Fotinì Peluso
Locandina Fotinì Peluso

Fotinì Peluso

Attrice  
NASCE A: ROMA, ITALIA
ETÀ: 26 ANNI - NASCE IL: 01/01/1999
ALTEZZA: 168 cm
5 Anni di carriera
7 Film 1 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Fotinì Peluso, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI FOTINÌ PELUSO

Età: 26 anni
Altezza: 168 cm
Nasce a: Roma, Italia
Nasce il: 01/01/1999

BIOGRAFIA DI FOTINÌ PELUSO

Fotinì Peluso nasce il 1° gennaio 1999 a Roma. Insieme alla madre, dentista greca, al padre, avvocato romano, e alla sorella cresce nel quartiere Monteverde nella capitale. Frequenta il Liceo Ginnasio Statale Virgilio e in seguito si laurea in Economia all’ Università degli studi Roma Tre. Inizia la sua formazione con Mario Grossi, insegnante del Centro Sperimentale di Cinematografia, e frequenta vari corsi di recitazione in lingua francese.

Dopo una breve apparizione nella serie tv Non uccidere, Fotinì Peluso fa il suo debutto come protagonista nel 2018 nella serie Romanzo famigliare di Francesca Archibugi, regista con cui tornerà a collaborare più volte. Nel 2020 esordisce nel cinema con Il regno accanto a Stefano Fresi e nello stesso anno appare nel film Netflix Sotto il sole di Riccione e in Cosa sarà di Francesco Bruni, pellicola che riceve numerosi candidature. Continua la sua carriera televisiva con le serie targate Rai La Compagnia del Cigno (2019-2021) e Nudes (2021) in cui interpreta Sofia, protagonista di tre episodi. Nel 2022 torna a lavorare con Francesco Bruni per Tutto chiede salvezza, serie Netflix tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli. La serie, ambientata in un reparto psichiatrico, la fa conoscere al grande pubblico e le permette di vincere un Ciak d’oro e un Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri d’argento 2023. Il 2022 è l’anno di un altro importante progetto dal titolo Il colibrì, film con Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak che trasporta sul grande schermo l’omonimo libro di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2020. Dal 2023 partecipa a produzioni e coproduzioni francesi: la troviamo nel film La Treccia (2023) di Lætitia Colombani che racconta la storia di tre donne in tre continenti diversi, poi tra gli interpreti principali in Greek Salad (2023) di Cédric Klapisch, serie tv ambientata in Grecia, nella miniserie Les Indociles (2023) e in L’Enfant qui Mesurait le monde (2024) di Takis Candilis. In Italia è la protagoniste, insieme a Margherita Buy e Barbara Ronchi, del film Dieci minuti (2024) di Maria Sole Tognazzi. Nel 2024 è tra i vincitori del David di Donatello nella appena nata categoria “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”.

Fotinì Peluso suona il piano dall’età di dieci anni. ll suo nome Fotinì significa “luminosa” in greco, lingua che parla perfettamente grazie alla madre e alle estati passate nelle isole greche di Chios e Skyros. Oltre a greco, italiano e inglese parla fluentemente il francese da quando, durante gli anni di Università, passò otto mesi di Erasmus in Francia, paese dove torna per trasferirsi a Parigi nel 2021.

I FILM PIÙ RECENTI DI FOTINÌ PELUSO

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI FOTINÌ PELUSO

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI FOTINÌ PELUSO

LE STATISTICHE DI FOTINÌ PELUSO SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA FOTINÌ PELUSO

FilmRuolo
Dieci Minuti
Jasmine Meola
Mani Nude
La Treccia
Giulia
Il Colibrì
Irene
Cosa Sarà
Adele
Il Regno
Lisa
Sotto il sole di Riccione
Guenda
Serie TVRuolo
Tutto chiede salvezza
Nina
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV