La storia vera dell'evoluzione e della diffusione in tutto il mondo dei cartelli della droga e degli sforzi compiuti dalle forze dell'ordine per rispondere a testa alta al brutale e sanguinoso conflitto generato. L'agente della DEA Steve Murphy, in missione in Colombia per conto degli Stati Uniti, collabora con il locale agente dell'antidroga Javier Peña alla persecuzione e, in definitiva, uccisione di Pablo Escobar, il boss della cocaina più noto e pericoloso del Paese, a capo del Cartello di Medellín. In seguito alla sua disfatta, la DEA rivolge tutte le sue attenzioni all'organizzazione di trafficanti di droga più ricca del mondo, il Cartello di Cali, che guidato da quattro potenti padrini opera in modo completamente diverso rispetto a quello di Escobar, offrendo mazzette al governo e tenendo le azioni violente lontane dalle cronache. Quando però il boss dei boss Gilberto Rodríguez Orejuela mette in atto un piano coraggioso per allontanarsi dai suoi affari, Peña ingaggia rinforzi americani e colombiani per distruggerlo.
Serie tv, Show e Film su NOW!Le prime due stagioni di Narcos (termine che in America Latina sta a significare "droghe") si basano sulla storia vera del colombiano Pablo Emilio Escobar Gaviria, conosciuto più semplicemente come Pablo Escobar, il più noto trafficante di cocaina mai esistito, così incontrastato e ricco (è stato stimato che il suo patrimonio negli Anni '90 ammontasse attorno ai 30 miliardi di dollari) da essere soprannominato Il Re della Cocaina dopo l'inizio dell'attività nel 1975. Secondo una stima della rivista Forbes, nel momento di massima espansione del suo impero criminale, che controllava l'80% del traffico di cocaina mondiale, Escobar era il settimo uomo più ricco del mondo. Negli Anni '80 coinvolto brevemente in politica, lui era un fanatico di molti sport. E attraverso lo sport, e in particolare la costruzione di strutture e la sponsorizzazione di quadre locali, così come la distribuzione di denaro ai poveri, coltivò la sua immagine anche nella improbabile veste di Robin Hood. In realtà, la fiducia di una parte del popolo colombiano - che ricambiò fornendogli copertura - gli servì per sottrarsi alle autorità nel lungo conflitto costato numerose vite tra ufficiali colombiani e civili, fino alla sua morte a Medellín il 2 dicembre del 1993, all'età di 44 anni.
Attore | Ruolo |
---|---|
Pedro Pascal | Javier Peña |
Damián Alcázar | Gilberto Rodríguez Orejuela |
Francisco Denis | Miguel Rodríguez Orejuela |
Alberto Ammann | Hélmer 'Pacho' Herrera |
Pêpê Rapazote | José 'Chepe' Santacruz-Londoño |
Eric Lange | Bill Stechner |
Juan Pablo Shuk | Hugo Martinez |
Matias Varela | Jorge Salcedo |
Javier Cámara | Guillermo Pallomari |
Andrea Londo | Maria Salazar |
Kerry Bishé | Cristina Jurado |
Michael Stahl-David | Chris Feistl |
Matt Whelan | Daniel Van Ness |
Arturo Castro | David Rodriguez |
Wagner Moura | Pablo Escobar |
Boyd Holbrook | Steve Murphy |
Joanna Christie | Connie Murphy |
Diego Cataño | Juan Diego 'La Quica' Diaz |
Paulina Gaitan | Tata Escobar |
Paulina García | Hermilda Gaviria |
Bruno Bichir | Fernando Duque |
Raúl Méndez | César Gaviria |
Manolo Cardona | Eduardo Sandoval |
Cristina Umana | Judy Moncada |
Maurice Compte | Horacio Carrillo |
Stephanie Sigman | Valeria Vélez |
Juan Pablo Raba | Gustavo Gaviria |
Jorge A. Jimenez | Roberto 'Poison' Ramos |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA