LA TRAMA DI ROMEO E GIULIETTA
A Verona le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, in continua discordia fra di loro, hanno diviso la città in due irriducibili fazioni. La figlia di Capuleti, Giulietta, s'innamora del figlio di Montecchi, Romeo. Non sapendo come superare le difficoltà che ovviamente i loro genitori opporrebbero al matrimonio, i due giovani si sposano in segreto ma Romeo, in seguito a un duello durante il quale uccide involontariamente il cugino di Giulietta, viene bandito da Verona. Frattanto i Capuleti vogliono dare marito a Giulietta. Per risolvere la situazione, il frate che celebrò il matrimonio segreto consiglia Giulietta di bere una pozione dall'effetto di morte apparente, poi penserà lui ad avvertire Romeo. Ma questi, poiché il frate non è riuscito a parlargli, venuto a conoscenza della morte di Giulietta corre al suo sepolcro, dove la compostezza, la serenità, la verginale bellezza della diletta sposa lo colpiscono intensamente. In questo momento di estremo sconforto, mentre il suo cuore ribolle d'amore sincero, si dà la morte. Quando Giulietta si ridesta, trova il cadavere del suo Romeo e, disperata, si uccide a sua volta. Infine le due nobili famiglie abbandonano le armi di fronte ai due cadaveri, riunendo il loro amore nel comune dolore.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"La più celebre storia d'amore di tutti i tempi trova in Zeffirelli un traduttore raffinato e fedelissimo al testo di Shakespeare, a partire dall'età dei protagonisti, quattordici anni lei, diciassette lui. Un melodramma agile, movimentato, brillante, e commovente solo quando strettamente necessario, arricchito da scenografie e costumi (Oscar con la fotografia) strepitosi. Bravini e soprattutto belli, come richiesto, i due ragazzini." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 13 febbraio 2001)
CURIOSITÀ SU ROMEO E GIULIETTA
- OSCAR PER LA FOTOGRAFIA A PASQUALINO DE SANTIS, PER I COSTUMI A DANILO DONATI - NOMINATION A FRANCO ZEFFIRELLI PER LA REGIA E PER MIGLIOR FILM.- BRITISH FILM ACADEMY AWARD A DANILO DONATI PER I COSTUMI.- NASTRO D'ARGENTO PER MIGLIOR FILM, REGIA, FOTOGRAFIA, MUSICA, SCENOGRAFIA E COSTUMI.- DAVID DI DONATELLO 1969 PER MIGLIORE REGIA, TARGA D'ORO A OLIVIA HUSSEY E LAURENCE WHITIN.
FRASI CELEBRI DI ROMEO E GIULIETTA
1978
SOGGETTO DI ROMEO E GIULIETTA
OMONIMO LAVORO TEATRALE DI WILLIAM SHAKESPEARE
INTERPRETI E PERSONAGGI DI ROMEO E GIULIETTA
PREMI E RICONOSCIMENTI PER ROMEO E GIULIETTA
Oscar - 1969
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1969
- Premio migliore fotografia a Pasqualino De Santis
- Premio migliori costumi
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior regista a Franco Zeffirelli
Golden Globe - 1969
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1969
- Premio miglior film straniero in lingua inglese
- Premio migliore attore esordiente a Leonard Whiting
- Premio migliore attrice esordiente a Olivia Hussey
- Candidatura miglior regista a Franco Zeffirelli
- Candidatura migliore colonna sonora originale a Nino Rota
David di Donatello - 1969
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1969
- Premio miglior regista a Franco Zeffirelli
- Premio Targa d'oro della giuria a Olivia Hussey, Leonard Whiting
Nastri d'Argento - 1969
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1969
- Premio miglior regista a Franco Zeffirelli
- Premio miglior scenografia
- Premio migliore colonna sonora a Nino Rota
- Premio migliore fotografia a colori a Pasqualino De Santis
- Premio migliori costumi
BAFTA - 1969
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1969
- Premio migliori costumi
- Candidatura miglior montaggio a Reginald Mills
- Candidatura miglior regista a Franco Zeffirelli
- Candidatura migliore attore non protagonista a John McEnery
- Candidatura migliore attrice non protagonista a Pat Heywood
- Candidatura migliore colonna sonora a Nino Rota
- Candidatura migliore scenografia