LA TRAMA DI CALLAS FOREVER
Callas Forever, film scritto e diretto da Franco Zeffirelli, racconta gli ultimi mesi della vita di Maria Callas (Fanny Ardant), una delle soprano più conosciute in tutto il mondo. La donna riceve in visita Larry Kelly (Jeremy Irons), amico di vecchia data e suo ex produttore, che si trova a Parigi per occuparsi della tournée di una band. La cantante, invece, si trova nella capitale francese perché dopo aver capito che la sua voce non sarà mai quella di prima, ha deciso di isolarsi nella sua abitazione e abbandonarsi alla depressione. Con l’impresario c’è anche Sarah Keller (Joan Plowright), giornalista e amica della Callas, e insieme cercano di convincerla ad accettare il ruolo di protagonista in un progetto cinematografico sulla Carmen.
Nelle parti cantate la produzione utilizzerà delle sue vecchie registrazioni. Dopo il grande successo della pellicola, all’artista vengono proposti altri ruoli, sempre in ambito lirico. Lei, tuttavia, prende una decisione del tutto inaspettata…
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Tutto si potrà dire di 'Callas Forever', ma Zeffirelli almeno evita le soluzioni che sarebbero state più penose. Non cucina il solito 'biopic' all'americana tutto celebrità e pettegolezzi. Non azzarda il ritratto a tutto tondo, convocando testimoni ed epoche differenti per illuminare le diverse facce del personaggio. Né tantomeno si ripara dietro il mito della Callas rievocando gli anni dei suoi fasti. (...) Se il 'plot' di per sé fa acqua da tutte le parti, l'ambientazione è sciattissima, e le licenze storiche addirittura incredibili, quando la diva torna sulle scene si affaccia a tratti un'emozione imprevista. Molto si deve a Fanny Ardant, che dà alla sua Callas un impeto e un'adesione assolutamente commoventi. Ma forse sono anche gli unici momenti che stiano davvero a cuore a Zeffirelli, finalmente libero dalla curiosa cornice (auto)ironica che sorregge questo film candidato fin d'ora a 'cult' per le platee gay. In fondo, dice 'Callas Forever', la musica era l'essenziale (anche la colonna sonora di Alessio Vlad è la cosa più curata del film). Perché non concentrarsi su quella?". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 20 settembre 2002)"Fondamentale, lasciare a casa i pregiudizi. Zeffirelli è l'unico cineasta su questa terra che poteva tentare un film sulla Callas. Zeffirelli è anche l'autore unico del cosiddetto 'zeffirellismo', che si ama o si odia. Intensamente alimentato dal marchio spettacolare dell'allievo scenografo di Visconti, ma in questo caso così scoperto che appare teneramente 'necessario', il film dice alcune cose importanti sull'impermanenza della musica, la variabilità dell'ascolto, la riproducibilità dell'arte, l'evanescenza della voce, la decadenza della cultura del melodramma e, forse, su Maria Callas, di cui si afferra non la cronaca, ma lapilli dell'arte, del carattere, della potenza tenebrosa e greca. Fanny Ardant scrive se stessa sul corpo fotografico della Callas, accettando la sfida (immensa) del primo piano doppiato. Non è un santino. Inventando un episodio della sua vita a un anno dalla morte, nel 'bicchiere mezzo pieno' Zeffirelli trova una via possibile all'impossibile". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 20 settembre 2002)"La Callas evocata da Fanny Ardant con qualche cipiglio sopra le righe e qualche mestizia eccessivamente 'recitata', non è la Gloria Swanson wilderiana e il giovane sceneggiatore disoccupato è, qui, un impresario con codino che cavalca l'onda punk con una band dalle performance e dal nome metaforico. Ci sono alcuni personaggi di contorno messi lì come riempitivo. Molti dialoghi sono goffi e le scene madri, usate come 'romanze', non emozionano e mettono a disagio. Una 'Fedora' con playback". (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 24 settembre 2002)
CURIOSITÀ SU CALLAS FOREVER
È l'ultimo lungometraggio cinematografico di Franco Zeffirelli.
Gli eventi raccontati sono frutto di fantasia e non seguono la vera biografia della cantante.
Ha ricevuto una nomination per i Premi Goya e una candidatura ai Nastri d'Argento nel 2003.
Gli abiti indossati da Fanny Ardant sono stati realizzati dalla Maison Chanel, ispirandosi alle famose mises indossate da Maria Callas.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CALLAS FOREVER
PREMI E RICONOSCIMENTI PER CALLAS FOREVER
Nastri d'Argento - 2003
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2003
- Candidatura migliori costumi