. Rachel, chiusasi nei bagni insieme a Bevin, comprende di aver sprecato gli anni liceo. Skills racconta a Haley quale futuro lo attende se non riceverà una borsa di studio. Brooke, invece, approfondisce l'intesa con Chase.

Curiosità

Paul Johansson (Dan), Barbara Alyn Woods (Deb), Barry Corbin (Whitey) e Moira Kelly (Karen) non appaiono in questo episodio.

Nella scena in cui Bevin e Rachel sono nel bagno dei ragazzi, il giovane accanto a Bevin è il fratello minore di Hilarie Burton (Peyton), Billy.

Questo episodio non si apre con i consueti crediti di apertura.

Il titolo originale di questo episodio, Pictures of You, ricorda l'omonima canzone dei The Cure presente nell'album Disintegration. Una canzone con lo stesso titolo, fa parte anche del repertorio dei The Last Goodnight.

Tutto in una notte
Regia: Janice Cooke-Leonard
Sceneggiatura: William H. Brown
Durata: 42 min
Trama

Dopo aver imbrogliato al test di calcolo, Brooke teme di essere scoperta e perdere così l'anno scolastico. Mentire a Haley, però, non serve a molto perché il preside Turner sottopone tutti i sospettati a un test a sorpresa. Nel frattempo, Deb sta ritentando la via della riabilitazione ed è sorpresa quando Nathan va a trovarla in clinica. Più tardi, dopo averne parlato con Haley, i due comprendono che Deb ha bisogno del loro aiuto e decidono di trasferirsi da lei; non prima di aver usato la casa per organizzare una festa con i compagni di squadra per la vittoria del campionato. Mentre Lucas e Peyton cercano di compiere un passo importante nella loro relazione, Brooke, con sua grande sorpresa, scopre di aver superato il test, ma in realtà Rachel ha sostituito il compito dell'amica con il suo e ora rischia l'ennesima espulsione. Alla festa, Mouth e Shelly fanno sesso; la prima volta per lui. Tuttavia, subito dopo Shelly decide di lasciarlo perché si sente in conflitto con la sua condizione di Ragazza Onesta. La serata è ulteriormente rovinata quando, da un vecchio nastro, i ragazzi scoprono che molti anni prima Nathan aveva tradito Peyton andando a letto con Brooke.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Sad Songs for Dirty Lovers, ricorda l'omonimo album dei The National.

Fantasmi dal passato
Regia: Paul Johansson
Sceneggiatura: Mike Herro, David Strauss
Durata: 42 min
Trama

Brooke e Nathan affrontano le conseguenze di quanto è accaduto la notte prima. Mentre Brooke è sempre di più in conflitto con Peyton, la quale non riesce a credere a ciò che ha fatto e al modo ipocrita in cui Brooke si è arrabbiata con lei quando le ha confessato di provare qualcosa per Lucas, Nathan cerca di gestire un'infuriata Haley, la quale accetta con fatica il fatto che il marito prima di incontrarla era un accanito Don Giovanni. Lucas cerca di mediare e aiutare i suoi amici a non rovinarsi l'ultimo e imminente ballo scolastico. Dopo essere stata lasciata da Chase, Brooke deve dire addio anche a Rachel, che è stata espulsa dal liceo e ora deve ritornare dai genitori. Mouth, invece, è giù di morale dopo che Shelly ha troncato la loro relazione. Consapevole del fatto che Lucas non può pagare per qualcosa avvenuto anni prima e di cui non è responsabile, Peyton accetta di andare al ballo con lui, ma un imprevisto bussa alla sua porta: il finto Derek.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Prom Night at Hater High, ricorda l'omonima canzone dei The Long Winters.

Amiche ritrovate
Regia: Thomas J. Wright
Sceneggiatura: Terrence Coli
Durata: 42 min
Trama

Lucas bussa alla porta di Peyton, nessuno gli risponde, ipotizza il rifiuto della ragazza per quanto accaduto tra lei e Brooke, e va via senza immaginare che in realtà Peyton è tenuta in ostaggio da Derek, che l'ha ferita e legata a una sedia. Nel frattempo, Nathan e Haley hanno difficoltà a raggiungere il ballo a causa di un guasto alla macchina e Deb corre in loro aiuto. Al ballo, Lucas non riesce a capire il motivo per cui Peyton si rifiuta di parlargli. Brooke decide quindi di raggiungere l'amica per chiarirsi con lei definitivamente, ma quello che la attende è terrificante: Derek la aggredisce, la lega insieme a Peyton, e cerca di ucciderla. Peyton, tuttavia, dimostra di essere ancora legata a Brooke quando inizia a fingere di provare qualcosa per il finto Derek così da poterlo colpire alle spalle. Ci riesce, ma non completamente, e ne segue un rocambolesco e pericoloso combattimento dal quale le ragazze escono malconce ma ancora in vita. Rachel, dopo aver ricevuto un messaggio da Brooke e Mouth, decide di ritornare dai suoi amici, ma il preside Turner la allontana nuovamente. Mouth la raggiunge all'aeroporto, e in un momento intimo, lei gli chiede di seguirla. Dan è entusiasta di aver accompagnato Karen al ballo, ma torna a essere perseguitato da alcuni messaggi sulla morte di Keith. Anche Lucas - che s’intrattiene con Glenda - pensa a Keith, e dopo un confronto con Dan, comprende finalmente cosa lo zio stava cercando di fargli capire quando gli è venuto in sogno. Il giorno della sparatoria, poco prima di lasciarlo da solo con Jimmy, i suoi occhi hanno intravisto qualcosa: una ragazza nascosta in una classe, la quale potrebbe conoscere la verità sulla morte di Keith.

Curiosità

Antwon Tanner (Skills) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, You Call It Madness, But I Call It Love, ricorda le omonime canzoni di Nat King e Natalie Cole.

Viaggio a Honey Grove
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn, Jim Lee
Durata: 42 min
Trama

Dopo la fuga con Rachel, Mouth invia uno strano messaggio al cellulare di Skills per informarlo che si trova a Honey Grove e ha bisogno di aiuto. Tutti i suoi amici si mettono in viaggio per raggiungerlo, ma durante il tragitto hanno un guasto all'auto che li costringe a una sosta forzata ma non duratura; qualcuno gli offre un passaggio: Chris Keller. Arrivati a Honey Grove, in Texas, i ragazzi scoprono qualcosa di sorprendente: Mouth si trova in prigione. Mentre cercano di scoprire cos’è realmente accaduto al loro amico, e attendono che la loro auto sia riparata, Nathan, Haley, Peyton, Lucas, Brooke, Skills, Mouth e Chris decidono di rimanere in città e approfittare del locale ballo scolastico per superare gli avvenimenti tragici che hanno rovinato il prom di Tree Hill. Nel frattempo, Lucas cerca di capire come comportarsi dopo aver scoperto che una sua compagna di scuola potrebbe conoscere una verità differente sulla morte di Keith. Dan, che è sempre più vicino a Karen, fa la stessa cosa e chiede a un suo collaboratore di rintracciare la persona che al ballo ha utilizzato un cellulare per minacciarlo.

Curiosità

Barbara Alyn Woods (Deb), Danneel Harris (Rachel) e Barry Corbin (Whitey) non appaiono in questo episodio.

All'arrivo dei ragazzi a Honey Grove, Chris dichiara: "Honey Grove, la città più dolce del Texas". La sua affermazione non è casuale, perché la città è famosa in tutto il Paese per il suo gustoso miele. Neppure la scelta di girare qui alcune scene di questo episodio è non voluta. Di Honey Grove, infatti, è cittadino il telespettatore di One Tree Hill che ha vinto un concorso organizzato da The CW in collaborazione con Sunkist.

Il titolo originale di questo episodio, It Gets the Worst at Night, ricorda una canzone dei Lucero. Non solo. Le parole che compongono il titolo sono pronunciate da Lucas durante un dialogo con Nathan.

Tutta la verità
Regia: David Jackson
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Nathan rischia di perdere tutto quello per cui ha lavorato duramente quando un agente inizia a indagare sulla possibilità che lui e Lucas abbiano truccato delle partite. Lucas, dal canto suo, è coinvolto anche in un altro dramma: intenzionato a scoprire tutta la verità sulla morte di Keith, cerca disperatamente di parlare con Abby, la ragazza che avrebbe visto chi ha sparato e ucciso suo zio. Dopo qualche iniziale ostacolo, Abby trova il coraggio per parlare con Lucas e dirgli che è stato Dan a premere il grilletto. Nel frattempo, Peyton torna a essere perseguitata dagli incubi dopo l'aggressione del finto Derek. Tuttavia, aiutata da Brooke, la ragazza riesce a superare questo momento difficile.

Curiosità

Barbara Alyn Woods (Deb), Lee Norris (Mouth), Antwon Tanner (Skills) e Danneel Harris (Rachel) non appaiono in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, The Runaway Found, ricorda l'omonimo album dei The Veils.

L'annuncio del rinnovo di One Tree Hill con un quinto ciclo di episodi fu diffuso dal sito di E! il giorno prima che questo episodio andasse in onda sulla The CW.

L'annuario
Regia: Michael Lange
Sceneggiatura: John A. Norris
Durata: 42 min
Trama

L'ultimo anno al liceo sta per terminare e i ragazzi, come da tradizione, si scambiano l'annuario per le dediche. L'emozione per un capitolo importante della vita che finisce è tuttavia rovinata dalle solite preoccupazioni. Haley scopre che non potrà recitare il discorso alla cerimonia dei diplomi a causa delle recenti polemiche che hanno coinvolto Nathan, al quale è stata revocata la borsa di studio. Nel frattempo, mentre Brooke cerca un modo per riavvicinarsi a Chase, Mouth torna con la mente al giorno della sparatoria e, aiutato da Gigi, trova il modo per onorare la memoria di quegli istanti tragici. Dopo aver scoperto tutta la verità sulla morte di Keith, Lucas cerca di vendicarsi aggredendo Dan e denunciando tutto alla polizia. In mancanza di prove, però, nessuno gli crede, neppure la madre, che incoraggiata da Dan gli propone addirittura la terapia. Lucas invece è deciso a vendicare la morte dello zio e, dopo aver rubato la pistola di Deb, raggiunge il padre per ucciderlo.

Curiosità

Antwon Tanner (Skills), Danneel Harris (Rachel), Cullen Moss (Junk) e Vaughn Wilson (Fergie) non appaiono in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Ashes of Dreams You Let Die, ricorda una canzone di B.J. Thomas.

Il giorno del diploma
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Lucas manca Dan di proposito, ma l'uomo è costretto ad allontanarsi nonostante le preoccupazioni per Karen. Quest'ultima è in gravissime condizioni. Portata in ospedale, i medici decidono di fare immediatamente il cesareo, e sebbene la bambina sembri stare bene, lo stesso non si può dire di Karen, che poco dopo ha un arresto cardiaco. Dopo aver raccontato tutta la verità a Deb sull'omicidio di Keith, incoraggiato dai suoi amici, Lucas decide di prendere parte ugualmente alla cerimonia di consegna dei diplomi. Perseguitata dal senso di colpa, Brooke va dal preside Turner per confessargli di essere la responsabile del test rubato, scagionando così l'amica Rachel. Turner, però, le concede la grazia e Brooke ha la possibilità di diplomarsi insieme a Chase, al quale ha dichiarato il suo amore. Nathan abbandona il basket e, aiutato da Skills, trova lavoro nell'acciaieria di Tree Hill. Haley, tuttavia, non vuole che il marito rinunci ai suoi sogni e, aiutata da Whitey, riesce a trovargli una nuova borsa di studio. Nonostante si era ripromesso di ritirarsi dal mondo del basket, Whitey accetta il posto di coach in un vicino college e dice a Nathan di volerlo nella sua nuova squadra. Deb rivela a Nathan la verità sulla morte di Keith. Il ragazzo non crede alle parole della madre, ma più tardi e lo stesso Dan a dargliene conferma. E ora non gli resta che costituirsi.

Curiosità

Danneel Harris (Rachel) non appare in questo episodio.

Questo è l'ultimo episodio di One Tree Hill ad avere i crediti di apertura, accompagnati musicalmente dal brano I Don't Wanna Be di Gavin DeGraw. La sequenza non fu più utilizzata sia per allungare leggermente gli episodi, sia perché i diritti del brano di Gavin DeGraw erano diventati troppo costosi.

Il titolo originale di questo episodio, The Birth and Death of the Day, ricorda una canzone degli Explosions In The Sky.

Serata d'addio
Regia: Mark Schwahn
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Sono trascorse due settimane dagli ultimi avvenimenti. Karen è riuscita a vincere la sua lotta tra la vita e la morte e anche la sua bambina è in ottima forma. Haley e Nathan hanno dato il benvenuto al loro primogenito, James Lucas Scott, e ora assaporano le prime ansie e preoccupazioni dell'essere genitori. Dopo aver confessato tutto alla polizia, Dan trascorre il suo tempo in prigione, pentendosi per quello che ha fatto e per come a causa di questo ha perso definitivamente la fiducia delle persone che aveva vicino. Dopo la conclusione dell'anno scolastico, i ragazzi di Tree Hill organizzano una festa per dire addio alla loro posizione di studenti dell'ultimo anno e salutarsi prima della partenza per il college, che tristemente li dividerà. Brooke è sorpresa dal ritorno in città di Rachel, e con entusiasmo le consegna il suo meritato diploma. Lucas e Peyton promettono di continuare ad amarsi nonostante lei dovrà raggiungere Los Angeles per un corso di studio. Haley comunica a Lucas e Brooke che lei e Nathan li hanno scelti come padrino e madrina di James. Anche Lucas ha una bella notizia: sarà l'assistente del coach Whitey allo stesso college che i suoi due amici inizieranno a frequentare tra qualche settimana.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Molte scene di questo episodio sono state girate in alcune location di Wilmington diventate famose per essere state utilizzate numerose volte in Dawson's Creek, serie tv girata nella stessa cittadina del North Carolina dov'è ambientata One Tree Hill.

Il titolo originale di questo episodio, All of a Sudden I Miss Everyone, ricorda una canzone degli Explosions In The Sky.

Guardalo subito su Prime Video
LE STAGIONI DELLA SERIE
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming