La fortuna aiuta Homer a diventare l’eroe del momento quando salva Springfield da un disastro nucleare. Marge teme di essere incinta per la quarta volta e quest’avvenimento dà a Homer l’opportunità di ricordare i loro primi anni insieme. Bart aiuta la signora Kaprapall a trovare l’uomo dei suoi sogni, ma poco dopo è costretto a escogitare un sistema per non deluderla. Lisa perde fiducia nelle istituzioni quando visita Washington con la famiglia e scopre due deputati complottare alle spalle della legalità.
Homer è scambiato per un mentecatto quando si reca alla centrale nucleare indossando una strana camicia rosa - in realtà è colpa di Bart, che ha messo il suo cappellino rosso tra i panni bianchi da lavare. Quando finisce in una clinica psichiatrica, Homer s’imbatte in un uomo che crede di essere Michael Jackson, il quale si rivela di fondamentale aiuto a Bart, intenzionato a ideare un regalo di compleanno indimenticabile per Lisa.
CuriositàFrase alla lavagna: “Io non sono un dentista”.
Gag del divano: Il divano si ribalta e sfonda il muro.
Fu Michael Jackson a ideare la scena in cui Bart e Michael restano svegli per scrivere la canzone di compleanno per Lisa.
A causa di obblighi contrattuali, in quest’episodio nessuna canzone è realmente cantata da Michael Jackson. Michael doppiò il suo personaggio, ma i pezzi cantati furono registrati da Kipp Lennon. Ed è per lo stesso motivo che nei crediti Jackson è accreditato come John Jay Smith.
Lisa e il suo saggio patriottico vincono l'accesso alla finale di un concorso per ragazzi, così lei e il resto della famiglia si recano nella capitale d'America, Washington, per partecipare all'assegnazione del premio finale. Tuttavia, Lisa resta profondamente delusa quando vede di nascondo un deputato accettare una tangente. Questo la porta a perdere completamente fiducia nei confronti del governo degli Stati Uniti d'America, e organizzare una dura scenata davanti alla platea del concorso.
CuriositàFrase alla lavagna: “Uno sputo non è libertà di espressione”.
Gag del divano: Homer si siede sopra Piccolo aiutante di Babbo Natale.
Questo è stato il primo episodio de I Simpson a essere realizzato in Dolby Surround Sound Stereo.
In occasione di un barbecue cittadino, Ned Flanders annuncia ai presenti la sua intenzione di entrare nel mondo degli affari aprendo un emporio per mancini. Homer, geloso di lui, spera che l'attività di Ned fallisca, ma si sente profondamente in colpa quando Ned finisce realmente nei guai, si riempie di debiti, ed è costretto a trasferirsi. Nel tentativo di non perdere il suo vicino, Homer organizza un meeting di mancini all’emporio di Ned.
CuriositàFrase alla lavagna: “A nessuno piacciono le pacche sulle scottature”.
Gag del divano: I Simpson si esibiscono in una danza tribale.
Dopo una pessima giornata, mentre trascorre del tempo in città, Bart finisce con imbattersi accidentalmente nel covo della mafia di Springfield. Ma quando dimostra di essere in gamba e affidabile, Bart è assunto come barista dai membri del circolo, ma teme di aver indotto Tony Ciccione a uccidere Skinner dopo avergli parlato male di lui.
CuriositàFrase alla lavagna: “Esplosivi e scuola non vanno d'accordo”.
Gag del divano: I Simpson si dispongono sul divano formano una piramide umana.?
Quest’episodio contiene numerose citazioni del film Quei bravi ragazzi.
Homer finisce casualmente per salvare la centrale e l'intera Springfield quando riesce a scongiurare una pericolosissima fusione del nocciolo. Ciò fa di lui l'impiegato del mese, ma è costretto a smascherarsi e mostrare a tutti la sua totale incompetenza quand'è scelto come oratore a una conferenza d'impiegati nucleari. Nel frattempo, Bart resta deluso quando scopre che la signora Van Houten ha impedito a Milhouse di giocare con lui.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non farò stridere il gesso”.
Gag del divano: Un alieno è seduto al divano, ma fugge prima che arrivino i Simpson.
Questo è il primo episodio de I Simpson a essere stato animato dalla coreana Anivision, la quale continuerà a occuparsi l’animazione fino alla decima stagione.
Bart e Lisa si accorgono che Krusty non sta passando un bel periodo, e capiscono presto che ciò è dovuto al fatto che il clown è in conflitto da molto tempo con il padre, un ebreo che non vede da anni a causa del suo lavoro, che lui non ha mai accettato. I due Simpson cercano quindi di trovare un modo per ricongiungerli.
CuriositàFrase alla lavagna: “Finirò quello che ho iniziato”.
Gag del divano: Bart si siede sugli altri membri della famiglia.
Nel 1992 quest’episodio vinse un Emmy per il miglio doppiaggio di Jackie Mason (Rabbino Krustofski).
In “La zampa di scimmia”, Lisa scopre che l'amuleto magico acquistato dal padre in Marocco, una zampa di scimmia in grado di esaudire quattro desideri di chi la possiede, ha effetti tutt'altro che benefici sulla sua famiglia e sull'intero pianeta. In “Bart il mostro”, il primogenito Simpson sogna di essere dotato di un incredibile potere: leggere le coscienze e cambiare il corso degli eventi con la forza del pensiero. In “Il cervello di Homer”, Homer sogna di lavorare come becchino al cimitero di Springfield. Quando però si addormenta in una fossa, credendolo morto, Burns lo cattura e s’impossessa del suo cervello per dare vita a un gigantesco robot.
Dopo aver deluso Lisa, Homer decide di rimediare comprando alla figlia ciò che lei ha sempre desiderato: un pony. Tuttavia, Homer si accorge che mantenere una famiglia e un cavallo non è cosa facile, così decide di accettare un secondo impiego al Jet Market. Ma la decisione si dimostra devastante per la sua salute e la sua sanità mentale.
CuriositàFrase alla lavagna: “I ‘Bart Bigliettoni’ non sono valuta legale”.
Gag del divano: Homer si sdraia sul divano e gli altri membri della famiglia si siedono su di lui.
La donna che vende il pony a Homer si basa su Katharine Hepburn.
Nell'intento di trascorre più tempo insieme con il figlio, Homer aiuta Bart a costruire un carretto da corsa. Durante la prima gara, il veicolo di Martin resta distrutto, e lui propone a Bart di associarsi per battere il potente Nelson. Ma Bart è indeciso se accettare l'allettante proposta di Martin e tradire il padre, o essere il figlio che quest’ultimo si aspetta.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non fingerò di essere idrofobo”.
Gag del divano: I Simpson sprofondano nei cuscini del divano.
Perseguitato dai gridolini di Lisa e delle sue amiche, che si sono riunite per un pigiama party, Homer decide di trascorrere la serata da Boe. Lui però gli comunica di aver finito la birra, e Homer rimedia all’inconveniente rivelandogli la ricetta di un drink portentoso, fatto con il liquore, lo sciroppo per bambini e il fuoco, che lui ha chiamato Flambé Homer. Boe, però, gli ruba la ricetta e in poco tempo, grazie a questa squisita bevanda, diventa il proprietario del locale più famoso di Springfield, affermando a tutti che il drink è una sua invenzione. Homer ovviamente rimane molto deluso dal comportamento di Boe, sebbene in quest'ultimo cominci a maturare l'idea di dividere i guadagni con Homer quando una ricca società chiede di acquistare la ricetta segreta della bevanda. Ma Boe non fa in tempo a chiudere l'accordo perché Homer, arrabbiato e vendicativo, rende pubblico l'ingrediente segreto del drink.
CuriositàFrase alla lavagna: “Le mutande si indossano sotto i pantaloni”.
Gag del divano: Due ladri stanno per rubare il divano. I Simpson cercano di dissuaderli sedendosi sul divano, ma i ladri li fanno cadere.
La storia di quest’episodio s’ispira liberamente a quella di un ristorante di Hollywood, Coconut Teaser, diventato celebre grazie all’invenzione di un drink.
Gli Aerosmith partecipano a quest’episodio come guest star. Inizialmente la band non era molto interessata alla collaborazione.
La centrale nucleare di Springfield è acquistata per una grande cifra da alcuni imprenditori tedeschi. Questi, intenzionati a rendere più efficiente la centrale, decidono di licenziare Homer quando si accorgono che lui, oltre a essere incompetente, è anche un pazzo. Homer, distrutto dall’accaduto, beve più del solito, e Bart, per aiutarlo, cerca di convincere Burns a ricomprare la centrale. Fortunatamente i tedeschi sono nei guai. La centrale versa in condizioni disastrose, loro non lo immaginavano, e sono disposti a rivenderla a un prezzo più basso di quello d’acquisto.
CuriositàFrase alla lavagna: “La recita di Natale non è una schifezza”.
Gag del divano: Piccolo aiutante di Babbo Natale occupa il divano e ringhia contro i Simpson, facendoli allontanare, quando loro tentano di sedersi.
Fudge Town, la città di cioccolato sognata da Homer, si sarebbe dovuta chiamare Hershey Highway. Gli sceneggiatore dovettero cambiarle il nome quando il censore giudicò la prima scelta troppo equivoca.
Nella versione originale, la voce di Charlie è la stessa che in un primo momento Dan Castellenetta aveva ideato per Lenny.
Marge teme di essere incinta per la quarta volta e corre dal dottor Hibbert per i dovuti accertamenti. Quest'avvenimento dà l'occasione a Homer per raccontare ai figli come lui e Marge cominciarono la loro vita coniugale nel 1980, quando Marge era incinta di Bart e lui cercava di diventare uno degli impiegati di Burns.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non tormenterò gli emotivi”.
Gag del divano: I Simpson entrano in scena eseguendo delle acrobazie.
Solo in quest'episodio scopriamo finalmente che il nome di battesimo di Smither è Waylon.
Nel 1992 quest’episodio vinse un Emmy per il miglior doppiaggio di Julie Kavner (Marge).
Per il suo decimo compleanno, Bart riceve in regalo un radio-microfono, di cui si serve per organizzare divertenti scherzi a scapito degli abitanti di Springfield. Ma quando comincia ad andarci pesante, la situazione lo porta a diventare il protagonista di una brutta esperienza.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non scolpirò statuine degli dei”.
Gag del divano: I Simpson si gettano sul divano, rimbalzando.
Bruce Springsteen avrebbe dovuto partecipare a quest’episodio come guest star. In seguito al suo rifiuto, i produttori chiesero e ottennero la collaborazione di Sting.
Quest’episodio conquistò una nomination agli Emmy per il miglior programma animato.
Lisa cerca di attirare l'attenzione di Homer trascorrendo del tempo con lui guardando le partite di football. Homer, che è un grande scommettitore, chiede a Lisa su quale squadra scommettere, ed è entusiasta quando il consiglio della figlia si rivela vincente. Tra i due nasce una forte intesa, Homer non sbaglia una scommessa da oltre otto settimane, ma la piccola Simpson teme che il padre in realtà la stia solo usando. E’ per questo motivo che pensa di vendicarsi dando a Homer una previsione sbagliata del risultato della partita più importante, quella del Super Bowl, ma successivamente cambia idea dimostrando a Homer di volergli ancora bene.
CuriositàGag del divano: Homer si siede sopra Piccolo aiutante di Babbo Natale.
Quest'episodio andò in onda tre giorni prima il 26esimo Super Bowl. Le squadre a sfidarsi erano le stesse dell’episodio: Washington Redskins e Buffalo Bills. Incredibilmente, la previsione di Lisa che il match si sarebbe concluso con un risultato di 37 a 24 per Washington si rivelò esatta.
Nel 1992, quest’episodio vinse un Emmy per il miglior doppiaggio di Yeardley Smith (Lisa).
Marge è stressata. Il continuo prendersi cura dei figli, della casa, e di Homer, l'hanno resa una persona insoddisfatta e stanca, e decide così, d’accordo con la famiglia, di prendersi una settimana di riposo lontana da loro in un centro benessere. Bart e Lisa stanno dalle zie Patty e Selma, mentre Homer resta da solo a casa con la piccola Maggie. Ma la situazione si complica quando lei scompare.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non sculaccerò gli altri”.
Gag del divano: I Simpson si dispongono sul divano formando una piramide umana.
L’uomo che controlla l’orario alla stazione ferroviaria è modellato sull’aspetto fisico di Mark Kirkland, sceneggiatore di quest’episodio.
Bart si accorge che la signora Kaprapall è sola e depressa, e decide così di fingersi un suo ammiratore scrivendole delle lettere d'amore. In poco tempo Edna s’innamora del suo spasimante, cui Bart ha dato il nome di Woodrow, e gli chiede un appuntamento al quale Bart naturalmente non può presentarsi. Il ragazzo comincia a capire che questa situazione sta facendo soffrire ancora di più la sua insegnante, e si fa aiutare dalla famiglia per scrivere l'ultima lettera di Woodrow destinata alla sua amata.
CuriositàGag del divano: Un alieno è seduto sul divano, ma fugge prima che I Simpson lo raggiungano.
Inizialmente gli sceneggiatori avevano scelto una foto di Johnny Unitas (invece di Gordie Howe) per l’aspetto di Woodrow.
La squadra di softball della centrale nucleare, reduce da numerose vittorie, è riuscita a guadagnarsi l'accesso alla finale grazie soprattutto alla battuta fortunata di Homer. Burns, entusiasta del risultato, decide di scommettere un milione di dollari a favore della vittoria della sua squadra all'ultimo incontro, ma per essere sicuro di vincere, sostituisce gli impiegati con alcuni giocatori professionisti assunti sotto falso nome. Ma quando questi ultimi sono vittime di alcuni incidenti, è Homer a scendere in campo e avere nelle mani il destino di Burns.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non mirerò alla testa”.
Gag del divano: Contrariamente a Maggie, gli altri membri della famiglia cozzano la testa l’uno con l’alto.
I risultati del test attitudinale mandano Lisa nel panico quando il suo test rivela che la sua attitudine è quella di fare la casalinga e non la donna d'affari; tra l'altro non sarebbe neppure in grado di diventare una famosa sassofonista per via delle sue dita tozze. A Bart invece è andata meglio: il suo test ha rivelato che sarebbe adeguato per un posto da poliziotto, e questo gli dà la spinta giusta per comportarsi da tale già da subito.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non vomiterò a meno che non mi senta male”.
Gag del divano: Bart si siede sugli altri membri della famiglia.
Nel 1992 quest’episodio vinse un Emmy per il miglior doppiaggio di Nancy Cartwright (Bart).
Tutti gli abitanti di Springfield sono stati pervasi dalla febbre del gioco, Simpson compresi. Il desiderio di vincere a ogni costo ha distratto Homer, Marge, Bart e Lisa da una realtà più importante: Piccolo Aiutante di Babbo Natale sta male. Il cane ha bisogno urgentemente di un'operazione molto costosa, ma i Simpson si accorgono di non avere più abbastanza denaro per salvargli la vita. Mentre Kent Brockman si aggiudica il jackpot, Piccolo Aiutante di Babbo Natale, deluso dal comportamento dei suoi padroni, decide di fuggire.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non ho visto niente di strano nella sala dei professori”.
Gag del divano: Homer si sdraia sul divano e gli altri membri della famiglia si siedono su di lui.
Quest’episodio s’ispira a una storia vera vissuta da bambino dallo sceneggiatore John Swartzwelder. Diversamente da Piccolo aiutante di Babbo Natale, il suo cane non fu altrettanto fortunato.
Marge è gelosa di un'attraente donna che nelle ultime settimane ha frequentato Homer. Lui, dopo essere stato in un bar country in cui la donna lavorava come cameriera, udito la sua splendida voce, ha deciso di diventare il suo agente.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non dirigerò delle finte esercitazioni antincendio”.
Gag del divano: I Simpson sprofondano nei cuscini del divano.
Questo fu l’ultimo episodio de I Simpson ad andare in onda contro la serie tv di successo I Robinson.
Bart sospetta di Telespalla Bob quando quest’ultimo è scarcerato per buona condotta e s'invaghisce di sua zia Patty, che decide di sposare. Bart teme e scopre che l'obiettivo di Bob è un altro: uccidere Patty così da incassare la sua assicurazione.
CuriositàFrase alla lavagna: “I rumori buffi non sono buffi”.
Gag del divano: Due ladri stanno per rubare il divano. I Simpson cercano di dissuaderli sedendosi sul divano, ma i ladri li fanno cadere.
Quando si scopre che Otto guida il pulmino della scuola senza patente, il ragazzo prima è licenziato, e poi sfrattato dal suo appartamento. Bart, che nel frattempo ha cominciato a suonare la chitarra, nonostante il parere poco favorevole di Marge, decide di ospitarlo e aiutarlo a prendere la patente in cambio di qualche lezione di chitarra.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non farò roteare la tartaruga”.
Gag del divano: Piccolo aiutante di Babbo Natale occupa il divano e ringhia contro i Simpson, facendoli allontanare, quando loro tentano di sedersi.
Inizialmente Otto sarebbe dovuto essere un meccanico e per questo motivo chiamarsi Otto il meccanico.
Samantha Stanky, una nuova ragazza, arriva a Springfield, e Milhouse se ne innamora perdutamente. I due cominciano a frequentarsi tenendo il padre di Samantha all'oscuro della faccenda, ma Bart, deluso dall'amico che l'ha abbandonato per una donna, decide di raccontare tutto all'uomo. Homer è intenzionato a dimagrire servendosi di alcuni nastri contenenti messaggi subliminali, ma sbaglia cassetta e diventa invece un oratore.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non farò schioccare i reggiseni”.
Gag del divano: Il divano si ribalta sfondando il muro.
In un primo momento i produttori aveva pensato di affidare la voce di Samantha a Madonna. Il ruolo andò poi a Kimmy Robertson.
Il fratello di Homer arriva a Springfield e chiede aiuto alla famiglia Simpson: ha bisogno di un prestito per lanciare una sua nuova invenzione, un traduttore per bambini. Homer, che ha appena ricevuto del denaro da Burns, dopo qualche risentimento iniziale, decide di finanziarlo spalleggiato dalla famiglia. Ma anche questa decisione lo metterà nei guai.
CuriositàFrase alla lavagna: “Non simulerò convulsioni”.
Gag del divano: I Simpson entrano in cena eseguendo delle acrobazie.