Tecla Insolia
Locandina Tecla Insolia

Tecla Insolia

Attrice  
NASCE A: VARESE, ITALIA
ETÀ: 21 ANNI - NASCE IL: 13/01/2004
ALTEZZA: 169 cm
5 Anni di carriera
6 Film 1 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Tecla Insolia, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI TECLA INSOLIA

Età: 21 anni
Altezza: 169 cm
Nasce a: Varese, Italia
Nasce il: 13/01/2004

BIOGRAFIA DI TECLA INSOLIA

Tecla Insolia, all'anagrafe Tecla Marianna Insolia, è una cantautrice e attrice italiana: nasce a Varese il 13 gennaio 2004 e si è fatta notare dalla critica per il ruolo di Modesta nella miniserie L'arte della gioia e di quello di Giulia nel film Familia. Nata da genitori siciliani, ha vissuto a Piombino per i primi anni di vita. A soli 5 anni inizia a studiare musica, presso la Woodstock Academy, per poi prendere parte a diverse iniziative e progetti musicali quando ha solo 10 anni. Partecipa al Festival di Castrocaro nel coro Baby Voice ed è tra i concorrenti di Pequenos Gigantes, programma tv nel quale squadre di bambini si sfidano a colpi di ballo, esibizioni di canto e recitazione. Tecla partecipa alla prima edizione, nel 2016, classificandosi al terzo posto.

Il successo arriva sul palco dell'Ariston, nel 2019, quando Tecla Insolia partecipa, appena quindicenne, a Sanremo Young, a cui segue, nel 2020 la sua presenza al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, dove si classifica seconda con il brano 8 marzo. Vince, in quell'occasione, anche il premio Lucio Dalla e il premio Enzo Jannacci.

Al 2018 risale il suo debutto in tv, con un piccolo ruolo nella fiction Rai L'allieva, al fianco di Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale. Nel 2020 recita nella serie Vite in fuga, mentre al 2021 risale il ruolo della cantante Nada adolescente nel film per la tv La bambina che non voleva cantare. Sempre nel 2021 recita in Tutta colpa della Fata Morgana, a cui segue Addio al nubilato, commedia romantica nella quale affianca Laura Chiatti. Nel 2022 esce il suo singolo Ti amo ma, in collaborazione con Alfa, a cui segue anche - a dicembre dello stesso anno - Faccio un casino.

Continua ad affiancare al suo percorso musicale la carriera in tv, con il suo primo ruolo da protagonista nella serie 5 minuti prima. Nel 2024 è nel cast di L'Albero di Sara Petraglia, nel ruolo di protagonista del film. Viene scelta da Valeria Golino per interpretare la sua protagonista nella miniserie L'arte della gioia e nello stesso anno è nel cast di Familia di Francesco Costabile come attrice non protagonista.

Per entrambi i ruoli ottiene due nomination ai David di Donatello 2025 e nella serata di premiazione, andata in onda il 7 maggio 2025, vince nella categoria Miglior attrice protagonista per il ruolo di Modesta ne L'arte della gioia. Durante la serata, riceve anche il David Rivelazioni italiane

I FILM PIÙ RECENTI DI TECLA INSOLIA

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI TECLA INSOLIA

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI TECLA INSOLIA

LE STATISTICHE DI TECLA INSOLIA SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA TECLA INSOLIA

FilmRuolo
Primavera
Cecilia
Familia
Giulia
L'Albero
Bianca
Addio al nubilato
La bambina che non voleva cantare
Nada a 15 anni
Tutta colpa della Fata Morgana
Serie TVRuolo
L'arte della gioia
Modesta

PREMI E RICONOSCIMENTI PER TECLA INSOLIA

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

  • 2025 - Premio migliore attrice protagonista per L'arte della gioia
  • 2025 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Familia
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+