L'Albero, il film diretto da Sara Petraglia, ha per protagonista la giovane Bianca (Tecla Insolia), una ragazza che ha poco più di vent’anni e che non ha ancora trovato la sua strada.
Vive con la sua migliore amica e amata Angelica (Carlotta Gamba), in una casa che affaccia sulla ferrovia dietro la quale si scorge un albero. In casa, su una parete, c’è il ritratto di Giacomo Leopardi, simbolo di amori tristi e tormenti giovanili.
Bianca ha lasciato la casa dei genitori che si aspettavano di vederla andare all’università, ma lei e Angelica frequentano amici persi come loro. Bianca passa le sue giornate scrivendo su un piccolo quaderno e le notti nei locali, in cerca di cocaina chiedendosi il perché di tanta tristezza.
Sara Petraglia esordisce dietro alla macchina da presa con un’opera pulsante di vita e imbevuta di nostalgia: la nostalgia di una ragazza che già rimpiange la giovinezza che andrà via e che vorrebbe fermare il tempo. Il personaggio, magnificamente interpretato da Tecla insolia, racconta una fascia di individui giovani che vivono in un mondo senza adulti né uomini in cui si può essere liberi, e ne svela ubriacature e tristezze. La regista sviluppa anche il tema della creazione artistica e parla di una dipendenza da cocaina, ma non fa mai la morale e soprattutto evita di perdersi in quei simbolismi che spesso tolgono mordente a una narrazione. (recensione di Carola Proto - Comingsoon.it)
Presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2024 nella sezione Concorso Progressive Cinema - Visioni per il mondo di domani.
Attore | Ruolo |
---|---|
Carlotta Gamba | Angelica |
Tecla Insolia | Bianca |
Cristina Pellegrino | Dottoressa Buzzi |
Carlo Geltrude | Peppe |
Yamina Brirmi | Nina |
Stella Franco | Gaia |
Beatrice Modica | Alice |
Manuel Spadea | Lucrezio |
Isabella Mottinelli | Celeste |
Alice Benvenuti | Nora |
Tommaso Rita | Tommaso |