Franco Zeffirelli
Locandina Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: FIRENZE, ITALIA
NASCE IL: 12/02/1923
68 Anni di carriera
23 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Franco Zeffirelli, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI FRANCO ZEFFIRELLI

Nasce a: Firenze, Italia
Nasce il: 12/02/1923
Muore a: Roma, Italia
Muore il: 15/06/2019

BIOGRAFIA DI FRANCO ZEFFIRELLI

Regista e scenografo. Esordisce nel mondo dello spettacolo come scenografo di alcune compagnie teatrali quando è ancora uno studente della facoltà di Architettura a Firenze. Nel corso degli anni '50 si mette in evidenza come regista teatrale portando in scena l'opera lirica a Milano, Londra e New York. Dopo l'esperienza di aiuto regista per Antonioni, De Sica, Rossellini e soprattutto Visconti, debutta dietro la macchina da presa con "Camping" (1958). I successivi "La bisbetica domata" (1966), "Romeo e Giulietta" (1967, nomination all'Oscar per la miglior regia), "Amore senza fine" (1980) e "La Traviata" (1982, BAFTA per i migliori costumi e la miglior scenografia) contribuiscono ad accrescere la sua già consolidata fama internazionale. Nel 1971 indirizza la sua opera verso il film religioso con "Fratello sole, Sorella luna". Nel 1976 gira per la televisione, sempre nello stesso filone, "Gesù di Nazareth", kolossal sulla vita e le opere di Cristo. Dopo "Il Campione" (1978) e "Amore senza fine" (1980), nel 1982 realizza una sontuosa edizione della "Traviata" con Placido Domingo. Lo stesso tenore, con Katia Ricciarelli, è il protagonista dell'"Otello" messo in scena nel 1986. Dopo i non fortunati "Il giovane Toscanini" (1988) e "Storia di una capinera" (1993, tratto da Giovanni Verga), Zeffirelli realizza ancora due grandi film: "Amleto" (1991, con Mel Gibson e Glen Close) e "Jane Eyre" (1995, con Charlotte Gainsbourgh e William Hurt). Dopo un periodo dedicato anche alla politica (è stato eletto senatore nelle liste di Forza Italia) nel 1998 è tornato al grande successo internazionale con "Un tè con Mussolini", ispirato alla sua autobiografia, nel quale viene raccontata la sua infanzia a Firenze e l'educazione ricevuta da un gruppo di eccentriche signore inglesi amanti dell'arte. Nel 2002 gli è stato consegnato il David di Donatello alla carriera. Quando è in Italia Zeffirelli vive tra la sua prestigiosa villa sull'Appia Antica a Roma e la sua famosa villa di Positano dove ha ospitato tutto il bel mondo internazionale. Nel 2001, per necessità di spazio - ha messo all'asta molti dei suoi tesori d'arte raccolti durante la sua professione e i suoi viaggi nel mondo.

I FILM PIÙ RECENTI DI FRANCO ZEFFIRELLI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI FRANCO ZEFFIRELLI

LE STATISTICHE DI FRANCO ZEFFIRELLI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA FRANCO ZEFFIRELLI

FilmRuolo
Il mistero di Dante
se stesso
Sartoria Tirelli - Vestire il cinema
Se stesso
Luchino Visconti
Se stesso
Un amico magico: il maestro Nino Rota
Se stesso
12 registi per 12 città
("Firenze")
Camping
(dialoghi)
L'onorevole Angelina
Filippo Garrone

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FRANCO ZEFFIRELLI

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV