One Tree Hill

One Tree Hill Episodi Stagione 1

( One Tree Hill )
Voto del pubblico
Valutazione
4.38 su 8 voti
Stagione: 1 - Anno: 2003
Episodi: 22
Genere: Drammatico
Italia: 06/06/2005 al 05/07/2005
Usa: 23/09/2003 al 11/05/2004
Precedente
Successivo
Stagione 1/9

L’universo perfetto di Nathan Scott, un affascinante giocatore di basket al liceo di Tree Hill, fidanzato con una delle ragazze più popolari e figlio di genitori imperfetti ma ricchi, rischia di frantumarsi in seguito all’arrivo nella sua vita e in quelle dei suoi amici di Lucas, il fratellastro, nato da una breve relazione che il padre ebbe con un’altra donna in giovane età. Lucas sembra l’altra faccia della sua medaglia: gentile, intelligente e soprattutto amorevole con chi gli è vicino. Anche lui un ottimo atleta, Lucas prima ruba un posto nella squadra di Nathan, e poi inizia a ronzare attorno alla sua ragazza, Peyton. Non tutti i mali, però, vengono per nuocere, e Nathan se ne accorge quando inizia a innamorarsi di Haley, la migliore amica di Lucas.

Lista episodi Stagione 1

La sfida
Regia: Bryan Gordon
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Tranne l'amore per il basket, Lucas e Nathan sembrano due ragazzi ben lontani dall'avere qualcosa in comune. Il segreto che li lega viene a galla quando Lucas è scelto dall'allenatore Whitey Durham come nuovo giocatore della squadra di basket di Tree Hill capitanata da Nathan, il ragazzo più popolare della scuola, figlio di Dan Scott, anch'esso in passato un atleta. E il caso vuole che Dan sia anche il padre di Lucas. Lui, però, non l’ha mai riconosciuto e il ragazzo da sempre è cresciuto da solo tra l'affetto della madre, Karen, e dello zio Keith, fratello di Dan. Lucas e Nathan presto entrano in conflitto quando lo spazio sul campo da basket non è grande abbastanza da contenere entrambi.

Curiosità

In un primo momento, il ruolo di Haley, la migliore amica di Lucas, era stato affidato all’attrice Samantha Shelton, la quale appare di sfuggita in alcune scene di questo episodio che si è ritenuto di non girare nuovamente con l’attrice che l’ha sostituita, Bethany Joy Galeotti.

Negli States, questo episodio è andato in onda il 23 settembre 2003 e non è un caso, perché il numero 23 si rivelerà presto di grande importanza nella mitologia di One Tree Hill. Il numero sulla maglia di Nathan è il 23, ma è anche lo stesso indossato dal leggendario Michael Jordan.

Il sito web sul quale Peyton si mostra attraverso la sua webcam, www.punkndisorderly.com, esiste realmente ma non è più disponibile la diretta dalla sua camera da letto. Sono tuttora disponibili, invece, alcuni dei suoi disegni e altre informazioni.

In una scena, Peyton osserva una foto al suo computer. Il ragazzo inquadrato è Mark Schwahn, ideatore di One Tree Hill. Schwahn è anche il ragazzo inquadrato di spalle che corre sul ponte di Tree Hill nei crediti di apertura.

Il piercing al capezzolo sinistro di Nathan è falso.

I locali del Karen's Cafe erano stati utilizzati in passato dai produttori di Dawson’s Creek come sede della radio nella quale Jen lavora durante la quinta stagione.

Combattere le paure
Regia: Bryan Gordon
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Lucas fallisce la sua prima partita e questo gli fa maturare la decisione di lasciare la squadra di Tree Hill e tornare alla sua vecchia vita, soprattutto considerando il cattivo modo in cui Nathan continua a trattarlo. Ed è proprio questo il motivo che porta anche Peyton ad avere una discussione con il suo ragazzo; Nathan. Quando Lucas chiede alla madre di accompagnarlo alla partita, e questa si rifiuta di farlo, Keith cerca di convincere la donna ad affrontare le sue paure e il suo passato.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, The Places You Have Come to Fear the Most, ricorda l'omonima canzone dei Dashboard Confessional presente nell'album The Places You Have Come to Fear the Most.
La squadra contro
Regia: Michael Grossman
Sceneggiatura: Jennifer Cecil
Durata: 42 min
Trama

Sopravvivere allo scherno e agli scherzi che la squadra sta organizzando contro di lui, diventa sempre più difficile e snervante per Lucas. Vedendo che non cede facilmente, Nathan decide allora di agire in modo più attento, e scopre in Haley il punto debole di Lucas dal momento che i due sono amici da sempre. Intanto Peyton va su tutte le furie quando Lucas consegna alcuni suoi disegni al giornale locale senza chiedere il suo permesso.

