Homer ha un infarto e ha bisogno di una costosissima operazione che la famiglia Simpson non può permettersi. Bart è l’ultimo a non essergli d’aiuto giacché lo fa finire nuovamente in ospedale a causa di un pesce d’aprile un po’ pesante. Marge si scontra con l’idea di costruire una monorotaia a Spingfield, e finisce in prigione quando lo stress la porta a derubare il Jet Market. Bart s’innamora della sua nuova vicina di casa, ma deve competere con Secco. Lisa, invece, non sembra interessata alle attenzioni di Ralph, un suo compagno di scuola.
Per trascorrere l'estate al Kampeggio Krusty, Bart deve migliorare i suoi voti. Il ragazzo opta ovviamente per la strada più facile: truccare la pagella. Nel frattempo, Lisa è in crisi per non aver ricevuto la solita "A", ma ottiene ugualmente il permesso per seguire Bart al campeggio. I due scoprono tuttavia che il posto è un covo di sfruttatori: tutti i bambini sono costretti a fabbricare giocattoli. Inoltre, Bart è arrabbiato perché Krusty, il suo idolo, non gli ha fatto mai una visita. Organizza quindi una rivolta con gli altri. Appresa la notizia in tv, Krusty cerca un modo per rimediare.
CuriositàFrase alla lavagna: “Questa punizione non è noiosa e inutile”.
Gag del divano: I Simpson trovano i Flintstone seduti sul loro divano.
Quest’episodio ispirò la creazione di un videogioco per Game Boy.
L’episodio avrebbe dovuto durare più di un’ora. Tuttavia, l’idea di un film tv naufragò miseramente a causa del poco tempo a disposizione degli sceneggiatori.
Marge è alla ricerca di un nuovo interesse e accetta di recitare in un'opera teatrale, "Oh Tram!", nel cui cast è presente anche Ned Flanders. Nel frattempo, Maggie trascorre del tempo in un nido dalle regole piuttosto rigide, e quando le è sottratto il suo prezioso cuccio, la bimba organizza un piano insieme con gli altri bimbi per recuperarlo. Intanto lo spettacolo non riceve particolari apprezzamenti dalla critica, ma i Simpson sono ugualmente entusiasti dell'ottimo lavoro svolto da Marge.
CuriositàFrase alla lavagna: “Il mio nome non è Dottor Morte”.
Gag del divano: Il divano si trasforma in un mostro e divora i Simpson.
Poiché Un tram chiamato Desiderio è protetto da copyright, la serie non fu autorizzata a utilizzare i dialoghi del vero dramma teatrale. Gran parte dei dialoghi e tutte le canzoni furono ideate dagli sceneggiatori.
Le autorità e i cittadini di New Orleans criticarono aspramente quest’episodio a causa di una frase diffamatoria pronunciata da Marge durante la recita teatrale. Per questo motivo i produttori e gli sceneggiatori furono costretti a scusarsi dell’accaduto nell’episodio successivo.
Questo è uno dei dieci episodi preferiti da Matt Groening, ideatore de I Simpson.
Homer è annoiato dall'idea di dover trascorrere la domenica, il giorno del riposo, in chiesa. Decide quindi di non seguire Marge e i ragazzi, rimanendo da solo a casa. Entusiasta dell'ottima giornata trascorsa, Homer ripete l'esperienza, e quando ha una visione di Dio, decide di fondare una sua religione che non prevede di frequentare la chiesa. Marge è preoccupata e Homer, infatti, riceve una punizione divina quando scoppia un incendio in casa e Flanders lo salva all’ultimo momento. Capita la lezione, Homer torna sui suoi passi.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non diffamerò New Orleans”.
Gag del divano: Il divano e i Simpson scompaiono dietro il muro, dal quale spunta un altro divano.
La frase scritta da Bart alla lavagna durante la sigla di apertura è un sistema escogitato dai produttori e dagli sceneggiatori per scusarsi con i cittadini di New Orleans indignati per le dichiarazioni contenute nell’episodio precedente.
Nel tentativo di non offendere la sensibilità religiosa dei telespettatori, gli sceneggiatori decisero di far apparire Dio solo nei sogni di Homer e non nella realtà.
Dopo aver visto una sua caricatura, Lisa si convince di essere brutta e va in depressione. Homer, per farle capire quanto lei sia magnifica, decide di iscriverla a un concorso di bellezza. Lisa arriva seconda, ma quando una tragedia colpisce la prima arrivata durante una celebrazione, Lisa la sostituisce. Ma scopre che il ruolo di reginetta di bellezza non le calza per niente.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non prescriverò medicinali”.
Gag del divano: I membri della famiglia, eccetto Maggie, si precipitano così velocemente verso il divano da uscire dalla pellicola.
In "Clown senza pietà", Bart riceve in regalo un pupazzo parlante di Krusty il quale terrorizza Homer. In "King Homer", il signor Burns organizza una spedizione sull'Isola Teschio per catturare King Homer, un gigantesco gorilla che, arrivato in città, semina il terrore. In "Z sta per zombi", Bart recita una formula magica per risvegliare il suo primo gatto, morto anni prima. Ma commette un errore e resuscita tutti i cadaveri nel cimitero.
CuriositàGag del divano: Gli scheletri degli zombie si siedono sul divano.
Quest’episodio conquistò due nomination agli Emmy per il miglior componimento musicale individuale per una serie e per il miglior montaggio sonoro per una comedy o speciale.
Gli attori, produttori e sceneggiatori coinvolti in quest’episodio sono accreditati sotto uno pseudonimo inedito creato per Halloween.
Bart è in fibrillazione per l'arrivo nelle sale del film di Grattachecca e Fichetto. Quando però dimentica di badare alla sorella contrariamente a quanto gli era stato chiesto, Homer decide di punirlo impedendogli di andare al cinema. Bart crede di poter aggirare Homer facilmente, ma per la prima volta lui sembra intenzionato a fargli rispettare davvero la punizione.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non seppellirò il nuovo alunno”.
Gag del divano: Il divano si sgonfia.
Le fondamenta di casa Simpson cominciano a cedere. Il costo delle riparazioni è molto alto, e con l'intento d’impedire alla casa di sprofondare completamente, Marge accetta di lavorare alla centrale per aumentare le entrate familiari. Qui però si scontra con un signor Burns totalmente innamorato di lei.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non insegnerò agli altri come volare”.
Gag del divano: I Simpson riescono a sedersi sul divano, ma le loro teste non sono nell’ordine giusto.
Bart perde la testa per la sua nuova vicina, Laura, una ragazza molto attraente la quale, tuttavia, non ricambia e comincia a frequentare Secco Jones. Bart, quindi, organizza un piano per riconquistare Laura. Quando fa inseguire Secco da Boe, il quale lo crede il responsabile delle telefonate burla, Laura è sorpresa nel vedere Secco piangere, e lo molla. Nel frattempo, Homer porta in tribunale il capitano McCallister, il quale ha cacciato Homer dal suo ristorante perché stava consumando tutte le scorte di cibo.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non porterò pecore in classe”.
Gag del divano: Il divano sprofonda nel pavimento.
Quest’episodio è stato scritto da Conan O'Brien, noto presentatore della tv americana.
Dopo aver distrutto entrambe le auto a causa della neve, Homer, contrariamente al volere di Marge, acquista uno spazzaneve. Per poter pagare le rate, decide d'inventarsi un nuovo lavoro. In poco tempo, spalando i viali delle abitazioni e le strade cittadine, Homer non solo diventa famoso e amato da tutti, ma anche ricco. Tuttavia, il suo regno crolla come un castello di carte quando Barney decide di fargli concorrenza acquistando uno spazzaneve più potente.
CuriositàFrase alla lavagna: “Un rutto non è una risposta”.
Gag del divano: Una sedia occupa lo spazio destinato solitamente al divano. Homer e Marge si siedono sulla sedia, mentre i ragazzi su di loro.
Nel 1993 quest’episodio vinse un Emmy per il miglior doppiaggio di Dan Castellaneta (Homer).
Mentre cercano di far parlare la piccola Maggie, Homer e Marge raccontano ai figli del 1984, quando si trasferirono nella nuova casa e Homer portò quasi al fallimento il Krusty Burger grazie al boicottaggio dei russi delle Olimpiadi e la vittoria in tutte le discipline degli americani. All’epoca, Bart non amava particolarmente Lisa, la quale aveva preso tutte le attenzioni. Lei, però, riuscì a fargli capire il suo affetto pronunciando il suo nome, "Bart", come sua prima parola.
CuriositàFrase alla lavagna: “La maestra non è una lebbrosa”.
Gag del divano: Invece di sedersi sul divano, i Simpson si esibiscono in una danza circense alla quale si uniscono ballerine, trapezisti, giocolieri, animali acrobati, mangiatori di fuoco e altri artisti del circo.
Quest’episodio contiene una delle rarissime sequenze della serie nella quale Maggie parla. Il personaggio è doppiato eccezionalmente da Elizabeth Taylor. Nel resto della serie, la “voce” di Maggie è quella di Nancy Cartwright, doppiatrice di Bart.
Homer finisce in ospedale in seguito a un infarto. Qui scopre di aver bisogno di un bypass, ma l'operazione, della quale si occuperà il dottor Hibbert, costa 40.000 dollari. Non potendoselo permettere, i Simpson accettano impotenti il destino di Homer, ma vedono una possibilità quando il dottor Nick Riviera dice loro di poter effettuare lo stesso intervento al costo di soli 129,95 dollari. Lisa, per esorcizzare la paura, studia i libri di medicina, ed è proprio lei a salvare Homer quando, durante l'intervento, il dottor Riviera ha una dimenticanza e lei gli dice cosa fare.
CuriositàFrase alla lavagna: “Il caffè non è per i bambini”.
Gag del divano: I Simpson in versione ridotta scalano il divano prima di sedersi.
Il signor Burns è multato di tre milioni di dollari per aver inquinato la città di Springfield con i rifiuti tossici della centrale nucleare. Ora tutta la cittadinanza è invitata a proporre come spendere il denaro. Marge propone di asfaltare nuovamente una delle strade cittadine, diventata pericolosa, ma un ignoto individuo di nome Lyle Lanley si unisce alla riunione e propone di spendere il denaro nella costruzione di una monorotaia. Mentre Homer segue un corso per diventarne il pilota, Marge, sospettosa, scopre che Lyle è un truffatore: la monorotaia è stata costruita con materiali scadenti e rischia di uccidere tutti i passeggeri in occasione del primo viaggio.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non mangerò cose per soldi”.
Gag del divano: Tutti i cittadini di Springfield circondano i Simpson, seduti sul divano.
Questo è il primo episodio de I Simpson nel quale un attore presta la voce a un personaggio femminile. Dan Castellaneta, voce di Homer, doppia infatti l’anziana in North Haverbrook.
Prima d'ingaggiare Leonard Nimoy, Conan O'Brien e gli altri produttori della serie chiesero la collaborazione di George Takei.
Questo è in assoluto l’episodio preferito di Conan O'Brien.
Dopo la morte di zia Gladys, Selma comprende di non avere molto altro tempo a disposizione e decide di trovare a tutti i costi un marito per avere un figlio. I primi appuntamenti non vanno bene. Sembra delusa, ma cambia idea quando, dopo aver portato Lisa e Burt ai Giardini Duff, un nuovo parco di divertimenti, perde il controllo della situazione e scopre che essere un genitore responsabile non è così interessante e facile come credeva.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non griderò ‘E’ morta’ durante l'appello”.
Gag del divano: I Simpson restano intrappolati in una rete da pesca prima di raggiungere il divano.
Sentendosi trascurato da Homer, Bart decide di rivolgersi a un'organizzazione per ottenere un padre adottivo. Tom, il suo nuovo tutore, è una persona fantastica e Bart trascorre sempre più tempo con lui. Homer, geloso e infastidito dal gesto di Bart, decide di rendergli pan per focaccia, e adotta dalla stessa organizzazione un orfano. Mentre le due coppie arrivano in poco tempo ai ferri corti, Lisa perde la testa per la voce di una hot-line telefonica per adolescenti.
CuriositàFrase alla lavagna: “Il toupee del direttore non è un frisbee”.
Gag del divano: Il divano scompare dietro il muro, dal quale spunta un altro divano vuoto.
Tom Cruise avrebbe dovuto partecipare a quest’episodio “nei panni” di Tom, il nuovo tutore di Bart. Ma l’attore rifiutò la parte.
E' il giorno di San Valentino e, per non essere scortese, Lisa dona un biglietto a tema a Ralph Winchester, ignorato da tutti, il quale sopravvaluta il gesto della ragazza e si propone come suo fidanzato. Ralph fa sempre più pressioni e presto Lisa è costretta a dirgli la verità, rompendo il suo cuore. Triste per quello che ha fatto, Lisa cerca di rimediare e salvare la loro amicizia.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non chiamerò il direttore ‘Testa di rapa’”.
Gag del divano: Invece di sedersi sul divano, i Simpson si esibiscono in una danza circense alla quale si uniscono ballerine, trapezisti, giocolieri, animali acrobati, mangiatori di fuoco e altri artisti del circo.
Dopo l'ennesima ubriacatura, Homer accetta la proposta di una Marge molto arrabbiata: non bere per un intero mese. Sebbene all'inizio l'impresa sembri ardua, con il passare dei giorni, Homer scopre di essere un uomo migliore senza la birra. Nel frattempo, dopo uno scherzo di pessimo gusto di Bart, Lisa decide di vendicarsi con un nuovo esperimento con il quale provare che un criceto è più intelligente di suo fratello.
CuriositàFrase alla lavagna: “I pesci rossi non rimbalzano”.
Gag del divano: Mentre Maggie è già seduta sul divano, I Simpson si precipitano verso di lei così in fretta da uscire dalla pellicola.
Stanley Kubrick dichiarò di essere particolarmente affezionato a quest’episodio perché contiene una citazione di uno dei suoi film più conosciuti, Arancia meccanica.
Gli operai della centrale scioperano quando Burns li priva della convenzione odontoiatrica. Homer ha un motivo in più per unirsi alla rivolta: Lisa ha bisogno di un costoso apparecchio per i denti, e il suo entusiasmo lo porta a diventare il nuovo presidente del sindacato dei lavoratori. Burns cerca delle soluzioni per far funzionare la centrale senza gli operai, ma non funziona e decide di scendere a patti con Homer. Anche questa soluzione non aiuta Burns, il quale è costretto a punire la città spegnendo la centrale e lasciando tutti senza energia elettrica. Ma gli scioperanti non si danno per vinti e Burns, vedendoli ancora uniti contro di lui, decide di dargli ciò che vogliono, ristabilendo l’ordine.
CuriositàFrase alla lavagna: “Il fango non rientra in nessuno dei quattro gruppi di alimenti”.
Gag del divano: Il divano si trasforma in un mostro e divora i Simpson.
Questo è il primo episodio della serie nel quale Lisa suona uno strumento diverso dal sassofono.
O.J. Simpson, Anthony Hopkins e Clint Eastwood avrebbero dovuto partecipare a quest’episodio, ma tutti e tre rifiutarono la proposta dei produttori.
Entertainment Weekly definì questo il miglior episodio de I Simpson prodotto fino a quel momento.
Bart esagera con il pesce d'Aprile di Homer ed è sconvolto quando quest’ultimo finisce in ospedale. Le sue condizioni sono critiche, e la famiglia si raccoglie al suo capezzale, ricordando i momenti più belli trascorsi insieme.
CuriositàFrase alla lavagna: “A nessuno interessano le mie mutande”.
Gag del divano: I Simpson riescono a sedersi sul divano, ma le loro teste non sono nell’ordine giusto.
Questo è il primo episodio de I Simpson a contenere spezzoni tratti da altri episodi.
In occasione della riunione degli ex studenti, Homer riceve l'ennesima umiliazione quando è costretto a rivelare davanti a tutti di non essersi diplomato a causa di un corso non superato. Mentre frequenta un corso serale per riottenere la sua dignità, Bart e Lisa iniziano a scrivere delle sceneggiature di Grattachecca e Fichetto usando il nome di nonno Simpson. E i loro lavori sono apprezzati a tal punto che Abraham vince un importante premio.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non venderò cure miracolose”.
Gag del divano: Invece di sedersi sul divano, i Simpson si esibiscono in una danza circense alla quale si uniscono ballerine, trapezisti, giocolieri, animali acrobati, mangiatori di fuoco e altri artisti del circo.
Quest’episodio preannuncia un evento che si svilupperà in un secondo momento. Artie Ziff rivela di essere ricco e che avrebbe fatto il possibile per una notte con Marge. Esattamente quello che fa nell’episodio Proposta semi-decente della tredicesima stagione.
Le avventure di Ned Flanders, l’insolito spezzone che si vede nella parte conclusiva dell’episodio, fu creato perché la puntata era leggermente più breve della durata media prevista. Inoltre, fu un modo per omaggiare la striscia di fumetti Archie.
Lisa è preoccupata per l'ennesima manifestazione popolare che va contro le sue ideologie ambientaliste. Ogni anno, in occasione della festa delle mazzate, Springfield scende in strada per ammazzare a bastonate i serpenti. Lisa cerca un modo per salvargli la vita, e trova un nuovo e sorprendente aiutante: Bart. Quest'ultimo, espulso dalla scuola in seguito a una marachella, ha cominciato a seguire le lezioni domestiche di Marge, è ha la soluzione grazie alla quale salvare i serpenti.
CuriositàFrase alla lavagna: “Restituirò il cane guida”.
Gag del divano: Una sedia occupa lo spazio destinato solitamente al divano. Homer e Marge si siedono sulla sedia, mentre i ragazzi su di loro.
La settimana in cui andò in onda quest’episodio, la NBC annunciò che lo sceneggiatore e produttore de I Simpson Conan O'Brien sarebbe stato il nuovo conduttore del Late Night, al posto di David Letterman.
In un momento di grande stress, Marge nasconde accidentalmente alla cassa del Jet Market una bottiglia di liquore ed è accusata di taccheggio. Sebbene cerchi di spiegare il malinteso, Marge è condannata a un mese di prigione. Tuttavia, la sua assenza si fa sentire, sia a casa Simpson sia in tutta Springfield.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non godo dell'immunità diplomatica”.
Gag del divano: I Simpson in versione ridotta scalano il divano prima di sedersi.
Lo show di Krusty è cancellato in seguito al crollo degli ascolti, dovuto all'arrivo in tv di un altro show, quello del pupazzo Gobbo. Krusty è distrutto, ma Bart e Lisa si propongono di aiutarlo. In poco tempo riescono a organizzare un nuovo e imponente spettacolo, al quale sono stati invitati molti personaggi famosi, amici di Krusty. E questa volta è un successone.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non venderò biglietti d'ingresso alla toilette”.
Gag del divano: I Simpson restano intrappolati in una rete da pesca prima di raggiungere il divano.
Marge non ha nessun dialogo in quest’episodio.