Curiosità

Anche se accreditate, le guest star Lee Norris (Mouth), Cullen Moss (Junk Moretti) e Vaughn Wilson (Fergie) non appaiono in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Are You True?, ricorda l'omonima canzone dei The New Amsterdams presente nell'album Worse For Wear.

La festa
Regia: David Carson
Sceneggiatura: Mark Perry
Durata: 42 min
Trama

Haley convince Lucas ad andare con lei alla festa organizzata da Nathan nella sua casa al mare; questo può essere un modo per cercare di far diventare amici i due ragazzi. Le cose, però, non vanno esattamente come lei aveva sperato. Intanto, Deb, la madre di Nathan, ha una discussione con il figlio, e decide di chiedere consiglio a Karen.

Curiosità

Il titolo originale di questo episodio, Crash Into You, ricorda l'omonima canzone di Dave Matthews presente nell'album Crash.

Questo è uno dei pochi episodi della serie a non concludersi con una citazione letteraria.

La partita del cuore
Regia: Duane Clark
Sceneggiatura: Ann Lewis Hamilton, Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Keith è imbarazzato e indeciso quando Lucas lo invita a giocare con lui all'annuale partita padre-figlio organizzata dalla scuola. Lui non è il padre naturale di Lucas, ma si accorge di aver fatto un lavoro migliore di quello di Dan quando vede il fratello umiliare Nathan sul campo da gioco. Intanto Peyton vive un momento difficile a causa dell'anniversario della morte di sua madre.

Curiosità

Il titolo originale di questo episodio, All That You Can't Leave Behind, ricorda l'omonimo album degli U2.

Nella versione originale, questo episodio è conosciuto anche con il titolo Where I End and You Begin, nome dell'omonima canzone dei Radiohead presente nell'album Hail To The Thief.

Ogni sera è un'altra storia
Regia: Jason Moore
Sceneggiatura: Mike Kelley
Durata: 42 min
Trama

Lucas e Nathan continuano a non andare d'accordo, e quando Whitey si accorge che i loro capricci stanno mettendo in pericolo i risultati della squadra, decide di lasciarli sul ciglio della strada che li sta riportando a Tree Hill. Ora, i due, si trovano a trenta miglia da casa, e devono vedersela con un gruppo di ragazzi della squadra avversaria che prima li denudano e poi li deridono. A questo punto i fratelli Scott capiscono che senza collaborazione sarà difficile uscire incolumi da questa spiacevole situazione. Il contrario di quanto avviene tra gli altri due fratelli Scott, Keith e Dan, che finiscono col fare a pugni quando si ritrovano seduti allo stesso tavolo durante una cena importante.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, Every Night Is Another Story, ricorda l'omonima canzone dei The Early November presente nell'album For All Of This.
Delusioni
Regia: Robert Duncan McNeill
Sceneggiatura: Mike Kelley
Durata: 42 min
Trama

Deb e Dan organizzano l'annuale party per la squadra di basket, e questo è lo scenario perfetto per l'ennesimo scontro tra fronti opposti. Mentre Karen trova una nuova amica disposta a stare dalla sua parte, Keith e Dan continuano a rinfacciarsi i rispettivi ruoli. Haley e Nathan si fanno avvicinano, proprio come Lucas e Peyton.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, Life in a Glass House, ricorda l'omonima canzone dei Radiohead presente nell'album Amnesiac.
Opportunità
Regia: John Kretchmer
Sceneggiatura: Jennifer Cecil
Durata: 42 min
Trama

Haley e Nathan hanno la loro prima vera occasione quando decidono di trascorrere una serata insieme. Affrante dai recenti sviluppi, Peyton e Brooke decidono di divertirsi un po' imbucandosi a una festa di ragazzi del college. La situazione, però, degenera quando Peyton è adescata da un ragazzo che, nel tentativo di andare a letto con lei, la droga. Brooke telefona a Lucas per chiedergli aiuto, e mentre i due si prendono cura dell'amica, si accorgono con loro stupore di essere attratti l'uno dall'altra.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Dopo questo episodio, Moira Kelly (Karen) si prese una lunga pausa dalle riprese per dare alla luce il suo secondo figlio.

Il titolo originale di questo episodio, The Search for Something More, ricorda l'omonima canzone della band Antifreeze.

Segnali contraddittori
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Le cose non vanno molto bene per Nathan che, nonostante sia già sottopressione, ha una discussione prima con Haley e poi con il padre. Decide così di prendere delle anfetamine per migliorare le sue prestazioni in campo. Tuttavia, è assolutamente ignaro di quello che queste provocheranno alla sua salute. Nel frattempo, dopo essersi ripresa, Peyton fa visita a Lucas, ma è stupita nel trovarlo insieme a Brooke.

Curiosità

Anche se accreditata, la guest star Sarah Edwards (Theresa) non appare in questo episodio. Anche Moira Kelly (Karen) è assente perché in maternità.

Il titolo originale di questo episodio, With Arms Outstretched, ricorda l'omonima canzone di Rilo Kiley presente nell'album Execution of All Things.

Un'altra trama avrebbe dovuto arricchire questo episodio - Peyton incontra e aiuta una ragazzina orfana di nome Stella. La storia, però, fu cancellata per rendere ottimale lo sviluppo delle altre.

Rapporti difficili
Regia: Keith Samples
Sceneggiatura: Mike Kelley
Durata: 42 min
Trama

I ragazzi hanno finalmente del tempo libero quando Whitey decide di sospendere gli allenamenti. Così, mentre Brooke cerca di convincere Lucas a lasciarsi andare un po' di più durante una serata di follie, Deb chiede a Dan di trascorrere il weekend con Nathan nell'intento di riallacciare un rapporto con lui.

Curiosità

Moira Kelly (Karen) non appare in questo episodio perché in maternità.

Gavin Degraw, il cantante del brano dei crediti di apertura, appare in questo episodio durante la serata musicale organizzata da Haley al Karen's Cafe.

Il titolo originale di questo episodio, You Gotta Go There to Come Back, ricorda l'omonimo album della band Stereophonics.

Le strade del cuore
Regia: Thomas J. Wright
Sceneggiatura: Mark Perry
Durata: 42 min
Trama

Brooke inizia a nutrire un po' di gelosia nei confronti della forte amicizia tra Lucas e Peyton. Nel frattempo, incapace di reggere le pressioni del padre, Nathan decide di lasciare la squadra e dedicarsi completamente a Haley.

Curiosità

Moira Kelly (Karen) non appare in questo episodio perché in maternità.

Il titolo originale di questo episodio, The Living Years, ricorda l'omonima canzone dei Mike & The Mechanics presente nell'album The Living Years.

Cena di compleanno
Regia: Sandy Smolan
Sceneggiatura: Jessica Queller Jr.
Durata: 42 min
Trama

Una violenta tempesta si abbatte sulla costa e Peyton è preoccupata quando il padre non fa ritorno dopo un'escursione in mare. Quando un corpo è ritrovato a riva, Peyton si fa accompagnare da Lucas all'obitorio per identificare il corpo. Questa situazione delicata riavvicina nuovamente i due, fino al punto che Peyton decide di baciare il ragazzo. Intanto, a Tree Hill, l'arrivo improvviso dei genitori di Dan porta scompiglio in casa Scott quando, durante la cena di compleanno di Dan, i toni accesi della discussione porta i vari membri della famiglia a confessare alcuni segreti scottanti.

Curiosità

Moira Kelly (Karen) non appare in questo episodio perché in maternità.

Il titolo originale di questo episodio, Crash Course in Polite Conversation, ricorda l'omonima canzone dei Gameface presente nell'album Four To Go.

Appesa a un filo
Regia: John Behring
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Sulla strada per l'aeroporto, dove li attende Karen appena tornata dal suo viaggio in Italia, Keith e Lucas sono coinvolti in un violento incidente con un'altra auto. Lucas è gravemente ferito e perde i sensi. Trovandosi sul luogo, Dan lo soccorre e lo porta in ospedale. In assenza della madre, l'uomo si vede costretto a riconoscere la paternità per acconsentire all'operazione di cui il ragazzo ha bisogno per rimanere in vita. Nel frattempo, Peyton cede e dichiara la verità a Brooke in merito al suo bacio con Lucas.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, Hanging By A Moment, ricorda l'omonima canzone dei Lifehouse presente nell'album No Name Face.
Il risveglio
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Jennifer Cecil
Durata: 42 min
Trama

Karen è distrutta per quanto è accaduto, soprattutto quando scopre che Keith era sobrio prima di rimanere coinvolto nell’incidente. Ora Lucas è in coma e tutti i suoi amici e i suoi parenti cercano di stargli vicino in questo momento difficile. Brooke, anche lei distrutta, non riesce a separarsi da Lucas, e questa è l'occasione per stringere un rapporto anche con Karen. Intanto Nathan cerca di riconquistare il cuore di Haley.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, I Shall Believe, ricorda l'omonima canzone di Sheryl Crow presente nell'album Tuesday Night Music Club.
All'improvviso ogni cosa è cambiata
Regia: David Carson
Sceneggiatura: Mark Perry
Durata: 42 min
Trama

Lucas si sveglia dal coma ed è determinato a rimettersi in forma. Tuttavia, tutti i suoi sforzi non fanno altro che peggiorare nuovamente la sua condizione. Intanto, nell'intento di chiarire le sue posizioni, Lucas decide di lasciare Brooke e di tornare ad approfondire i rapporti con Peyton. Non potendo pagare le cure mediche per il figlio, Karen si trova in una situazione molto difficile. Così, per recuperare la fiducia della donna, Keith decide di vendere la sua officina per ottenere il denaro di cui ha bisogno il nipote per restare in ospedale.

Curiosità

Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio.

Il titolo originale di questo episodio, Suddenly Everything Has Changed, ricorda l'omonima canzone dei The Flaming Lips presente nell'album The Soft Bulletin.

Amicizie in fumo
Regia: Robert Duncan McNeill
Sceneggiatura: Mike Kelley
Durata: 42 min
Trama

Deb e Dan sono vicini al divorzio e ora Nathan deve decidere con quale genitore stare. Dan sembra avere il coltello dalla parte del manico quando minaccia Deb di rendere pubblici i suoi segreti se questa non acconsentirà a cedergli la custodia del figlio. Nel frattempo, Lucas s’imbatte in una bellissima e provocante ragazza.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, The First Cut Is the Deepest, ricorda l'omonima canzone di Sheryl Crow presente nell'album The Very Best Of Sheryl Crow.
Stretta finale
Regia: Duane Clark
Sceneggiatura: Terrence Coli
Durata: 42 min
Trama

I ragazzi di Tree Hill sono chiamati a compiere una trasferta, quella a Charlotte, dove si terrà un'importante partita di basket, mentre le ragazze si scontreranno con le squadre cheerleader delle altre scuole. Brooke è determinata a vincere il primo premio, e per questo accetta di mettere da parte l'astio nei confronti di Peyton per il bene della squadra. Mentre Nathan e Lucas sono perplessi quando scoprono che Whitey gli ha messo in camera insieme, e tutti approfittano dell'assenza dei genitori per fare un po' di baldoria, Brooke cerca di convincere Haley a diventare cheerleader per un giorno quando una delle sue ragazze si ammala.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, Spirit in the Night, ricorda l'omonima canzone di Bruce Springsteen presente nell'album Greetings From Asbury Park, N.J.
Salto nel passato
Regia: Billy Dickson
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Nel tentativo di raccogliere un po' di soldi, i ragazzi si mettono all'asta per una sera, e le ragazze perdono la testa pur di aggiudicarsi il giocatore più carino della squadra di basket. Quest’occasione permette a molte coppie di trovare o ritrovare l'intesa, tranne Deb che si ritrova invece in una situazione alquanto imbarazzante. Brooke perde l'asta su cui aveva puntato tutto il suo denaro e alla fine si ritrova a trascorrere la serata con Mouth. Tuttavia, resterà piacevolmente sorpresa dall'esito della stessa.

Curiosità

Questo episodio è privo dei consueti crediti di apertura.

Il titolo originale di questo episodio, To Wish Impossible Things, ricorda l'omonima canzone dei The Cure presente nell'album Wish.

La storia si ripete
Regia: Thomas J. Wright
Sceneggiatura: Karyn Usher
Durata: 42 min
Trama

Mentre Lucas cerca di capire se il suo futuro è con Brooke piuttosto che con Peyton, Haley e sottopressione perché non riesce a trattenere Nathan e la sua voglia di fare l'amore con lei. Si rende conto quindi che è arrivato il momento di prendere un'importante decisione.

Curiosità

Nonostante avesse preso parte alle riprese, Barry Corbin (Whitey) non appare in questo episodio. La sua unica scena, infatti, non è stata inclusa nel montaggio finale. La stessa, però, è stata aggiunta ai contenuti extra del cofanetto DVD della prima stagione.

Il titolo originale di questo episodio, How Can You Be Sure?, ricorda l'omonima canzone dei Radiohead presente nell'album Fake Plastic Trees.

La festa di Haley
Regia: Perry Lang
Sceneggiatura: Edward Kitsis, Adam Horowitz
Durata: 42 min
Trama

Ora che Nathan vive da solo, e ha deciso di non dipendere più dai genitori, decide di trovarsi un lavoro per pagare l'affitto del suo appartamento. Per tirarlo su di morale, Haley gli organizza una festa a sorpresa, ma perde il controllo della situazione quando Brooke, che non era stata invitata, si presenta da loro in compagnia di Nicki e con lei finisce per provocare una rissa.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, What Is And What Should Never Be, ricorda l'omonima canzone dei Led Zeppelin presente nell'album Led Zeppelin II.
Via da Tree Hill
Regia: David Carson
Sceneggiatura: Jennifer Cecil, Mark Perry
Durata: 42 min
Trama

Jake va nel panico e litiga con Peyton quando Nicki porta via la bambina che ha avuto con Jake. Bambina che lui aveva affidato per il pomeriggio a Peyton. Lucas inizia ad avere dei problemi con la madre quando viene a sapere alcuni sconcertanti dettagli sul suo passato. E' per questo motivo che inizia a valutare l'idea di seguire Keith. Poiché non ha più la sua officina, e che la relazione con Karen non prende il volo come aveva sperato, Keith ha deciso di lasciare Tree Hill.

Curiosità
Il titolo originale di questo episodio, The Leaving Song, ricorda l'omonima canzone di AFI presente nell'album Sing The Sorrow.
Il momento delle decisioni
Regia: Gregory Prange
Sceneggiatura: Mark Schwahn
Durata: 42 min
Trama

Whitey è ancora in ospedale a causa di un grave malore e, a malincuore, deve cedere il ruolo di allenatore a Dan. L'uomo inizia a massacrare di lavoro la squadra al fine di ottenere dei buoni risultati, ma finisce per mettere Lucas e Nathan nuovamente l'uno contro l'altro. Nel tentativo di evitare a Nathan altre distrazioni, Dan va a parlare con Haley, ma lei decide di seguire la sua strada, e per dimostrare a Nathan quanto lo ama, accetta di fare l'amore con lui... ma non prima di essersi sposati. Nel frattempo, Brooke decide di aiutare Peyton e Jack a liberarsi di Nicki. Keith, pronto per partire insieme a Lucas, va a salutare Deb, ma i due finiscono a letto insieme. Il mattino seguente, Dan va dalla moglie per firmare le carte del divorzio, e quando la vede insieme al fratello, ha un infarto.

Curiosità

Il titolo originale di questo episodio, The Games That Play Us, ricorda l'omonima canzone dei The Blackouts presente nell'album Living In Blue.

Stuart Lafferty, il fratello minore di James Lafferty (Nathan), appare in questo episodio come comparsa.

Brendan Kirsch, una delle guest star di questo episodio, in realtà lavora dietro le quinte dello show come consulente sportivo.

Guardalo subito su Prime Video
LE STAGIONI DELLA SERIE
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming